Skin ADV

Perugia: è caos nel carcere di Capanne tra agenti aggrediti, violenze tra detenuti e minacce al medico

Il SAPPE chiede di avvicendare il Capo DAP Russo: “Inadeguato al ruolo di capo della polizia penitenziaria”.

“Il personale di Polizia Penitenziaria in servizio nel carcere di Capanne ha vissuto altre ore di incubo per le violenze di alcuni detenuti. La situazione è allucinante, il caos è continuo”, denuncia Fabrizio Bonino, segretario nazionale per l’Umbria del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Nel pomeriggio di martedì,  un detenuto albanese trasferimento dal carcere di Prato il 27 luglio per ordine e sicurezza, durante una visita in ambulatorio del 3 piano del Reparto Circondariale inveiva, prima verbalmente poi fisicamente, brandendo un coltello rudimentale il medico, minacciando di ammazzarlo se non gli avesse dato le medicine che lui chiedeva. Sempre nella serata di martedì, un detenuto tunisino trasferito per ordine e sicurezza da Porto Azzurro ha aggredito un altro detenuto, tagliandolo al collo: al detenuto è stato assegnata una prognosi di 10 giorni, salvo complicazioni. Ieri mattina, lo stesso detenuto tunisino ha sfasciato la propria cella al Reparto Isolamento e mentre si provvedeva a spostarlo in altro locale, senza nessun motivo, colpiva con un punteruolo (probabilmente di ceramica) un Assistente Capo Coordinatore di Polizia Penitenziaria alla pancia, creandogli un'escoriazione e poi invitato a recarsi al nosocomio cittadino per ulteriori accertamenti. Questo è il racconto di una giornata tipica di Perugia Capanne”. Bonino evidenzia come “ancora una volta parliamo di detenuti sfollati dalla Toscana e mandato nella discarica umbra dall’ufficio detenuti del Provveditorato. Sono anni che denunciamo come l’Umbria sia straziata da questa politica e per questo torniamo a chiedere con forza alle Autorità politiche e istituzionali di intraprendere tutte le azioni e le interlocuzioni necessarie, nelle sedi istituzionali che riterrà più consone ed opportune, affinché l’Umbria possa tornare ad ospitare la sede del Provveditorato per l'Amministrazione Penitenziaria a Perugia, al fine di porre prontamente rimedio alle continue e numerose problematicità che stanno quotidianamente emergendo negli Istituti di pena regionali”.

Durissima la presa di posizione di Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, che esprime solidarietà e vicinanza al poliziotto contuso ed al medico minacciato a Capanne, e chiama in causa il Capo del DAP Giovanni Russo: “Le carceri sono in ebollizione da mesi ed il primo grande latitante è il Capo dell’Amministrazione Penitenziaria Giovanni Russo che è anche, incidentalmente, Capo della Polizia Penitenziaria. Le donne e gli uomini del Corpo non hanno ancora ricevuto i previsti guanti anti-taglio, caschi, scudi, kit antisommossa e sfollagenti promessi”, denuncia. “La situazione delle carceri umbre e italiane, per adulti e minori, è sempre più allarmante per il continuo ripetersi di gravi episodi critici e violenti che vedono sempre più coinvolti gli uomini e le donne appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria. Donne e uomini che svolgono servizio nelle sezioni detentive senza alcuno strumento utile a garantire la loro incolumità fisica dalle continue aggressioni dei detenuti più violenti. Il taser potrebbe essere lo strumento utile per eccellenza (anche perché di ogni detenuto è possibile sapere le condizioni fisiche e mediche prima di poter usare la pistola ad impulsi elettrici) ma i vertici del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria fanno solo chiacchiere e la Polizia Penitenziaria continua a restarne sprovvisto”.

“Russo non sappiamo che faccia abbia, sta dimostrando di essere del tutto inadeguato al ruolo di Capo del Corpo”, denuncia Capece “Sappiamo che ha incontrato Rita Bernardini, D’Elia e Mauro Palma, va in TV e parla di carceri ma si guarda bene dal convocare il SAPPE e gli altri sindacati sull’emergenza penitenziaria. Gruppi di intervento rapido per risse, aggressioni, rivolte; protocolli operativi; posti di funzione Polizia Penitenziaria, dotazione taser: che fine hanno fatto? Perchè Russo li tiene fermi nel suo ufficio al DAP? Chi sono i suoi consiglieri, che certo non vogliono bene alle donne e agli uomini del Corpo di Polizia Penitenziaria che ogni giorno “buttano il sangue” nella prima linea delle sezioni detentive?”, conclude, auspicando che il Ministro della Giustizia Carlo Nordio lo avvicendi dalla guida del DAP.

Perugia
10/08/2023 09:10
Redazione
Gubbio: cordoglio del sindaco Stirati per la scomparsa di Rossella Cestini
A nome mio e dell’intero esecutivo esprimo la più profonda partecipazione e il cordoglio per la scomparsa di Rossella Ce...
Leggi
As Gubbio 1910: ecco le maglie. Notari: "Girone difficile, ma non ci spaventa nessuno". Braglia: "Chiudere presto la partita del mercato"
Presentazione ufficiale delle maglie dell`As Gubbio 1910 in vista del prossimo campionato di serie C, il cui fischio d`i...
Leggi
Ecosuntek scommette sul mercato libero dell'energia: firmati due accordi per acquisire il 44,75% di + Energia. L'ad Minelli: "Tassello strategico per crescere"
Consolida la sua posizione di venditore di energia elettrica ai clienti finali – ruolo sinora assolto in maniera margina...
Leggi
Ferragosto al museo e mostre di "Contemporaneamente Gualdo Tadino" con un biglietto unico
Con un articolo di quattro pagine nel magazine “La Freccia”, che può contare su un pubblico di circa 5 milioni di lettor...
Leggi
A Gualdo Tadino la 66° “Giornata del Donatore”
Si terrà domenica 20 agosto 2023 a Gualdo Tadino, la 66° “Giornata del Donatore”. Questo il programma: alle ore 10 Ritro...
Leggi
C.Castello: Giuseppe Cuccarini premiato stamattina in Comune per i successi nella pallavolo
C’era la storia della pallavolo di Città di Castello stamattina in Comune per celebrare i successi sportivi di Giuseppe ...
Leggi
Calcio: partita di allenamento Gubbio-Bologna
Calcio serie C. Sabato 12 agosto alle ore 11.30 al centro tecnico di Casteldebole, il Gubbio sosterrà un allenamento con...
Leggi
HISPELLVM 2023, Spello rievoca il glorioso passato al tempo dell’Imperatore Costantino
Torna HISPELLVM la più attesa rievocazione di epoca romana in Umbria: dal 17 al 20 agosto Spello si trasforma in un teat...
Leggi
Il cordoglio di Città di Castello per la scomparsa di Rossella Cestini
Una donna dalla tempra forte, una sportiva, un politico di lunga esperienza, una professionista nel campo dell`assistenz...
Leggi
Concerto d'estate dell'orchestra sinfonica del Trasimeno
I 52 giovani musicisti umbri dell`orchestra sinfonica giovanile del Trasimeno saranno protagonisti del concerto d`estate...
Leggi
Utenti online:      430


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv