Skin ADV

Nocera Umbra: il Consiglio comunale ha approvato a maggioranza il bilancio di previsione 2022-2024

Con 9 voti favorevoli della maggioranza e 4 contrari della minoranza il Consiglio comunale di Nocera Umbra, nella seduta di sabato 9 aprile, ha approvato il bilancio di previsione 2022-2024.

Con 9 voti favorevoli della maggioranza e 4 contrari della minoranza il Consiglio comunale di Nocera Umbra, nella seduta di sabato 9 aprile, ha approvato il bilancio di previsione 2022-2024. Come lo stesso sindaco, Virginio Caparvi, ha tenuto a sottolineare: “sono stati mantenuti gli equilibri finanziari prestando un’attenzione particolare al potenziamento degli uffici comunali e quindi del personale, azione necessaria per affrontare al meglio la fase di programmazione e la gestione del post pandemia. In apertura di seduta, il sindaco Caparvi ha, tra l’altro, comunicato al Consiglio l’assegnazione di un contributo di 80 mila euro da parte dell’Afor al Comune per interventi di manutenzione e di miglioramento delle strade comunali dell’intero territorio. Il Consiglio comunale, su proposta dell’assessore Elisa Cacciamani ha anche approvato all’unanimità una mozione per il conferimento della cittadinanza onoraria al  ‘Milite ignoto, cittadino d’italia’. A margine della seduta, dove sono stati discussi anche altri importanti atti di programmazione, alcuni dei quali approvati con voto unanime, il Sindaco ha manifestato  ampia soddisfazione per il costruttivo e propositivo dibattito che si è sviluppato nel corso dei lavori consiliari. “Guardiamo al prossimo futuro con sostanziale ottimismo – ha detto – nonostante le difficoltà legate al difficilissimo periodo che stiamo vivendo vanno a condizionare e rendere complessa ogni azione amministrativa a breve e medio periodo. Tuttavia, pur amministrando con responsabilità ogni emergenza economica e sociale, lavoriamo contestualmente su una visione concreta del nostro territorio che prevede, come già rimarcato nel nostro programma di legislatura, politiche incentrate su azioni di promozione turistica, sia in ambito culturale che ambientale, oltre ad un rilancio delle nostre aree produttive, in particolare quella dell’ex Merloni dove stanno emergendo molteplici manifestazioni di interesse per l’insediamento di piccole e medie attività imprenditoriali. La nostra priorità – conclude Caparvi -, sulla quale stiamo intervenendo presso ogni sede istituzionale, è dare una svolta ai livelli occupazionali. Dalla tranquillità delle nostre famiglie nocerine, molte delle quali oggi in forte apprensione per mancanza di lavoro, potrebbe nascere la giusta energia per la messa in campo di azioni, partecipate e condivise, di vera rinascita, economica e sociale”.  

Gubbio/Gualdo Tadino
10/04/2022 09:28
Redazione
Gubbio: al via i riti della Settimana Santa
Con la Domenica delle Palme iniziano a Gubbio i riti della Settimana Santa. Questo il programma: il 13 aprile, Mercoledì...
Leggi
Gubbio all'inferno e ritorno: sotto 0-2 con la Pistoiese, rimonta 2-2 nel recupero in dieci uomini. Sesto posto confermato e playoff aritmetici. Torrente: "Grande reazione, questa squadra ha carattere"
Serie C, girone B: nella 36esima giornata il Gubbio recupera due reti di svantaggio impattando 2-2 in zona Cesarini al "...
Leggi
Ruba una bottiglia di vodka dal centro commerciale e si dà alla fuga, rintracciato e arrestato dalla Polizia di Stato
Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di una segnalazione pervenuta al numero di emergenza, sono inter...
Leggi
Sentiero Gubbio - Assisi: in questo 2022 già 1500 pellegrini in cammino certificati dalla Piccola Accoglienza. Presentata la nuova Cartolina del Pellegrino
Un San Francesco con le braccia aperte in segno di accoglienza. Questa la "Cartolina del pellegrino 2022" che verrà dona...
Leggi
Giovane umbra muore in un incidente stradale in Giordania, era originaria di Foligno
Una giovane donna di Foligno, di 31 anni, è morta e due sue compagne di viaggio, perugine, sono rimaste gravemente ferit...
Leggi
Ex Merloni, pubblicato il bando per la vendita della Indelfab con gli stabilimento di Fabriano e Gaifana. Scade il 13 maggio
Pubblicato il bando di vendita della Indelfab di Fabriano (Ancona) in fallimento, (ex JP Industries che rilevò il compar...
Leggi
Foligno, in viaggio dentro la cellula. A Palazzo Trinci l'istallazione multimediale del Laboratorio di Scienze Sperimentali
Un viaggio all’interno della cellula umana per scoprirne i segreti e conoscerla in tutte le sue parti. È l’innovativo e ...
Leggi
100 candeline per l'ippodromo di Cesena. Carletti ( assessore Città di Castello ): "La nostra città da sempre legata all'attività del Savio"
“I cento anni di storia gloriosa dell’ippodromo di Cesena che si celebrano oggi sabato 9 aprile rappresentano un traguar...
Leggi
A Gualdo Tadino oggi e domani il terzo raduno regionale degli speleologi umbri
Una due giorni dedicata alla speleologia a Gualdo Tadino dove il Gruppo Speleo locale  accoglierà tra oggi e  domenica 1...
Leggi
Gubbio, arriva la Pistoiese al "Barbetti". Torrente: "Vincere per ottenere i playoff matematici e confermare la sesta piazza"
Serie C: tutti a disposizione(eccezion fatta per il lungodegente Aurelio) per mister Torrente in vista del match di doma...
Leggi
Utenti online:      396


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv