Skin ADV

Nel Comune di Perugia registrato un caso di Dengue

Da oggi saranno installate le trappole di cattura mentre la notte del 17 settembre sarà effettuata la disinfestazione.

Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (Sisp) della Usl Umbria 1 ha ricevuto una segnalazione di positività agli anticorpi per virus Dengue in una donna residente nel comune di Perugia, rientrata da un viaggio all’estero, in una zona endemica per la malattia. La signora sta bene e non ha necessitato di alcun ricovero ospedaliero. Questo è il primo caso registrato nel capoluogo umbro nel 2025. Si sottolinea che la febbre Dengue è una malattia virale veicolata dalle zanzare del genere Aedes (zanzara tigre) e tale infezione può trasmettersi, a differenza della malattia da West Nile, dall’uomo infetto alla zanzara che, a sua volta, può contagiare altre persone. Il Sisp si è immediatamente attivato, seguendo le direttive del “Piano di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi della Regione Umbria 2020-2025”, effettuando l’indagine epidemiologica ed un sopralluogo nella zona, dove verranno installate, già oggi, delle trappole di cattura per le zanzare. Gli insetti catturati verranno inviati presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Perugia per la ricerca della eventuale presenza del virus. Inoltre, come previsto dal Piano Regionale Arbovirosi, a partire dalla notte del 17 settembre (dalle ore 03,00) sarà disposta, a cura del Comune di Perugia e su richiesta della Usl Umbria 1, una disinfestazione con adulticidi e larvicidi nella zona di residenza del caso di Dengue al fine di abbattere la popolazione di zanzare e prevenire il rischio di ulteriori contagi. L'ordinanza comunale per la disinfestazione sarà pubblicata nelle prossime ore sul sito istituzionale del Comune di Perugia.

Perugia
15/09/2025 14:20
Redazione
Gubbio, 8 nuovi ingressi per la Confraternita di Santa Croce della Foce
Si è rinnovata a Gubbio la tradizionale festa dell’Esaltazione della Santa Croce. A promuoverla la Confraternita di Sant...
Leggi
San Giustino: inaugurata la nuova sede AVIS
Un luogo dove solidarietà, salute e cittadinanza attiva si intrecciano ogni giorno. Non solo uno spazio operativo, ma un...
Leggi
Lutto nella comunità eugubina: scomparso a 83 anni Carlo "De Bino" Nardelli, capodieci di Brocca di Sant'Ubaldo nel 1967 e Secondo Capitano della Festa dei Ceri 1998
Lutto nella comunità eugubina: è venuto a mancare all`età di 83 anni Carlo Nardelli, conosciuto da tutti in città come "...
Leggi
Il Secondo circolo ‘Aldo Moro’ di Gubbio ha iniziato l’anno nella sede rinnovata
L’anno scolastico del Secondo Circolo ‘Aldo Moro’ di Gubbio ha preso il via nella sede recentemente rinnovata con il sem...
Leggi
Gualdo Tadino, trasferimento Centro "Il Germoglio". L'opposizione chiede risposte e chiarezza
A Gualdo Tadino i gruppi di opposizione Forza Italia e Rifare Gualdo chiedono risposte sul trasferimento del Centro Soci...
Leggi
Un morto su auto fuori strada nella zona di Umbertide
Un uomo è morto dopo che l`auto della quale era alla guida è finita fuori strada lungo la strada statale 3Bis, in locali...
Leggi
'Massiccia' adesione allo sciopero del trasporto locale in Umbria
Parlano di una "partecipazione massiccia" allo sciopero del trasporto pubblico locale in Umbria, Filt-Cgil e Faisa-Cisal...
Leggi
Gualdo Tadino: Amministrazione Comunale, Vigili del Fuoco e Protezione Civile insieme per un corso di formazione
Continua l’impegno dell’Amministrazione comunale di Gualdo Tadino nella promozione della sicurezza e della formazione te...
Leggi
Primo giorno di scuola in Umbria tra sorrisi ed emozione
Zaini sulle spalle, i più grandi da soli, magari chiacchierando con gli amici, accompagnati dai genitori i più piccoli, ...
Leggi
Città di Castello, Pecorelli scrive dal carcere: ''Ho contratto l'Epatite C, sono dimagrito 12 kg in 4 mesi". E chiede l'aiuto del senatore Verini
``Ho contratto l`epatite C, ho perso 12 chilogrammi in 4 mesi``. Torna a parlare Davide Pecorelli e lo fa con un appello...
Leggi
Utenti online:      410


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv