Skin ADV

Musei per tutti, tour gratuiti alla scoperta del territorio tra Assisi, Spello, Nocera Umbra e Valtopina. Il progetto valorizza anche prodotti tipici ed eventi locali

Musei per tutti, tour gratuiti alla scoperta del territorio tra Assisi, Spello, Nocera Umbra e Valtopina. Il progetto valorizza anche prodotti tipici ed eventi locali

Il progetto "Musei per tutti" - nato nel 2023 per rendere più inclusivi i siti museali dei quattro Comuni del Parco del Monte Subasio - valorizza anche le risorse del territorio, attraverso visite guidate gratuite a poli culturali e manifestazioni legate ad eventi caratteristici e prodotti tipici di Assisi, Spello, Nocera Umbra e Valtopina. Il 15 e 16 novembre prossimi, infatti, prenderà il via una serie di tour guidati alla scoperta delle varie realtà, con partenza sempre da Assisi città capofila, con apposita navetta. La prima uscita è dedicata a Spello e Valtopina, in concomitanza con le iniziative "L'Oro di Spello - Festa dell'Olivo e Sagra della Bruschetta" e "Mostra Mercato del Tartufo di Valtopina". Nel corso del mese di dicembre, ci saranno tappe dedicate anche ad Assisi e Nocera Umbra, legate al Natale. Le esperienze proposte sono gratuite, i posti disponibili sono 28 in totale, con prenotazione obbligatoria ai seguenti recapiti: experience@gruppomartinelli.net; +39 350 568 2077.

Sabato 15 novembre la partenza è alle 10.15, con due punti di raccolta ad Assisi: parcheggio Giovanni Paolo II e piazzale antistante il sagrato della Basilica di Santa Maria degli Angeli. Si arriva a Spello alle 10.50, con salita di altri passeggeri nel parcheggio della Villa dei Mosaici. Si parte quindi alla volta di Valtopina, dove sono previste visite al Museo del Ricamo e del Tessile e alla 43/a Mostra Mercato del Tartufo e dei prodotti tipici. Alle 14.30 si riparte per Spello, dove ci sarà un tour guidato alla Villa dei Mosaici, alla città e alle attrazioni dell'evento Oro di Spello 2025 - Festa dell'Olivo e Sagra della Bruschetta. La giornata si concluderà alle 17.30, con il rientro tramite navetta. Domenica 16 novembre orari, punti di ritrovo e programma sono gli stessi del giorno precedente, solo che la prima visita guidata della giornata verrà effettuata a Spello, con la Villa dei Mosaici, la città e la manifestazione dedicata all'olio. La partenza per Valtopina è alle 14.30, all'arrivo tour al Museo del Ricamo e del Tessile e poi alla Mostra del Tartufo. Alle 17.30 la navetta ripartirà per Spello e Assisi, riportando gli ospiti ai punti di raccolta iniziali. Il progetto "Musei per tutti nel Parco del Subasio" - ricorda il Comune di Assisi - è realizzato con il contributo della Regione Umbria, attraverso un bando legato alla legge regionale 24/2003. Mette in rete le strutture museali di Assisi, Spello, Nocera Umbra e Valtopina, realtà già unite in aggregazione territoriale per la gestione del Parco regionale del Monte Subasio, rendendole maggiormente accessibili anche a persone con disabilità. I musei civici interessati sono otto: Pinacoteca Comunale, Foro Romano e collezione archeologica con Domus del Lararium e Domus di Properzio e Rocca Maggiore ad Assisi; Pinacoteca Civica e Diocesana e Villa dei Mosaici a Spello; Pinacoteca Comunale e Museo Archeologico a Nocera Umbra; Museo del Ricamo e del Tessile a Valtopina. Sono stati realizzati virtual tour, contenuti multimediali e digitali che ne migliorano l'esperienza di visita, rendendoli interconnessi e facilmente fruibili da tutti, inclusi utenti con disabilità motorie, visive, uditive e intellettive.

Sono stati promossi anche un apposito sito www.museiparcosubasio.it, una App, canali social dedicati, materiale informativo cartaceo e digitale, in lingua italiana e inglese. Le esperienze proposte nelle prossime settimane, che uniscono arte, cultura, eventi caratteristici e prodotti tipici del territorio, rappresentano un nuovo step del progetto.

Assisi/Bastia
08/11/2025 13:51
Redazione
Gualdo Tadino, il Sindaco Presciutti ha ricevuto in Municipio due giovani eccellenze: Francesco Anderlini e Alessandro Lytvyn
Gualdo Tadino continua a distinguersi grazie ai successi dei suoi giovani talenti, capaci di portare in alto il nome del...
Leggi
Digitale e competenze: il motore dell’Umbria c’è ma lavora a scartamento ridotto. Analisi Unioncamere: "L’Europa punta su alfabetizzazione diffusa, la Regione Verde sconta ancora ritardi da colmare"
La digitalizzazione è ormai un prerequisito per crescere. L’Umbria presenta una buona base infrastrutturale: secondo Ist...
Leggi
Lunedì 10 novembre a Palazzo Donini la presentazione di "Missione COP30 in Brasile": l'evento della Regione Umbria su transizione energetica e risanamento delle falde idriche contaminate
Lunedì 10 novembre, alle ore 10:00, presso la sala Fiume di Palazzo Donini si terrà la conferenza stampa di illustrazion...
Leggi
A Citta di Castello Mercoledi 12 Novembre l'evento “50 anni di consultori”, uno sguardo sul presente per un impegno sul futuro” dedicato a Rossella Cestini
50 anni di consultori”, uno sguardo sul presente per un impegno sul futuro”. E’ il titolo di un evento dedicato a Rossel...
Leggi
Volley, A1 femminile: Bartoccini MC Restauri Perugia cerca la scossa, al Pala Barton Energy è sfida a Novara
Dopo le battute d’arresto contro Milano e Firenze, è terminato il tempo di leccarsi le ferite: le Black Angels tornano i...
Leggi
A Sigillo Domenica 16 Novembre arriva l'evento “Wall of Dolls”, il muro di bambole per sensibilizzare sul tema della lotta alla violenza di genere
L’associazione FantasyArt, in collaborazione con la Proloco del comune di Sigillo, è promotrice dell’evento “Wall of Dol...
Leggi
Serie C, Ascoli-Gubbio 1-1: vantaggio bianconero di Milanese, pareggia Carraro(quarto gol stagionale) con un gran destro dalla distanza. Bagnolini para un rigore a Gori. Rossoblù a quota 18 in classifica
Finisce 1-1 al "Del Duca" l`anticipo del 13esimo turno del girone B di C tra Ascoli e GUbbio. Parte forte Il Picchio che...
Leggi
Foligno: il Liceo Liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro con tante novità. Dirigente Marinangeli: "Siamo a tutti gli effetti un istituto europeo"
Presentato stamattina con una conferenza stampa, il nuovo corso in essere del Liceo “Frezzi – Beata Angela” che da quest...
Leggi
Passaggio di testimone ai vertici vigili del fuoco in Umbria
Passaggio di testimone ai vertici dei vigili del fuoco dell`Umbria. Nella sede della direzione regionale in corso Cavour...
Leggi
Nuovo corso in essere del Liceo “Frezzi – Beata Angela” di Foligno
Presentato stamattina con una conferenza stampa, il nuovo corso in essere del Liceo “Frezzi – Beata Angela” che da quest...
Leggi
Utenti online:      356


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv