Skin ADV

Premiate quattro associazioni con il Bando "Nocera Umbra Borgo Green"

Sabato scorso sono stati premiati i vincitori con progetti ad impronta green.

Quattro premi per le quattro associazioni più “sostenibili” di Nocera Umbra. A consegnarli, con la prima edizione di un Bando di concorso appositamente dedicato, è stata sabato scorso, 28 giugno, Nocera Umbra Borgo Green, che ha riunito i partecipanti della Sala dei sindaci del museo archeologico. A ricevere il premio sono stati i progetti di quattro associazioni che si impegnano in iniziative volte alla sostenibilità ecologica, che spaziano dal trekking all’ambito sociale. Questi i vincitori.

Un verde per tutti, che ha presentato un progetto di riqualificazione di alcune aree urbane, con un ampio coinvolgimento sociale. A ritirare il premio, la portavoce Erika Guanciarossa, insieme a Paolo Pani.

Il Palio dei Quartieri, che con il suo progetto “green” porta avanti le iniziative degli anni passati, nel solco di una collaborazione già avviata con Nocera Umbra Borgo Green. Erano presenti per il direttivo dell’Ente Palio il presidente, Alessandro Coccia, e la segretaria, Alessia Stefanelli.

Trekking Nocera Umbra, con un progetto di trekking urbano e sensibilizzazione ambientale. A ritirare il premio, la presidente Sandra Ortega e David Bianchini.

La Combriccola dei sogni, con un progetto dedicato in particolare ai più piccoli e con ampi risvolti aggregativi. Presente la presidente Nicoletta Casagrande, insieme ad Ugo Sorbelli.

Presenti alla cerimonia il presidente di NUBG, Alessandro Giovannini, insieme al direttivo composto da Daniele Sorbelli, Giordana Jace, Francesco Mirti, Eirene Mirti; con loro, anche l’assessore del Comune di Nocera Umbra, Elisa Cacciamani. NUBG ha consegnato ai quattro vincitori un premio di 500 euro ciascuno e ha ringraziato tutti per la partecipazione al bando, che ha visto la proposta di progetti tutti molto validi; agli enti ai quali non è stato assegnato uno dei premi, l’associazione ha regalato degli alberi da piantumare e curare nel tempo: un gesto semplice, ma carico di significato.

“Questa è un’occasione per riconoscere la forza delle connessioni tra le realtà del nostro territorio – ha spiegato il presidente di NUBG, Alessandro Giovannini –. Siamo nati con l’obiettivo di creare alleanze attorno ad un tema che è di tutti, quello dell’ambiente, della sostenibilità, della cura dei luoghi in cui viviamo. Questo può essere un denominatore comune che unisce ogni azione e ogni progetto di chi guarda al futuro con responsabilità. Per questo, abbiamo voluto essere al fianco e sostenere chi, ogni giorno, sceglie di impegnarsi in tal senso. Il bando nasce proprio da questo e con questo spirito verrà portato avanti: offrire uno strumento semplice, ma concreto a chi lavora per valorizzare e far crescere e diventare più green il nostro territorio”.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/06/2025 12:30
Redazione
Canonizzazione di Carlo Acutis, riaperte le prenotazioni
Confermato il treno che il 7 settembre partirà dall’Umbria per portare i fedeli che parteciperanno alla canonizzazione d...
Leggi
Inaugurata la nuova gestione del CVA di Pierantonio
Si è tenuta a Pierantonio l’inaugurazione della nuova gestione del Centro di Vita Associativa (CVA), in occasione del si...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino celebrerà l’81° anniversario dell’eccidio di Piazza Martiri della Libertà
Martedi 1 luglio l’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino celebrerà l’81° anniversario dell’eccidio di Piazza Martiri...
Leggi
Ritardo volo Perugia Barcellona, Ryanair condannata a risarcire 250 euro
Un nuovo importante risultato a tutela dei diritti dei passeggeri aerei è stato ottenuto da ItaliaRimborso, società lead...
Leggi
Gubbio, che successo per la ciclostorica “La Favolosa”: oltre 170 partecipanti con le leggende Claudio Chiappucci e Edita Pucinskaite
Nuovo record con oltre 170 partecipanti, una splendida giornata di sole – calda ma non afosa – e una macchina organizzat...
Leggi
“Spin off” processuale del caso Greengenetics/Greenvest: rinvio a giudizio per falsa testimonianza per l'ex comandante e responsabile Nil Angelo Borsellini. Prima udienza il 26 febbraio 2026
“Spin Off” giudiziario del processo Green Genetics – Greenvest, legato all`esplosione della palazzina adibita a laborato...
Leggi
Ferrovie umbre, a Foligno grande partecipazione all’evento organizzato dall’On. Pavanelli sul futuro della mobilità ferroviaria umbra
Si è tenuto ieri, venerdì 27 giugno, a Foligno, l’evento pubblico “Ferrovie umbre: usciamo dall’isolamento”, promosso da...
Leggi
Crisi d’impresa e sovrindebitamento, commercialisti e avvocati perugini si sono formati per gestirle
Fornire ai professionisti gli strumenti operativi per affrontare la complessa materia della crisi d’impresa, cercando, q...
Leggi
Arte e ambiente: sei mesi di creatività e consapevolezza nelle scuole primarie dell’Istituto comprensivo Perugia 14
Le scuole primarie di Ponte Felcino, Villa Pitignano, Montelaguardia e Colombella, appartenenti all’Istituto Comprensivo...
Leggi
Assisi: i Negrita fra le proposte indoor del Riverock. Appuntamento sabato 29 novembre al Teatro Lyrick
Tornano in formazione completa in elettrico i Negrita e lo fanno sui palchi dei principali teatri italiani con il loro “...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv