Skin ADV

Modifica suolo per edilizia, bonifiche agrarie e opere sui terreni: nuovo regolamento della Regione

Modifica suolo per edilizia, bonifiche agrarie e opere sui terreni: nuovo regolamento della Regione che ha approvato l'atto di indirizzo girato a tutti i Comuni. Cecchini: "Garanzia sul rispetto ambientale e territoriale".
La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato l’atto di indirizzo con cui si aggiornano le disposizioni sulle modalità da seguire per i movimenti di terreno finalizzati alla modificazione del suolo per interventi edilizi, bonifiche agrarie e la realizzazione di opere di consolidamento e sostegno dei terreni. “La nuova disciplina – sottolinea l’assessore regionale alla Qualità del territorio, Fernanda Cecchini - sostituisce quella in vigore dal 2006, con modifiche apportate sei anni fa, e rappresenta uno degli atti previsti dal Testo unico regionale per il governo del territorio al fine di assicurare l’uniformità delle attività tecnico-amministrative e una omogenea applicazione delle normative in tutto il territorio dell’Umbria. L’obiettivo prioritario – aggiunge – resta quello di garantire il rispetto dell’ambiente e del territorio, con il traguardo del consumo ‘zero’ di suolo”. L’atto di indirizzo contiene le disposizioni generali sulle modificazioni del suolo per opere di scavo, rinterro e rilevato, stabilendo fra l’altro che specie se interferiscono con insediamenti, edifici e infrastrutture “devono garantire le condizioni di stabilità e sicurezza” sia in fase di esecuzione che nel tempo e “assicurare un adeguato assetto idrogeologico e idraulico dell’area interessata e di quelle adiacenti”. Si dispone inoltre che gli interventi “devono prevedere azioni finalizzate a ripristinare o a mantenere le condizioni di compatibilità tra uso del suolo e assetto idraulico e idrogeologico”. Qualora l’area sia sottoposta a vincolo paesaggistico, dovrà essere rispettato quanto previsto dal decreto di vincolo o nelle norme di riferimento “salvaguardando gli elementi che per la loro tipicità caratterizzano il paesaggio e l’ambiente circostante”. La nuova disciplina definisce poi le disposizioni particolari delle modificazioni del suolo per interventi edilizi, per la bonifica agraria (gli interventi sono “consentiti solamente su terreni improduttivi che non consentano di effettuare normali pratiche colturali”), per la realizzazione di opere di sostegno e consolidamento per il miglioramento delle condizioni di stabilità e sicurezza dei terreni e la loro tutela ambientale. Sono infine stabilite le modalità da seguire per i materiali di risulta, il deposito e l’utilizzo delle terre e delle rocce di scavo. “Le disposizioni dell’atto di indirizzo, come previsto dal Testo unico sul governo del territorio, prevalgono – ricorda l’assessore Cecchini - su quelle degli strumenti urbanistici, sulle normative edilizie ed urbanistiche degli Enti locali”. La delibera regionale verrà trasmessa ai Comuni, alle Province di Perugia e di Terni, all’Agenzia Forestale, al Corpo Forestale dello Stato ed agli Enti gestori delle aree naturali protette, agli Ordini e Collegi professionali ed alle associazioni di categoria; sarà inoltre pubblicata nel sito istituzionale e nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (www.regione.umbria.it).
Città di Castello/Umbertide
14/08/2015 09:51
Redazione
Dal 20 agosto torna Hispellum per tre giorni ambientati nel 336d.C
Tradizioni, riti e quotidianità dell`epoca di maggiore splendore di Spello rivivono attraverso un attento lavoro di rico...
Leggi
Incentivi a chi vive e lavora nel centro storico tifernate
In arrivo 60mila euro di incentivi per chi vive o lavora nel centro storico di Città di Castello. Le misure sono contenu...
Leggi
Foligno, la raccolta differenziata fa numeri importanti: 57% in citta', 75% nel centro storico
Foligno raggiunge il 57% di raccolta differenziata. Il dato , fonrito dalla Vus, è relativo al mese di giugno. Un risult...
Leggi
Trofeo Luigi Fagioli: stasera torna "Rombo in Gola" (ore 20.30 TRG)
Con l`inaugurazione della mostra fotografica riguardante il Trofeo Luigi Fagioli, e` iniziato il conto alla rovescia ver...
Leggi
Anche su La7 l'invito di Sgarbi alla mostra di Gualdo Tadino sui "Pittori dal cuore sacro"
Già da questi primi giorni di apertura, fa registrare grande successo di pubblico e consensi la mostra evento I Pittori ...
Leggi
Torna il "Campiello" a Gubbio: oggi alle 18.30 il vincitore della sezione "Opera Prima", Enrico Ianniello
Torna a Gubbio domenica prossima il premio "Campiello": dopo l`incontro con i 5 finalisti della rassegna veneta del pres...
Leggi
Dirty Soccer: Notari ottimista sulla riammissione del Gubbio ma "attendiamo la sentenza" dice
La richiesta del pm Tornatore nel processo per l`inchiesta Dirty Soccer contro Teramo e Savona è stata accolta inevitabi...
Leggi
Stasera a Gubbio torna il Torneo dei Quartieri: dalle 19 in Piazza Grande molte novita', poi le feste nei quartieri
Torna stasera a Gubbio il Torneo dei Quartieri: dalle 19.15 in Piazza Grande la sfida a colpi di balestra tra i rapprese...
Leggi
Domenica a Gubbio la Mostra Mercato Antiquariato
Torna la domenica più attesa dai collezionisti e dagli amanti dell’antiquariato, cose antiche e vintage. Appuntamento a ...
Leggi
Perugia, testa al "Meazza" ma ora Rosati rischia lo stop per il calcioscommesse
La testa è al "Meazza" ma da oggi non mancano timori per il futuro della porta del Grifo. Il Perugia prepara la prestigi...
Leggi
Utenti online:      595


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv