Skin ADV

Nuovo record di passeggeri all'aeroporto dell'Umbria

Nel 2025 il settembre più trafficato nella storia dello scalo.

Quello appena concluso rappresenta il mese di settembre più trafficato nella storia dell'Aeroporto internazionale dell'Umbria - Perugia "San Francesco d'Assisi", superando il precedente record del 2023, quando i passeggeri furono 63.189. Nel mese di settembre 2025 sono stati 74.757 i passeggeri transitati presso lo scalo, con una crescita del +20% rispetto ai 62.532 registrati nello stesso mese del 2024. A fronte di 718 movimenti aerei (+2% rispetto ai 706 del 2024), il traffico passeggeri è aumentato di 20 punti percentuali, "grazie alle ottime performance di riempimento registrate su tutte le rotte del network", sottolinea l'aeroporto. Entrando nel dettaglio, il 66% del traffico passeggeri è stato generato da voli internazionali, mentre il 33% ha riguardato collegamenti nazionali. Il traffico di aviazione generale ha fatto invece registrare 233 movimenti aerei. Analizzando i dati dei primi nove mesi dell'anno, sono stati registrati 513.512 passeggeri, con un incremento del +20% rispetto allo stesso periodo del 2024 - anno record per il "San Francesco d'Assisi" - quando i passeggeri furono 426.982. Alla fine di ottobre terminerà la programmazione voli della stagione estiva 2025, che vede operative fino a 17 rotte e 114 voli settimanali. Per tutte le informazioni sui collegamenti operati da/per l'aeroporto internazionale dell'Umbria è possibile consultare il nuovo sito web dello scalo www.airport.umbria.it

Perugia
09/10/2025 14:36
Redazione
Passignano: Arrestati dai Carabinieri due uomini che avevano truffato un 86enne. Restituiti alla vittima 11mila euro
A Passignano sul Trasimeno, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 8 ottobre, i Carabinieri delle Sezioni Operativa e Radiomo...
Leggi
Gubbio, alla Sperelliana per l'incontro “Senza parole. Gaza, l’informazione negata”. In collegamento la reporter Sandra Cecchi, Padre Ibrahim Faltas e Flavio Lotti della Marcia della Pace
Emozione e commozione davanti ai numeri  e alle testimonianze dirette. Nella grande sala della Biblioteca di Gubbio eran...
Leggi
La Compagnia Teatro della Fama di Gubbio apre la stagione del Teatro dei Riuniti di Umbertide e vola alla finale nazionale del Gran Premio del Teatro Amatoriale
Dopo il recente trionfo al Premio Regionale FITA Umbria 2024, la Compagnia Teatro della Fama di Gubbio torna in scena co...
Leggi
Città di Castello: 100 anni di Giorgio "Nuvolo" Ascani, principe della serigrafia. Domenica 12 Ottobre in Pinacoteca la presentazione degli eventi per celebrare il grande artista tifernate
Sarà presentato domenica 12 ottobre alle ore 16.30, nella Pinacoteca comunale di Città di Castello, cornice quasi esclus...
Leggi
Serie C: vigilia di Arezzo-Gubbio, parla mister Di Carlo: "Abbiamo tutto per fare una grande partita. Variazioni tattiche? Possibile ci siano"
Serie C: il Gubbio pronto per l`anticipo di lusso di domani sera, ore 20.30, sul campo dell`Arezzo capolista. Possibile ...
Leggi
Gubbio: grande successo per la prima edizione de “A tavola coi monaci”
Si è conclusa con un bilancio estremamente positivo “A tavola coi monaci”, l’edizione zero della manifestazione inserita...
Leggi
Visite mediche, spesa o commissioni? Ci pensa il “taxi sociale”
Si chiama “Taxi Sociale” il servizio di accompagnamento e trasporto promosso dall’assessorato alle Politiche per la coes...
Leggi
“Made in Gubbio”: successo per la mostra con oltre 6500 presenze
Si è conclusa con grande successo la mostra “Made in Gubbio”, ospitata dal 8 agosto al 28 settembre presso il MUAM – Mus...
Leggi
Carceri, in arrivo 77 nuovi agenti in servizio in Umbria
"L`impegno del Governo Meloni nel garantire legalità e sicurezza all`interno delle carceri italiane compie un ulteriore ...
Leggi
In arrivo oltre 3 milioni per le neo-mamme in Umbria
La Giunta regionale dell`Umbria ha stanziato 3 milioni e 420mila euro in favore delle madri lavoratrici, o in cerca di o...
Leggi
Utenti online:      385


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv