Skin ADV

Mostra del Tartufo e Slow Food a braccetto

Mostra del Tartufo, la rassegna eugubina va a braccetto con Slow Food con il Laboratorio del Gusto
La Mostra del tartufo bianco e dei prodotti agro-alimentari a braccetto con Slow Food. La kermesse eugubina dedicata al re della tavola ospita una degustazione guidata sui formaggi dell'Alto Chiascio, prodotti locali derivanti dal latte di mucche che pascolano nei prati del parco del Monte Cucco o nelle colline di Gubbio, Gualdo Tadino e Valfabbrica. L'appuntamento con il "Laboratorio del Gusto Slow Food" è per domani alle 17 nel punto ristoro della Mostra, in piazza 40 Martiri. Sarà Giampaolo Ciancavilla, esperto di formaggi e relatore di Slow Food, ad illustrare le caratteristiche dei pecorini e delle caciotte dolci dell'Alto Chiascio, guidando i partecipanti lungo un intenso percorso di educazione al gusto, secondo il metodo dell'associazione, che riscopre i segreti del cibo "buono, pulito e giusto". “Abbiamo scelto di calarci, per la prima volta, in ambito territoriale, con uno studio accurato condotto sui formaggi del nostro territorio, sui sapori e le caratteristiche, ma anche sul processo di coagulazione e sui diversi tipi di cagliata. - spiega Isabella Ceccarelli, presidente Slow Food, condotta di Gubbio - Ci sembrava interessante portare un nostro contributo sui prodotti del territorio e la Mostra del tartufo bianco e dei prodotti agro-alimentari rappresenta un’importante occasione per incontrare gli amanti della buona tavola”. La degustazione seguirà il metodo Slow Food, nato come risposta al dilagare del fast food e alla frenesia della fast life e volto allo studio, alla difese e alla divulgazione delle tradizioni agricole ed enogastronomiche di ogni angolo del mondo. “Nel piatto avremo diversi tipi di formaggi - prosegue Isabella Ceccarelli - Giampaolo Ciancavilla ci insegnerà a riconoscerli e degustarli nel modo migliore”. Ieri intanto i visitatori della Mostra del tartufo bianco e dei prodotti agro-alimentari hanno potuto sperimentare l'arte di assaporare un parmigiano dal sapore speciale, quello prodotto nel "Caseificio sociale San Lucio di Montardone" di Serramazzoni, in provincia di Modena.

31/10/2006 13:31
Redazione
Gubbio sulla rivista Viaggi e Sapori
E’ uscito nell’ultimo numero del mensile “Viaggi & Sapori” un articolo dedicato a Gubbio. «Ben 12 pagine di questa rivi...
Leggi
Finanziamento regionale ai Giochi delle Porte
“Un importante riconoscimento alla principale manifestazione della città da parte di tutta la Giunta Regionale, un ricon...
Leggi
Gubbio: Astenotrofio in festa, candeline per otto ospiti
Giornata di allegria ieri all`Astenotrofio Mosca. Sono stati infatti festeggiati i compleanni di otto ospiti della strut...
Leggi
Il 4 e 5 novembre la finale del “Campionato italiano a Squadre di Judo 2006”
Si terrà il 4 e 5 novembre, con il Patrocinio della Provincia di Perugia, la finale del “Campionato italiano a Squadre d...
Leggi
C.Castello. Famiglia laziale intossicata dai funghi in altotevere.
L’amanite falloide colpisce ancora. Marito e moglie in prognosi riservata nel reparto di rianimazione dell’ospedale di C...
Leggi
Botte da ceraioli, pace fatta
Alla fine c’è stata anche la stretta di mano che chiude un episodio che risale al maggio del 2002 a Gubbio, durante la f...
Leggi
Antichi mestieri in bicicletta a Gubbio
Quando gli interventi artigiani avvenivano porta a porta, la rete del metano era di la` da venire, il fast-food solo una...
Leggi
Assenze "on line" ... tempi duri per studenti birichini
Tempi duri per gli alunni del dell’Istituto tifernate Cavallotti intenzionati a fare qualche assenza di troppo. Anche qu...
Leggi
Città di Castello: prosegue la Festa del Mobile
E’ partita alla grande la Festa del Mobile, la manifestazione espositiva riservata ai soci SMAI che presenteranno a Citt...
Leggi
Rischia la chiusura il Tribunale di Città di Castello
Rischia la chiusura la sezione Distaccata di Città di Castello del Tribunale di Perugia: il consigliere regionale di An ...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv