Skin ADV

Primi droni a servizio Protezione civile, test in Umbria

Primi droni a servizio Protezione civile, test in Umbria per sorvegliare le frane pericolose.
Droni in volo per sorvegliare frane pericolose: e' accaduto in Umbria, dove il velivolo radiocomandato 'Skyrobotic SF6' ha eseguito i rilievi per la Protezione Civile della Regione Umbria, la prima struttura del genere in Italia ad avere il riconoscimento dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (Enac) per impiegare Aeromobili a Pilotaggio Remoto (Apr). Tra le frane tenute d'occhio dal drone c'e' quella che da quasi un anno blocca la via Flaminia in localita' San Giovanni Profiamma (Foligno). Lo rende noto la Roma Drone Conference, la conferenza dedicata ai droni in programma domani a Roma. Il drone 'antifrane' che ha sperimentato la Protezione Civile dell'Umbria ha sei eliche (esacottero), pesa circa 5 chilogrammi ed ha un'autonomia di volo di 40 minuti. E' equipaggiato con un sistema di pilotaggio automatico chiamato SR-5000, in grado di funzionare grazie ai satelliti Gps. Oltre che la sorveglianza delle frane, i droni potranno essere utilizzati in Umbria anche per controllare lo stato di salute dei beni culturali, per la salvaguardia del territorio e la ricerca di dispersi. Sempre in Italia si prepara a utilizzare i droni anche la Croce Rossa, con il "Progetto SAPR". Quest'ultimo prevede l'attivazione di dieci unita' operative in tutta Italia e di una ventina di droni, con altrettanti piloti, per attivita' di ricerca e soccorso in caso di grandi emergenze, in Italia ma anche durante missioni all'estero. Al servizio della polizia e' pronto a volare il drone "FlySecur". Fra i primi a sperimentarli Polizia Municipale di Foligno e Polizia Locale di Alghero, per il controllo del territorio e rilievi negli incidenti d'auto.
Foligno/Spoleto
24/02/2015 08:42
Redazione
Gualdo Tadino: nuovo Gonfaloniere dell'Ente Giochi, sabato prossimo torna la cerimonia del Bussolo
L’Ente Giochi de le Porte sceglie il nuovo Gonfaloniere secondo le regole “vecchie” di oltre cinquecento anni riportate ...
Leggi
Perugia, tutto e' pronto per l'inaugurazione della mostra evento sulla Grande Guerra oggi alle 17.30
Colpiscono i ritratti immortalati nelle vecchie fotografie. Sono i volti di tanti combattenti umbri - molti dei quali n...
Leggi
Misano Open Games, un vero successo di partecipazione all'evento sul circuito
Un nuovo grande successo al Circuito di Misano con il Misano Open Games, evento giunto alla sua terza edizione che ha re...
Leggi
Funerali Luca Ronconi: oggi cerimonia privata nella 'sua' Umbria
Si terranno oggi alle 15 in forma privata, nella parrocchia di Civitella Benazzone, frazione di Perugia, i funerali di L...
Leggi
Inaugurata la nuova mensa dell'ospedale di Perugia
Occupa un`area di circa 500 metri quadri ed e` in grado di fornire oltre 2 mila pasti al giorno la nuova mensa dell`ospe...
Leggi
Umbertide: successo per i caffè filosofici dell'Istituto Leonardo Da Vinci
Successo per il Caffè Filosofico svoltosi presso l’Antico Caffè Giardino, promosso dall’Istituto di Istruzione Superiore...
Leggi
Perugia: polizia denuncia due giovani con oggetti rubati
Sorpresi dalla polizia con coltelli e oggetti rubati nel centro di Perugia, un trentottenne e una venticinquenne sono st...
Leggi
Assisi Bastia e Cannara nella centrale unica di committenza
I Sindaci di Assisi Claudio Ricci, Bastia Umbra Stefano Ansideri e Cannara Fabrizio Gareggia hanno firmato in mattinata ...
Leggi
Ospedale Umbertide, "che fine ha fatto il servizio della MOC?" chiede Cirignoni (gruppo misto)
“L`importante servizio sanitario di Mineralogia computerizzata ossea (MOC) che, fino al giugno 2014 veniva prestato ai c...
Leggi
Perugia. Gli studenti consegnano in Regione proposta legge sul diritto allo studio
Una folta rappresentanza di studenti ha illustrato stamani ai membri della Terza commissione del consiglio regionale la ...
Leggi
Utenti online:      527


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv