Skin ADV

Ritardo volo Perugia Barcellona, Ryanair condannata a risarcire 250 euro

Il volo in questione avrebbe dovuto decollare alle ore 18:05, ma è partito soltanto alle 00:52 del giorno successivo, atterrando a destinazione con oltre sei ore di ritardo rispetto all’orario previsto.

Un nuovo importante risultato a tutela dei diritti dei passeggeri aerei è stato ottenuto da ItaliaRimborso, società leader nel settore della tutela dei viaggiatori. Con la sentenza del Giudice di Pace di Perugia, Ryanair è stata condannata al pagamento della compensazione pecuniaria di 250 euro in favore di un giovane passeggero per un grave ritardo aereo verificatosi il 22 agosto 2023 sul volo FR919, in partenza dall’aeroporto “San Francesco d’Assisi” di Perugia e diretto a Barcellona El Prat. Il volo in questione avrebbe dovuto decollare alle ore 18:05, ma è partito soltanto alle 00:52 del giorno successivo, atterrando a destinazione con oltre sei ore di ritardo rispetto all’orario previsto. Il grave disservizio ha comportato notevoli disagi per il passeggero. Nonostante le richieste di risarcimento avanzate da ItaliaRimborso in via stragiudiziale, la compagnia aerea non ha fornito alcuna risposta concreta né ha riconosciuto il diritto al rimborso. Con la sentenza, il Giudice di Pace ha accolto integralmente le argomentazioni presentate da ItaliaRimborso, riconoscendo il diritto del passeggero alla compensazione forfettaria prevista dall’art. 7 del Regolamento CE 261/2004. Nel dispositivo si legge che, essendo la tratta aerea inferiore a 1.500 chilometri e avendo il ritardo superato ampiamente le tre ore, al passeggero spetta la somma di 250 euro, indipendentemente dall’esistenza di un danno specifico.

«È una pronuncia estremamente importante per tutti i passeggeri che subiscono disservizi simili. Il giudice ha ribadito che il diritto alla compensazione è automatico al verificarsi dei presupposti previsti dal regolamento europeo – hanno dichiarato da ItaliaRimborso – . Nessuna prescrizione semestrale può applicarsi ai rimborsi previsti dal diritto europeo. È una decisione che rafforza ulteriormente il quadro giurisprudenziale in favore dei passeggeri. Le compagnie aeree non possono sottrarsi agli obblighi di legge facendo leva su eccezioni infondate. Continueremo a tutelare ogni viaggiatore con professionalità e determinazione».

Perugia
30/06/2025 09:28
Redazione
Gubbio, che successo per la ciclostorica “La Favolosa”: oltre 170 partecipanti con le leggende Claudio Chiappucci e Edita Pucinskaite
Nuovo record con oltre 170 partecipanti, una splendida giornata di sole – calda ma non afosa – e una macchina organizzat...
Leggi
“Spin off” processuale del caso Greengenetics/Greenvest: rinvio a giudizio per falsa testimonianza per l'ex comandante e responsabile Nil Angelo Borsellini. Prima udienza il 26 febbraio 2026
“Spin Off” giudiziario del processo Green Genetics – Greenvest, legato all`esplosione della palazzina adibita a laborato...
Leggi
Ferrovie umbre, a Foligno grande partecipazione all’evento organizzato dall’On. Pavanelli sul futuro della mobilità ferroviaria umbra
Si è tenuto ieri, venerdì 27 giugno, a Foligno, l’evento pubblico “Ferrovie umbre: usciamo dall’isolamento”, promosso da...
Leggi
Crisi d’impresa e sovrindebitamento, commercialisti e avvocati perugini si sono formati per gestirle
Fornire ai professionisti gli strumenti operativi per affrontare la complessa materia della crisi d’impresa, cercando, q...
Leggi
Arte e ambiente: sei mesi di creatività e consapevolezza nelle scuole primarie dell’Istituto comprensivo Perugia 14
Le scuole primarie di Ponte Felcino, Villa Pitignano, Montelaguardia e Colombella, appartenenti all’Istituto Comprensivo...
Leggi
Assisi: i Negrita fra le proposte indoor del Riverock. Appuntamento sabato 29 novembre al Teatro Lyrick
Tornano in formazione completa in elettrico i Negrita e lo fanno sui palchi dei principali teatri italiani con il loro “...
Leggi
Turismo, in Umbria si profila un’estate da primato storico: volano le assunzioni nel comparto turistico: +6,4% quelle previste nel trimestre estivo. A giugno +17%, il record è già nell’aria
Quando le imprese assumono di più, vuol dire che si aspettano di lavorare di più. E, in Umbria, questa semplice equazion...
Leggi
Foligno: trovato in possesso di sostanza stupefacente, la Polizia di Stato sanziona un 36enne
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Foligno, durante gli ordinari servizi di controllo del ...
Leggi
Città di Castello: grandi numeri ai Centri estivi sportivi organizzati da Polisport e Comune.160 bambini e ragazzi per ognuna delle prime tre settimane di luglio
Ben 160 bambini e ragazzi iscritti per ognuna delle prime tre settimane di luglio, 11 attività sportive a rotazione guid...
Leggi
Federico Burdisso domina i 200 Farfalla ai Sette Colli di Roma e conquista i Mondiali di Singapore: la rinascita parte da Gubbio
Le braccia alzate, il cuore che esplode: Federico Burdisso stacca il pass per i Mondiali di Singapore. Una vittoria che ...
Leggi
Utenti online:      332


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv