Skin ADV

Omaggio a Laura Santi, cerimonia alla sala dei Notari

Giornalista malata di sclerosi morta con il suicidio assistito.

Perugia rende omaggio a Laura Santi, la giornalista malata di sclerosi multipla morta con il suicidio assistito il 21 luglio. Lo farà martedì pomeriggio alla Sala dei Notari, alle 17.30. Si chiama "Perugia per Laura" la commemorazione dalla stessa giornalista. Interverranno la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, l'assessore regionale al welfare, Fabio Barcaioli, la presidente dell'Assemblea legislativa, Sarah Bistocchi, la segretaria nazionale dell'associazione Luca Coscioni, Filomena Gallo, il tesoriere, Marco Cappato, il responsabile delle iniziative sul fine vita dell'associazione Coscioni, Matteo Mainardi, due delle assistenti di Laura Santi, Ilaria Luchetti e Sara Bini, le giornaliste Francesca Mannocchi e Francesca Marruco e il marito di Laura, Stefano Massoli. "Con questo evento - spiega il Comune -, Perugia, l'Amministrazione e la comunità vogliono rendere omaggio a una concittadina che ha vissuto la malattia con un coraggio senza pari, ha combattuto per vedersi riconosciuto un diritto civile, ha messo a disposizione di tutti la sua sofferenza e la sua intelligenza per promuovere un dibattito necessario e costruttivo su temi che possono toccare ognuno di noi".

Perugia
15/09/2025 16:52
Redazione
Manca sempre meno per “La Granfondo del Montefeltro”: gara di ciclismo tra natura, storia e tradizioni tra Umbria e Marche
E` partito il conto alla rovescia per la “La Granfondo del Montefeltro”: la gara di ciclismo tra natura, storia e leggen...
Leggi
Gubbio, 8 nuovi ingressi per la Confraternita di Santa Croce della Foce
Si è rinnovata a Gubbio la tradizionale festa dell’Esaltazione della Santa Croce. A promuoverla la Confraternita di Sant...
Leggi
Nel Comune di Perugia registrato un caso di Dengue
Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (Sisp) della Usl Umbria 1 ha ricevuto una segnalazione di positività agli antico...
Leggi
San Giustino: inaugurata la nuova sede AVIS
Un luogo dove solidarietà, salute e cittadinanza attiva si intrecciano ogni giorno. Non solo uno spazio operativo, ma un...
Leggi
Lutto nella comunità eugubina: scomparso a 83 anni Carlo "De Bino" Nardelli, capodieci di Brocca di Sant'Ubaldo nel 1967 e Secondo Capitano della Festa dei Ceri 1998
Lutto nella comunità eugubina: è venuto a mancare all`età di 83 anni Carlo Nardelli, conosciuto da tutti in città come "...
Leggi
Il Secondo circolo ‘Aldo Moro’ di Gubbio ha iniziato l’anno nella sede rinnovata
L’anno scolastico del Secondo Circolo ‘Aldo Moro’ di Gubbio ha preso il via nella sede recentemente rinnovata con il sem...
Leggi
Gualdo Tadino, trasferimento Centro "Il Germoglio". L'opposizione chiede risposte e chiarezza
A Gualdo Tadino i gruppi di opposizione Forza Italia e Rifare Gualdo chiedono risposte sul trasferimento del Centro Soci...
Leggi
Un morto su auto fuori strada nella zona di Umbertide
Un uomo è morto dopo che l`auto della quale era alla guida è finita fuori strada lungo la strada statale 3Bis, in locali...
Leggi
'Massiccia' adesione allo sciopero del trasporto locale in Umbria
Parlano di una "partecipazione massiccia" allo sciopero del trasporto pubblico locale in Umbria, Filt-Cgil e Faisa-Cisal...
Leggi
Gualdo Tadino: Amministrazione Comunale, Vigili del Fuoco e Protezione Civile insieme per un corso di formazione
Continua l’impegno dell’Amministrazione comunale di Gualdo Tadino nella promozione della sicurezza e della formazione te...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv