Skin ADV

Omicidio Brancaleoni, niente arresti domiciliari

Omicidio Brancaleoni, il Tribunale della Libertà respinge la richiesta di arresti domiciliari per Luigi Battista: c'è il rischio di fuga e di reiterazione del reato. La difesa proporrà il ricorso in Cassazione


 Conferma del provvedimento di mantenimento della custodia cautelare a carico di Luigi Battista, reo confesso dell’omicidio di Furio Brancaleoni. Il Tribunale della Libertà ha confermato dunque il provvedimento del Gip Claudia Matteini. Nella propria sentenza il collegio presieduto da Giancarlo Massei ha accolto l’istanza dell’avvocato della difesa Ubaldo Minelli relativamente all’assenza del pericolo di inquinamento delle prove. Secondo il Tribunale della libertà, però, continuerebbe a sussistere il pericolo di fuga, nonostante le condizioni fisiche del Battista: quest’ultimo infatti, secondo il Tribunale della Libertà, possiede la patente di guida ed un’autovettura con cambio automatico. Il possesso di una pistola con matricola abrasa, e 80 pallottole rappresenterebbe invece – secondo il Tribunale – una prova di possibile reiterazione del reato. La difesa del Battista proporrà un ricorso per Cassazione, per l’ottenimento della libertà o in subordine degli arresti domiciliari a Delianuova, in provincia di Reggio Calabria, puntando sul fatto che se è vero che il Battista possiede un’auto, secondo la difesa le sue condizioni fisiche non gli consentirebbero di restare in macchina per più di mezz’ora. Quanto al possesso dell’arma, verrà ribadita la tesi secondo la quale si tratta di un’arma detenuta per difesa personale, come già dichiarato dal Battista


05/05/2005 08:23
Redazione
Gubbio: aperta la mostra "Estafèta" di Paolo Tosti, dedicata alla festa di Pamplona, con il video di TRG
E` stata inaugurata a Gubbio, presso la sala degli Affreschi di Palazzo Pretorio, la mostra fotografica «Estafèta», co...
Leggi
Posa della prima pietra per il centro d`aggregazione Biancospino
A Gualdo per il quartiere Biancospino sabato 7 maggio alle ore 16.45 sarà la volta della posa della prima pietra per i...
Leggi
Gubbio, dal 16 al 21 maggio la settimana della cultura
Anche Gubbio partecipa alla VII settimana della cultura che si svolgerà dal 16 al 21  maggio. Varie le iniziative in p...
Leggi
Caso Geusa: ascoltato il personale sanitario di C.Castello
Il personale infermieristico e medico dell`ospedale di Citta` di Castello, che al pronto soccorso cerco` di salvare la...
Leggi
Sanità, a Gubbio niente tagli
Incontro fruttuoso quello della Cemo, la consulta eugubina in materia ospedaliera, con il direttore generale dell’ASL1...
Leggi
Recupero centri storici tra gli obiettivi della Comunità montana Alto Chiascio
L’obiettivo è quello di promuovere il patrimonio immobiliare pubblico e privato, quello costituito da piccoli centri, ...
Leggi
Citerna, crollato il tetto del Torrione
L`antico torrione di Citerna, simbolo inconfondibile del paese, stavolta ha ricevuto un colpo pesante. La notte, scors...
Leggi
Città di Castello, slittano i treni per mancanza di personale
Per due giorni consecutivi, il convoglio delle 6:20 in partenza dalla stazione biturgense si è messo in marcia con 15 ...
Leggi
Week end di festa a Fossato di Vico
E` ormai giunta alla X edizione la "Festa degli Statuti" a Fossato di Vico e la città si rituffa in quell`atmosfera me...
Leggi
Premiazione concorso "Gianluca e Carla"
E’ andata a Gianmaria Gubbiotti, per il tema fisso, Giuseppe Cardoni, per il tema libero, e Maurizio Cimarra di Fabria...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv