Nomine "ferragostane" in dirittura d'arrivo: martedi prossimo
in consiglio comunale via libera alla definizione dei
criteri per i rinnovi delle municipalizzate. Oltre le quattro
commissioni consiliari (una forse andra' alla minoranza "polista",
dopo il rifiuto netto della margherita a compensazioni post-elettorali) il nuovo corso targato Cecchini dovra' metter mano al nuovo mosaico di presidenze e consigli di amministrazione di Sogepu,
Polisport, Scuola Operaia Bufalini, Tela Umbra, Muzi Betti,
Centro Tradizioni Popolari, Festivalnazioni e Centro Servizi.
Partiamo da Sogepu, dove potrebbe rimanere in sella l'attuale
presidente, l'ingegner Giuseppe Bernicchi, stimato professionista
che indirettamente in campagna elettorale e' rientrato in quota
Centro Democratico. Il vertice Sogepu pero' potrebbe rientrare
in ambito Ds dopo l'esclusione di Domenico Caprini dalla
giunta provinciale. Per Caprini, pero', proprio in queste
ultime ore si profila un possibile incarico politico da
segretario di partito al posto del dimissionario Riccardo
Celestini. L'ex assessore ai lavori pubblici, recordman di
preferenze della quercia pero' potrebbe anche assumere un
incarico in ambito regionale: la diplomazia ds e' al lavoro.
Il capitolo Polisport e' piu' complicato. Il posto ricoperto
con capacita' e dedizione dal "margherito", Paolo Bettacchioli,
inizialmente era attribuito quasi per automatismo allo Sdi,
il partito rivelazione di queste elezioni. Federico del Gaia,
architetto. ex consigliere Sogepu, gia' candidato nella lista
dello Sdi e' in pole position seguito a ruota da Luigi Gennari,
attuale assessore alla "montana" che dovrebbe cedere il testimone
al capogruppo di partito, Maurizio Rapaioli. La lista dei pretendenti
alla presidenza Polisport si allunga: in queste ore prende quota
l'ipotesi di un esponente di primo piano dei Ds che gia' in
passato ha ricoperto ruoli istituzionali nell'ambito dello
sport. I Comunisti Italiani inoltre potrebbero calare l'asse di
un ritorno di fiamma con Luciano Martinelli, segretario tifernate,
gia' presidente della municipalizzata nella gestione Orsini.
La lista dei possibili pretendenti Polisport si chiude con
Rifondazione Comunista che punta a trovare una degna collocazione
istituzionale all'assessore uscente Silvano Mearelli che potrebbe
anche finire alla "Bufalini". A proposito della Scuola Operaia
BUfalini, presieduta dall'ingegner Gabrio Renzacci, prossimo
presidente dell'associazione industriali altotiberina, si fa
strada l'ipotesi di una nomina di grande respiro che dovrebbe
coinvolgere un pezzo da novanta dei Ds, padre putativo della
formazione professionale. Il ventaglio delle nomine infine
dovrebbe confermare alla presidenza della Muzi Betti, il dottor
Lucio Girelli, mentre alla Tela Umbra (dove si registrano clamorose
novita' interne) potrebbe giungere un esponente di Rifondazione
Comunista o un socialista, al centro servizi e' data per
certa la nomina di Mirko Pescari. Al Centro Tradizioni Popolari di
Garavelle, si profila una proposta che vedrebbe al vertice
il professor Alvaro Tacchini con la conferma di Livio
della Ragione e Tommaso Bigi in cabina di regia. Al
Festival delle Nazioni infine e' scontata la conclusione
del mandato del professor Franco Fontana e la riconferma
con qualche ingresso (il professor Fabio Battistelli su
tutti) nel consiglio di amministrazione. Nocchi, Benedetti
e Mignini resteranno al loro posto: novita' dai soci
privati. Il presidente futuro del Festivalnazioni? Un
manager o imprenditore di sicuro successo in grado
di confermare alla manifestazione importanti supporti
economici e culturali.
Città di Castello/Umbertide
13/07/2006 12:46
Redazione