Skin ADV

Oggi 16 bollini rossi, ieri 21, in 6 città allerta dal 26 giugno

Sono Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Perugia e Torino.

Il caldo non dà tregua specialmente alle città italiane, anche se si registra un calo dei bollini rossi. Il massimo livello di rischio caldo per tutta la popolazione nei bollettini sulle ondate di calore del ministero della Salute oggi riguarda 16 centri urbani (21 ieri), tornando ad aumentare domani (17 città) e mercoledì (18). Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Perugia e Torino sono 'rosse' dallo scorso 26 giugno e almeno fino al 2 luglio: nessuna altra città italiana ha registrato questa successione di giorni di caldo record. Oggi, comunque il massimo livello di rischio dovuto alle alte temperature - oltre alle sei città suddette - riguarda anche Ancona, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Palermo, Rieti, Roma, Trieste, Verona. Se i 16 bollini rossi di oggi sono in calo rispetto ai 21 di ieri, domani, con l'ingresso di Viterbo nella lista, torneranno ad aumentare diventando 17 e mercoledì con l'aggiunta di Campobasso, 18. Tornando al bollettino di oggi, aumentano e diventano 7 i bollini gialli (stato di pre-allerta per un possibile ondata di calore, ieri erano 6): sono Bari, Cagliari, Catania, Civitavecchia, Messina, Pescara e Reggio Calabria. Aumentano invece i bollini arancioni (rischio per i più fragili) che diventano 4 (ieri solo Genova, oggi in rosso): Campobasso, Napoli, Venezia e Viterbo.

Perugia
30/06/2025 13:30
Redazione
Occupazioni suolo pubblico: nuove regole per l’estate a Gubbio
L’amministrazione comunale, attraverso l’assessorato allo Sviluppo Economico guidato da Micaela Parlagreco, ha avviato u...
Leggi
C.Castello: sorpreso con oltre ottanta grammi di cocaina in casa, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno arrestato un 22enne, di orig...
Leggi
Usl Umbria 1, dal 1 luglio il dottor Luigi Sicilia va in pensione
Il dottor Luigi Sicilia, direttore del Distretto Media Valle del Tevere e dirigente responsabile della Struttura di Sicu...
Leggi
Morta dopo anestesia dal dentista, il padre chiede 'giustizia'
Torna a ribadire la richiesta "che sia fatta giustizia e chiarezza fino in fondo" sulla morte della figlia, il padre di ...
Leggi
Gualdo Tadino: la Biblioteca Comunale ospita la "Caccia al Tesoro tra i Libri"
La Biblioteca Comunale di Gualdo Tadino si prepara ad accogliere un`iniziativa stimolante e divertente dedicata ai più g...
Leggi
A Sigillo un'intera giornata dedicata alla scoperta del tartufo
Un’intera giornata dedicata alla scoperta del tartufo, prodotto simbolo del territorio. Si svolgerà venerdì 4 luglio, ne...
Leggi
Premiate quattro associazioni con il Bando "Nocera Umbra Borgo Green"
Quattro premi per le quattro associazioni più “sostenibili” di Nocera Umbra. A consegnarli, con la prima edizione di un ...
Leggi
Canonizzazione di Carlo Acutis, riaperte le prenotazioni
Confermato il treno che il 7 settembre partirà dall’Umbria per portare i fedeli che parteciperanno alla canonizzazione d...
Leggi
Inaugurata la nuova gestione del CVA di Pierantonio
Si è tenuta a Pierantonio l’inaugurazione della nuova gestione del Centro di Vita Associativa (CVA), in occasione del si...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino celebrerà l’81° anniversario dell’eccidio di Piazza Martiri della Libertà
Martedi 1 luglio l’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino celebrerà l’81° anniversario dell’eccidio di Piazza Martiri...
Leggi
Utenti online:      342


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv