Skin ADV

Norcia: rifiuti edili nei cassonetti urbani, telecamere incastrano due persone

I Carabinieri Forestali del Nucleo Parco hanno denunciato due soggetti ripresi mentre gettavano 22 sacchi di scarti da cantiere nei rifiuti urbani.

I Carabinieri Forestali del Nucleo Parco hanno denunciato due soggetti ripresi mentre gettavano 22 sacchi di scarti da cantiere nei rifiuti urbani. Dalle segnalazioni dei cittadini è scattata un’operazione mirata dei Carabinieri Forestali del Nucleo Parco di Norcia contro lo smaltimento illecito di rifiuti da parte di imprese. Nei mesi scorsi, numerosi residenti avevano lamentato la presenza, nei cassonetti destinati alla raccolta dei rifiuti urbani, di materiali chiaramente incompatibili con il conferimento domestico, come scarti edili e rifiuti ingombranti. Sulla base di tali segnalazioni, i militari hanno avviato un’attività investigativa, potenziando i controlli e installando più telecamere in punti strategici. Le immagini acquisite hanno documentato un episodio particolarmente rilevante: due soggetti a bordo di un furgone intestato a un’azienda con sede legale in Valnerina, sono stati ripresi mentre gettavano 22 sacchi nei cassonetti urbani. Il successivo sopralluogo ha permesso di accertare che all’interno erano presenti legno, plastica, cartongesso, tubi di sigillanti acrilici, cartone, nastro a rete per cartongesso, contenitori vuoti di pittura murale, tubi corrugati in plastica. Si tratta di rifiuti speciali provenienti da lavorazioni edili, che non possono essere smaltiti nei cassonetti urbani ma devono essere conferiti a impianti autorizzati, nel rispetto delle procedure di tracciabilità previste dalla legge. Questo tipo di condotta, oltre a costituire illecito penale, comporta un rischio ambientale significativo, poiché materiali di questo genere, se non gestiti correttamente, possono rilasciare sostanze nocive e compromettere la qualità della raccolta differenziata. Uno smaltimento illecito di questo tipo consente all’azienda di abbattere in modo fraudolento i costi di conferimento in discarica o impianti autorizzati, scaricando però l’onere economico sulle casse comunali e, quindi, sull’intera collettività. Gli accertamenti condotti dai Carabinieri Forestali hanno permesso di risalire ai responsabili. Entrambi sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per la violazione dell’art. 256, comma 1, lettera a) del D.Lgs. 152/2006, che punisce con l’arresto da tre mesi a un anno o l’ammenda da 2.600 a 26.000 euro chiunque effettui attività di gestione di rifiuti non autorizzata. Ai due indagati potrà essere applicata la procedura prevista dagli articoli 318 e seguenti del medesimo decreto, che consente l’estinzione del reato attraverso l’adempimento delle prescrizioni impartite e il pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria pari a 6.500 euro. Si invita la popolazione a continuare a segnalare tempestivamente, anche documentando con foto o video, episodi sospetti di smaltimento illecito, contattando il numero unico di emergenza 112, così da agevolare le indagini e consentire interventi rapidi ed efficaci. Gli indagati sono da considerarsi presunti innocenti fino a sentenza definitiva e irrevocabile.

Perugia
02/09/2025 11:00
Redazione
Gualdo Tadino: i Carabinieri denunciano un uomo per furto in un supermercato
I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino hanno denunciato in stato di libertà un 44enne italiano, domiciliato a Mac...
Leggi
Gubbio, Arconi: a rischio la cucina "dei muratori". L'appello alla città
La cucina dell`Università dei Muratori in via Baldassini a Gubbio rischia di sparire o meglio di venire trasformata in u...
Leggi
Il Sentiero di Francesco 2025: prima giornata di cammino tra memoria, fraternità e pace
È partito questa mattina da piazza del Vescovado il pellegrinaggio “Il Sentiero di Francesco”, giunto alla XVII edizione...
Leggi
Prosegue la settimana umbra a Expo 2025 Osaka
Nel secondo giorno della Settimana dell’Umbria a Expo 2025 Osaka sono proseguiti all’interno del Padiglione Italia gli i...
Leggi
Si è insediato il nuovo direttore generale dell'Ospedale di Perugia
Si è ufficialmente insediato all`Azienda ospedaliera di Perugia il nuovo direttore generale Antonio D`Urso, nominato dal...
Leggi
Gubbio Doc Fest, un successo l'undicesima edizione all'insegna di musica, volontariato e unione
Si è conclusa con successo l`undicesima edizione del Gubbio DOC Fest. Edizione che ha regalato grandi emozioni e soddisf...
Leggi
Umbertide: XXIV edizione della Fratta dell’800, un successo straordinario tra tradizione e innovazione
Umbertide ha vissuto quattro giornate indimenticabili con la XXIV edizione della “Fratta dell’800”, che si è confermat...
Leggi
Città della Pieve: molestie sessuali a minorenne e giovane, arrestato
E` accusato di avere molestato una minorenne e una giovane, in due diverse circostanze, a Città della Pieve un trentatre...
Leggi
Rifiuti pericolosi gettatati in area Parco Regionale del monte Subasio
I Carabinieri Forestali di Nocera Umbra durante un controllo del territorio per la tutela dell’area protetta del Parco d...
Leggi
10eLotto, in Umbria vinti 28.750 euro
Festeggia l`Umbria con il 10eLotto. Come riporta Agipronews, i concorsi di venerdì 29 e sabato 30 agosto 2025 hanno rega...
Leggi
Utenti online:      266


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv