La Provincia di Perugia ha subito un attacco hacker finalizzato a creare un disservizio attraverso la criptazione di dati interni ai server. Lo riferisce la stessa Provincia, spiegando che "prontamente sono intervenuti i tecnici dell'ente con l'ausilio degli esperti della società incaricata alla gestione della cyber security". "L'attenzione alla sicurezza Ict da parte dell'ente - sottolinea una sua nota - è massima e a luglio è stato implementato il sistema della sicurezza perimetrale con firewall di nuova generazione. A settembre la Provincia ha inoltre aderito all'accordo quadro Consip 'Cybersecurity 2' con un cospicuo investimento finalizzato a realizzare uno scudo protettivo a salvaguardia dei dati e proprio grazie a questo l'attacco è stato bloccato". La Provincia ha subito interessato la polizia postale che è intervenuta e sta svolgendo le indagini. Sono in corso tutti gli accertamenti necessari per valutare gli effetti dell'attacco. Gli uffici della Provincia sono tutti regolarmente aperti.