Skin ADV

Nuova vita per il museo della civilta' contadina di Gubbio. Oggi l'inaugurazione dell'attivita' ristorativa

Gubbio, rilancio del museo della civilta' contadina a Cipolleto di Gubbo. Inaugurata la nuova attivita' ristorativa che collaborera' con il museo

La maggior parte degli oggetti riproposti qui dentro molti di quelli nati negli ultimi decennii del Novecento e negli anni 2000 nemmeno li hanno mai visti. Altri li hanno adocchiati in qualche cantina di un nonno, ma ne ignorano l'utilizzo. E' il museo della civiltà contadina a Cipolletto di Gubbio che, aperto nel 2015, rilancia se stesso con una collaborazione con la nuova attività ristorativa “L'arte contadina” al piano terra della casa colonica che ospita il museo . La gestione museale è della Gubbio Cultura e Multiservizi.

Il museo è la riproposizione di una casa contadina tipica con le sue stanze e la sua oggettistica che nasce da donazioni di famiglie del territorio. Molti di questi oggetti , conservati nelle case fino almeno agli anni 80 del Novecento, hanno subito una rapida dispersione nel corso della ricostruzione post sisma. Alcuni sono divenuti oggetti rari, si pensi ai telai . Da qui il valore del museo che ne conserva la memoria.

Soddisfatto il sindaco Filippo Stirati per il rilancio della struttura , per la quale ora si studieranno insieme alla Gubbio Cultura modalità di apertura e con il ristorante annesso soluzioni di collaborazione pubblico – privato .

Le immagini e le interviste nel tg di Trg stasera alle ore 19.30 e 20.20 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
15/06/2018 13:01
Redazione
Gubbio: 400° anniversario Chiesa San Francesco della Pace, aperte le solenni celebrazioni dell'Universita' Muratori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Era il 1618 quando l`Arte dei Muratori, l`antica corporazione che ancora oggi sopravvive nell`Università di arti guidata...
Leggi
Gubbio: consensi per la mostra e degustazione dedicata al Tibet ‘paese delle nevi’ e ‘tetto del mondo’
Consensi e apprezzamento per l`appuntamento di interesse internazionale con la giornata dedicata al Tibet, alla sua stor...
Leggi
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Gubbio: applausi al concerto della banda Santantoniara a conclusione delle celebrazioni dei 50 anni della Famiglia
"Cinquantanni con la musica nel cuore", era il titolo del concerto della Banda Santantoniara organizzato a conclusione d...
Leggi
La città di Assisi conferisce la cittadinanza onoraria per la pace ad Andrea Riccardi, fondatore della comunità di Sant’Egidio
Nella seduta del Consiglio comunale tenutasi il 13 giugno scorso, la massima assise della Città Serafica ha conferito al...
Leggi
Consiglio regionale, si e' insediato Roberto Morroni (FI) alla presidenza del Comitato per controllo e valutazione
Si è insediato il nuovo presidente del Comitato per il controllo e la valutazione, Roberto Morroni (FI), che succede a M...
Leggi
I Centri Sportivi Estivi Polisport primi in Umbria con il marchio Educamp del Coni. Ignozza: "A Citta' di Castello tutti i requisiti di qualità per lo sport"
I Centri Sportivi Estivi Polisport sono i primi in Umbria con il marchio Educamp del Coni, il progetto rivolto alla prom...
Leggi
Week end motoristico all’Autodromo dell’Umbria di Magione con la BMW 318 Racing Series
Sabato 16 e domenica 17 Giugno l’Autodromo Borzacchini di Magione ospiterà un totale di dieci gare automobilistiche per ...
Leggi
Bartoccini Gioiellerie Perugia: Eleonora Bruno è il grande colpo di mercato
La Bartoccini Gioiellerie Perugia mette a segno un altro colpo di mercato per la stagione 2018/2019. E che colpo! A Peru...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv