Skin ADV

Finanziamento regionale ai Giochi delle Porte

Gualdo Tadino, soddisfazione della giunta per la concessione di 20mila euro ai Giochi de le Porte: "Un importante patrimonio di valori umani e culturali" secondo l'assessore al Bilancio Elisa Bellucci.
“Un importante riconoscimento alla principale manifestazione della città da parte di tutta la Giunta Regionale, un riconoscimento che premia l’impegno dell’ente e di tutti i portaioli che hanno fatto crescere la festa innalzandola tra le migliori del panorama regionale e nazionale” questo il primo commento dell’Assessore al Bilancio Elisa Bellucci che si è impegnata in prima persona insieme al Sindaco Scassellati nella promozione dei Giochi, attraverso diverse iniziative presso le istituzioni Regionali. “I Giochi de le Porte costituiscono un importante patrimonio di valori umani e culturali e senz’altro sono divenuti una fondamentale chiave di lettura della storia e del folclore della città, nonché un mezzo di promozione eccezionale. La Regione, in primo luogo la Presidente Lorenzetti e l’Assessore Rometti che sono stati nostri ospiti nelle ultimi due edizioni, sono rimasti colpiti sia dal livello qualitativo della manifestazione che dalla grande presenza di turisti. Per questo insieme a tutta la Giunta hanno dato il via libera a questo importante finanziamento che rientra nel Programma Triennale 2004 – 2006 previsto all’interno dell’azione 3.4.1. del DOCUP ob.2 come sostegno alle manifestazione regionali più rilevanti per la promozione dell’immagine dell’Umbria.

31/10/2006 13:14
Redazione
Gubbio: Astenotrofio in festa, candeline per otto ospiti
Giornata di allegria ieri all`Astenotrofio Mosca. Sono stati infatti festeggiati i compleanni di otto ospiti della strut...
Leggi
Il 4 e 5 novembre la finale del “Campionato italiano a Squadre di Judo 2006”
Si terrà il 4 e 5 novembre, con il Patrocinio della Provincia di Perugia, la finale del “Campionato italiano a Squadre d...
Leggi
C.Castello. Famiglia laziale intossicata dai funghi in altotevere.
L’amanite falloide colpisce ancora. Marito e moglie in prognosi riservata nel reparto di rianimazione dell’ospedale di C...
Leggi
Botte da ceraioli, pace fatta
Alla fine c’è stata anche la stretta di mano che chiude un episodio che risale al maggio del 2002 a Gubbio, durante la f...
Leggi
Antichi mestieri in bicicletta a Gubbio
Quando gli interventi artigiani avvenivano porta a porta, la rete del metano era di la` da venire, il fast-food solo una...
Leggi
Assenze "on line" ... tempi duri per studenti birichini
Tempi duri per gli alunni del dell’Istituto tifernate Cavallotti intenzionati a fare qualche assenza di troppo. Anche qu...
Leggi
Città di Castello: prosegue la Festa del Mobile
E’ partita alla grande la Festa del Mobile, la manifestazione espositiva riservata ai soci SMAI che presenteranno a Citt...
Leggi
Rischia la chiusura il Tribunale di Città di Castello
Rischia la chiusura la sezione Distaccata di Città di Castello del Tribunale di Perugia: il consigliere regionale di An ...
Leggi
I Vasi da farmacia conservati a Gubbio, illustrati nel convegno di Pavia
La raccolta di vasi da farmacia conservati nel Museo del Palazzo dei Consoli a Gubbio, è stata, tra gli altri argomenti,...
Leggi
Campanone, oggi la "sonata" per il compleanno
Si è rinnovata come ogni anno la "sonata" del campanone. L’amministrazione comunale, in particolare il sindaco Goracci e...
Leggi
Utenti online:      455


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv