Skin ADV

Ospedale Città di Castello, attivato ambulatorio per i codici bianchi e verdi

E’ aperto tutti i giorni ed è nato con l’obiettivo di decongestionare gli accessi al Pronto Soccorso.

Un percorso, attivo sette giorni su sette, con un ambulatorio dedicato alla gestione dei pazienti in codice bianco e codice verde (a bassa intensità/complessità assistenziale) che accedono al Pronto Soccorso. E’ quanto stato attivato da lunedì scorso presso l’ospedale di Città di Castello. E’ stato aperto con l’obiettivo di decongestionare il Pronto Soccorso, creando un percorso dedicato ai pazienti ai quali, in fase di triage, viene assegnato codice bianco e verde (che rappresentano circa il 65-70% degli accessi totali). Con l’attivazione del percorso sarà garantita una gestione più rapida ed efficace dei codici a minore gravità clinica, con un impiego di risorse più appropriato ed una migliore organizzazione, tutto a garanzia di una gestione ancora più performante dei pazienti più gravi. Tale attività prevede la presenza di un medico e di un infermiere non impegnati nel servizio di emergenza territoriale. Per la realizzazione di tale percorso sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione ricavando gli spazi dedicati in prossimità del triage. Questo percorso rappresenta un primo passo per migliorare l’attività di Pronto Soccorso in termini di gestione complessiva - in accordo a quanto stabilito a livello Ministeriale - e per essere sempre più vicino alle esigenze dei cittadini.

Città di Castello/Umbertide
27/07/2023 15:09
Redazione
Il mondo della chitarra suona a Bevagna
Tanta musica, poesia e “alta” cultura. Tutto nel segno della chitarra. È in programma dal 2 al 13 agosto prossimi a Beva...
Leggi
Estate a Cascia 2023, inizia il ricco cartellone di eventi in città
Musica, teatro, cabaret, eventi sotto le stelle, enogastronomia ed eccellenze del territorio, sport e tradizione. C’è tu...
Leggi
Umbertide: tutto pronto per il ventunesimo Italian Party
Sabato 29 luglio, la ventunesima edizione dell’Italian Party di To Lose La Track accenderà per il secondo anno consecuti...
Leggi
C.Castello, pronta per i primi mesi del 2024 la rinnovata sede del Liceo “Plinio il Giovane”
Sarà pronta per i primi mesi del 2024 la sede centrale del Liceo statale “Plinio il Giovane” di Città di Castello, dopo ...
Leggi
Perugia: fermato con 20 dosi di droga, arrestato un cittadino ecuadoregno
I Carabinieri della Stazione di Perugia, durante un normale servizio perlustrativo del territorio, nel transitare in via...
Leggi
Chiostri Acustici: a Gubbio concerto il 4 agosto a San Domenico
Torna per la seconda volta a Gubbio, l’appuntamento con Chiostri Acustici tra Umbria e Toscana, che vede coinvolti ben t...
Leggi
Nona edizione di "Gubbio Oltre Festival"
Gubbio Oltre Festival si avvicina al decennale proponendosi per la sua 9/a edizione con la collaudata formula delle mast...
Leggi
Torna il 4-5-6 Agosto a Costacciaro il Festival "Notti D'Autore": ospiti speciali Francesco Barberini, Lorenzo Diamantini e Vincenzo Schettini
Tre giornate tra aria, acqua, terra e fuoco alla scoperta del pianeta attraverso mostre, film, incontri, laboratori per ...
Leggi
Sisma: programma regionale da 4,1 milioni per la prevenzione
"La Giunta regionale conferma il suo strenuo impegno nella prevenzione del rischio sismico: abbiamo approvato, su mia pr...
Leggi
Gubbio: L'Arte come mestiere, Giovanni Mengoni espone al MUAM
Si inaugura venerdì 4 agosto 2023, alle ore 18, presso il MUAM - Museo Arti e Mestieri, Palazzo Beni, Gubbio, la mostra ...
Leggi
Utenti online:      700


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv