Skin ADV

Minori con disabilità, la Regione triplica i fondi

Obiettivi assistenza domiciliare e integrazione scolastica.

La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato lo stanziamento di 3.770.619,73 euro per i servizi di assistenza domiciliare dei minori con disabilità e per l'integrazione scolastica. La misura arriva sulla base delle richieste delle scuole e delle Zone sociali e dopo il necessario monitoraggio effettuato ad agosto 2025, che ha evidenziato un aumento del fabbisogno dei servizi. I servizi che beneficeranno dell'incremento di fondi - spiega l'ente - sono quelli dell'assistenza domiciliare educativa ai minori con disabilità e il servizio per l'integrazione scolastica rivolto ad alunni con disabilità ai sensi della legge 104/1992 frequentanti le scuole di ogni ordine e grado. Nel 2023 per questi servizi sono stati erogati 1.705.843,07 euro, nel 2024 1.023.537,20 euro, mentre per il 2025 la Giunta regionale con DGR 933 del 23/09/2025 ha stanziato 3.770.619,73 euro, per un totale nel triennio di 6.500.000,00 euro. "A fronte di un aumento dei fabbisogni di supporto educativo scolastico per minori con disabilità, come Regione Umbria - ha dichiarato la presidente Stefania Proietti - ci siamo impegnati per il reperimento di ulteriori fondi atti a garantire sostegno pieno e concreto ai minori con disabilità e alle loro famiglie. L'incremento delle risorse è un atto dovuto: l'assistenza domiciliare e l'integrazione scolastica sono pilastri fondamentali per un sistema sociale inclusivo ed equo, e grazie a questo stanziamento potremo rafforzare i servizi su tutto il territorio regionale". Lo stanziamento deliberato, che rientra nell'obiettivo specifico k del programma regionale Fse+ 2021-2027, è stato ripartito tra le Zone sociali sulla base di parametri demografico-sociali. È stata già avviata la procedura per l'acquisizione delle richieste da parte delle Zone sociali e dei Comuni.

Perugia
24/09/2025 16:25
Redazione
Torna a Città di Castello il “Villaggio delle Zucche”
Domenica 28 settembre alle ore 15.00 a Città di Castello riapre il “Villaggio delle Zucche”, l’unico in tutta l’Umbria n...
Leggi
Gubbio: inaugurazione nuovo sportello di ADIC, l'Associazione per i Diritti dei Cittadini
Verrà inaugurato a Gubbio venerdì 26 settembre alle ore 11 il nuovo sportello di ADIC, l`Associazione per i Diritti dei ...
Leggi
Riaperta stamattina la strada del Castellaccio a Trestina
Al termine dei lavori da 300 mila euro per la mitigazione del rischio idrogeologico e il miglioramento della sicurezza d...
Leggi
Usl Umbria 1, primo open day regionale dedicato al Punto unico di accesso
Primo open day regionale dedicato al PUA (Punto unico di accesso). Organizzato dalla direzione generale della Usl Umbria...
Leggi
Al via a Foligno 'I Primi d'Italia'
Prende il via giovedì 25 settembre, a Foligno la 26/a edizione del Festival nazionale dei primi piatti "I Primi d`Italia...
Leggi
Gualdo Tadino: Giochi de le Porte 2025, informazioni operative e disposizioni organizzative
Il Comune di Gualdo Tadino informa la cittadinanza e i visitatori che, in occasione della manifestazione storica “I Gioc...
Leggi
Omicidio Spoleto, si vagliano elementi sull'indagato
Sono ora al vaglio degli inquirenti gli elementi acquisiti nell`abitazione dell`indagato per l`omicidio del giovane il c...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite Alessandro Sandreani, in collegamento Sabatino Cipolletti. Messaggi al numero 331 1330800
Torna questa sera, eccezionalmente di mercoledi, "Fuorigioco" alle 21.15 su TRG con servizi, interviste e approfondiment...
Leggi
I Campioni italiani di bocce Under 15 saranno ricevuti in sala consiliare a Trevi
Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Trevi saranno ricevuti i due neo-camp...
Leggi
Gubbio: domenica 28 settembre appuntamento con il viaggio degli Sbandieratori in Piazza Grande
In occasione del Festival del Medioevo, il Gruppo Sbandieratori si esibirà in Piazza Grande alle ore 11.30. Il tema del ...
Leggi
Utenti online:      523


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv