Skin ADV

Microcredito Cinquestelle: presentato stamane il progetto M5S per le piccole imprese

Microcredito Cinquestelle: presentato a Perugia il progetto M5S per le piccole imprese sostenute con il fondo creato grazie alla restituzione di parte degli stipendi dei parlamentari. Presente la candidare alle regionali, Alunni.
Si è tenuta questa mattina, sabato 7 marzo, la conferenza stampa di presentazione del “Microcredito”, il nuovo progetto attivato grazie alla restituzione di parte degli stipendi e della diaria non spesa dei parlamentari M5S. Il fondo servirà per sostenere le piccole e medie imprese e sarà istituito presso il Ministero dello sviluppo economico. Alla conferenza, tenutasi all’Hotel “La Rosetta” a Perugia, hanno partecipato: i parlamentari del M5S Tiziana Ciprini, Filippo Gallinella e Stefano Lucidi; Laura Alunni, candidata portavoce alla presidenza della Regione Umbria, insieme ai candidati del M5S al Consiglio regionale dell'Umbria. Ad aprire la presentazione è stata Laura Alunni: “Oggi, finalmente, grazie al M5S possiamo inaugurare un momento di grande innovazione, presentando un progetto importantissimo. Grazie al fondo per il Microcredito tanti giovani, tanti disoccupati, tanti imprenditori, piccole società in difficoltà potranno accedere a finanziamenti fino a 25 mila euro”. La candidata alla presidenza della Regione ha poi posto l’accento sui dati occupazionali e sul tema lavoro in generale: “L’Umbria negli ultimi anni ci ha fatto vedere il baratro dal punto di vista economico. Ad oggi sono circa 165 vertenze in atto, abbiamo perso l’11% del Pil, nel 2014 sono state 7 persone al giorno a perdere il lavoro. È  chiaro che il M5S è l’unica forza politica che sta dando risposte concrete e reali ai cittadini: i soldi del microcredito sono disponibili da subito, attraverso una procedura semplice e lineare”. Il parlamentare Stefano Lucidi del M5S ha continuato: “Presentando questo nuovo progetto,  abbiamo fatto semplicemente quello che avevamo detto. Un progetto che si risolve in un grande esercizio di coerenza, che oggi diventa reale. Dai tagli dei nostri stipendi sono stati raccolti 261 mila euro, soldi che sono stati versati nel fondo della Tesoreria dello Stato. Di sicuro è un grande segnale, un risultato concreto che tutti i cittadini possono vedere”. “Credo che non si è mai verificato nella storia della Repubblica italiana che dei politici – ha affermato Tiziana Ciprini – si cavino di tasca propria dei soldi per metterli nelle tasche dei cittadini. Questo è il nostro modo concreto di cambiare verso”. La parlamentare Ciprini ha poi illustrato le specifiche tecniche di richiesta del fondo: “Possono accedere al credito tutte le persone non protestate che vogliano intraprendere una nuova attività imprenditoriale, tipo le imprese, lavoratori autonomi, società di professionisti. Non servono garanzie reali, ma semplicemente il proprio piano di attività”. A Filippo Gallinella le conclusioni: “All’inizio sono state diverse le battaglie in aula per far approvare, tramite decreti attuativi, questo fondo. Ma ci siamo riusciti, oggi possiamo parlare di un’iniziativa concreta, che attraverso le tante battaglie, ci ha permesso di realizzare un sogno, un esperimento che non è mai successo prima. L’augurio è che tra 3 o 4 mesi potremmo ascoltare le prime persone che racconteranno la propria esperienza dal vivo”. Per la prima volta, aziende già in essere oppure nuove idee imprenditoriali saranno finanziate dalle banche grazie al fondo di garanzia del Ministero dello Sviluppo Economico a cui sono arrivati i 10 milioni di euro derivanti dai tagli agli stipendi dei parlamentari 5stelle. Un'impresa al giorno per i prossimi 10 anni potrà beneficiare della garanzia grazie al M5S. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.microcredito5stelle.it.
Perugia
07/03/2015 15:40
Redazione
Miserere, domani i cantori eugubini ricevuti a Roma dal Cardinale Antonelli
Giornata speciale quella di domani per i Cori del Cristo Morto e della Madonna Addolorata della Confraternita di Santa C...
Leggi
Salute e bellezza: da oggi tornano le iniziative di prevenzione presso Euromedica a Gubbio
Anche questa settimana torna la serie di giornate all`insegna della prevenzione, delle informazioni e degli approfondime...
Leggi
Un francobollo celebrativo per i 100 anni di Alberto Burri: l'evento il 12 marzo
Il 12 marzo prossimo ricorre il secolo dalla nascita di Alberto Burri e lo stesso giorno le Poste Italiane metteranno in...
Leggi
Gubbio, siglate tre nuove convenzioni tra Comune e associazioni di volontariato
Sono state siglate questa mattina nella sede del Comune tre importanti convenzioni all`insegna dell`impegno civile, del ...
Leggi
Tragedia Uppiano: comunita' altotiberina sotto choc. Speciale "Trg Plus" su www.trgmedia.it
E` una comunità sotto choc quella altotiberina dopo il fatto di sangue che venerdì sera si è consumato nel piccolo borgo...
Leggi
Gualdo Tadino: il consigliere Monacelli denuncia nuovo caso di disfunzione del servizio sanitario
Nella mattinata di venerdì 6 marzo in un ufficio di Gualdo Tadino un uomo di 37 anni ha accusato un malore. Le persone ...
Leggi
"La Contessa deve tornare di competenza nazionale": da Cagli appello istituzionale umbro-marchigiano
"Bisogna continuare a lavorare insieme affinchè l’intero tracciato, sia nelle Marche che in Umbria, torni ad essere di c...
Leggi
"Fare chiarezza sulle riforme in tema di bonifica": si fa sentire Coldiretti Umbria
"Subordinare la ripresa dell’iter legislativo di riforma regionale in materia di bonifica, all’approvazione di singoli e...
Leggi
Gubbio: laboratori per ragazzi con dislessia e disturbi specifici dell’apprendimento e per le loro famiglie
Inizieranno il prossimo 12 marzo i laboratori ‘io@apprendo’, a cura dell’associazione ‘Dis e Dintorni’ di Gubbio, in col...
Leggi
Maltempo a Scheggia: si torna verso la normalita' dopo i black out
Sta tornado alla normalità la situazione a Scheggia e Pascelupo dove si sono vissute ore in emergenza dopo le violente n...
Leggi
Utenti online:      527


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv