Skin ADV

Usl Umbria 1, dal 1 luglio il dottor Luigi Sicilia va in pensione

La direzione dell’Usl Umbria 1, a nome di tutti i colleghi, gli rivolge un saluto caloroso esprimendo una profonda gratitudine per il prezioso lavoro svolto e per i numerosi risultati ottenuti a favore della collettività.

Il dottor Luigi Sicilia, direttore del Distretto Media Valle del Tevere e dirigente responsabile della Struttura di Sicurezza Aziendale, dal primo luglio 2025 va in pensione, dopo anni di passione e professionalità dedicati alla professione medica. La direzione dell’Usl Umbria 1, a nome di tutti i colleghi, gli rivolge un saluto caloroso esprimendo una profonda gratitudine per il prezioso lavoro svolto e per i numerosi risultati ottenuti a favore della collettività.

“Il dottor Sicilia – afferma la direzione aziendale - ha rappresentato un pilastro essenziale nel mantenimento dei servizi di cura e assistenza, offrendo ai cittadini un sistema sempre efficiente, umano e inclusivo. Grazie alla sua ampia conoscenza dell’Azienda, ha saputo costruire e guidare un’équipe di professionisti saldamente unita da valori condivisi, senso del dovere e profonda coesione. La sua presenza costante, discreta ma sicura, unita ad un impegno professionale mai venuto meno, anche durante gli anni difficili del Covid, ne hanno fatto un punto di riferimento imprescindibile per l’intera comunità sanitaria: non solo per ciò che ha realizzato, ma per il modo in cui lo ha fatto. Un esempio che lascia il segno, umano prima ancora che professionale. Con grande stima e riconoscenza, salutiamo il dottor Luigi Sicilia, che inizia un nuovo capitolo dopo aver raggiunto la meritata pensione”.

Perugia
30/06/2025 14:23
Redazione
Gualdo Tadino: la Biblioteca Comunale ospita la "Caccia al Tesoro tra i Libri"
La Biblioteca Comunale di Gualdo Tadino si prepara ad accogliere un`iniziativa stimolante e divertente dedicata ai più g...
Leggi
A Sigillo un'intera giornata dedicata alla scoperta del tartufo
Un’intera giornata dedicata alla scoperta del tartufo, prodotto simbolo del territorio. Si svolgerà venerdì 4 luglio, ne...
Leggi
Premiate quattro associazioni con il Bando "Nocera Umbra Borgo Green"
Quattro premi per le quattro associazioni più “sostenibili” di Nocera Umbra. A consegnarli, con la prima edizione di un ...
Leggi
Canonizzazione di Carlo Acutis, riaperte le prenotazioni
Confermato il treno che il 7 settembre partirà dall’Umbria per portare i fedeli che parteciperanno alla canonizzazione d...
Leggi
Inaugurata la nuova gestione del CVA di Pierantonio
Si è tenuta a Pierantonio l’inaugurazione della nuova gestione del Centro di Vita Associativa (CVA), in occasione del si...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino celebrerà l’81° anniversario dell’eccidio di Piazza Martiri della Libertà
Martedi 1 luglio l’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino celebrerà l’81° anniversario dell’eccidio di Piazza Martiri...
Leggi
Ritardo volo Perugia Barcellona, Ryanair condannata a risarcire 250 euro
Un nuovo importante risultato a tutela dei diritti dei passeggeri aerei è stato ottenuto da ItaliaRimborso, società lead...
Leggi
Gubbio, che successo per la ciclostorica “La Favolosa”: oltre 170 partecipanti con le leggende Claudio Chiappucci e Edita Pucinskaite
Nuovo record con oltre 170 partecipanti, una splendida giornata di sole – calda ma non afosa – e una macchina organizzat...
Leggi
“Spin off” processuale del caso Greengenetics/Greenvest: rinvio a giudizio per falsa testimonianza per l'ex comandante e responsabile Nil Angelo Borsellini. Prima udienza il 26 febbraio 2026
“Spin Off” giudiziario del processo Green Genetics – Greenvest, legato all`esplosione della palazzina adibita a laborato...
Leggi
Ferrovie umbre, a Foligno grande partecipazione all’evento organizzato dall’On. Pavanelli sul futuro della mobilità ferroviaria umbra
Si è tenuto ieri, venerdì 27 giugno, a Foligno, l’evento pubblico “Ferrovie umbre: usciamo dall’isolamento”, promosso da...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv