Skin ADV

Ospedale di Città di Castello, neonato trasferito in ambulanza ad Ancona

Ospedale di Citta' di Castello, neonato trasferito in ambulanza ad Ancona per una anomalia cardiaca severa riscontrata nel corso dei normali controlli che si effettuano sui nuovi nati.

In data odierna un neonato venuto alla luce ieri all'ospedale di Città di Castello è stato trasferito in via precauzionale all'Azienda ospedaliera universitaria Ospedali Riuniti di Ancona, dove è presente la cardiochirurgia pediatrica, per una anomalia cardiaca severa riscontrata nel corso dei normali controlli che si effettuano sui nuovi nati. In un primo momento, grazie alla vigente convezione interregionale tra Umbria e Marche, era stato attivato il Servizio di elisoccorso dell'Ospedale di Ancona, ma alla luce anche del quadro clinico, stabilizzato con adeguati trattamenti medici, la Centrale operativa del 118 e l'ospedale di Città di Castello, in accordo con i colleghi di Ancona, hanno optato per il trasferimento via terra tramite un'ambulanza equipaggiata. La direzione medica dell'ospedale di Città di Castello ringrazia tutti coloro che hanno fattivamente collaborato tempestivo trasferimento, con particolare riferimento alla Polizia municipale e al distaccamento dei Vigili del Fuoco di Città di Castello.

Città di Castello/Umbertide
14/03/2018 16:20
Redazione
‘Premio Bandiera’ di Gubbio: Insinna mattatore, applausi al Cardinale Lajolo
C`era il grande pubblico sabato alla Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio, per la cerimonia di assegnazione del...
Leggi
Gubbio, i ceraioli di "Hilariter" si ritrovano sabato per ripulire gli stradoni del monte Ingino
Nuovo appuntamento sabato 17 marzo dalle 9 di mattina a Gubbio del gruppo Hilariter, il gruppo di ceraioli che promuove ...
Leggi
Gubbio: ‘Festival del Medioevo’, anticipazioni con l’omaggio al medievista Raffaele Licino
La macchina organizzativa della quarta edizione del ‘Festival del Medioevo’, che torna a Gubbio dal 26 al 30 settembre, ...
Leggi
La viticoltura biologica ad "Agriforum", la trasmissione di Trg e Confagricoltura in onda alle ore 14 sul canale 11 del digitale terrestre
Si parlerà di viticoltura biologica nella seconda puntata di "Agriforum" , la trasmissione che Trg dedica al mondo dell`...
Leggi
Gubbio: presentata ieri sera la guida ‘La via di Francesco', gremita la sala refettorio della Misericordia
Era gremita in ogni ordine e posto ieri sera la sala refettorio della Chiesa della Misericordia a Gubbio per la presenta...
Leggi
Strasimeno 2018, ai nastri di partenza l’ultramaratona intorno al lago
Ben 2.400 atleti (1.900 nelle gare competitive e 500 nelle non competitive, circa) sono pronti a riversarsi sulle strade...
Leggi
Gubbio: a ‘Leggere il contemporaneo’ interviene il giornalista e conduttore RAI Paolo Di Giannantonio
Cambiamento di programma per l’appuntamento ‘Leggere il contemporaneo: aiutiamoli a casa loro?! L`Italia e la sfida dell...
Leggi
Gubbio: il 21 marzo la ‘Giornata della memoria e dell’impegno per le vittime innocenti delle mafie’
Presentata questa mattina nella Sala degli Stemmi l’iniziativa della ‘Giornata della memoria e dell’impegno per le vitti...
Leggi
Gubbio: incontro sul tema ‘La tortura: un problema ancora aperto?’ con Luigi Manconi
Promosso e organizzato da ‘Gubbio Cultura Multiservizi’, in collaborazione con il Comune, si terrà un incontro di approf...
Leggi
Gubbio: proseguono gli incontri ‘Il sabato in Biblioteca’
Proseguono gli incontri ‘Il sabato in Biblioteca’ con l’appuntamento del 17 marzo, con letture e laboratorio a cura di P...
Leggi
Utenti online:      410


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv