Skin ADV

Perugia: furto su autovettura, arrestato in flagranza 29enne tunisino

La scorsa notte personale della Squadra Volante ha tratto in arresto un cittadino di origini tunisine di venti anni responsabile di un furto all'interno di un'autovettura.

La scorsa notte personale della Squadra Volante ha tratto in arresto un cittadino di origini tunisine di venti anni responsabile di un furto all’interno di un’autovettura. Tutto nasce dalla testimonianza di una giovane donna di 23 anni la quale durante il proprio rientro a casa udiva, poco distante da lei, il rumore di un vetro infranto e girandosi verso tale rumore notava una persona introdursi attraverso il finestrino anteriore all’interno di un veicolo parcheggiato, trafugare qualcosa nell’abitacolo per poi allontanarsi repentinamente. La donna allertava immediatamente la Sala Operativa della Questura di Perugia riferendo la descrizione somatica dell’uomo ed il proprio abbigliamento. Diramata immediatamente la nota di ricerca del soggetto gli agenti della Squadra Volante attivavano immediatamente le procedure operative di localizzazione nel territorio pertinente. Da lì a poco veniva localizzato un soggetto in zona stazione Fontivegge, perfettamente corrispondente alla descrizione della testimone e personaggio noto alle Forze dell’Ordine per reati contro la persona, il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti. L’uomo, identificato come un cittadino tunisino di 29 anni veniva altresì riconosciuto, senza ombra di dubbio, dalla testimone. Ad un primo controllo il soggetto veniva trovato in possesso di una somma di denaro corrispondente, come confermato dal proprietario del veicolo, alla somma di denaro sottratta all’interno dell’autovettura. Nella mattinata odierna l’Autorità Giudiziaria ha convalidato, con rito direttissimo, l’arresto, disponendo l’obbligo di firma a carico del soggetto.

Perugia
02/09/2020 17:27
Redazione
Umbertide: domani nuovo servizio di disinfestazione
Domani verrà eseguita, a partire dalle ore 1:00 e fino alle ore 4:00, la disinfestazione contro mosche, zanzare ed altri...
Leggi
Stasera a Sant’Ubaldo l’ “Omaggio all’Umbria”, concerto con musiche di Bob Dylan, Piazzolla e Morricone: appuntamento ore 18
Un tenore, un violino, una chitarra, le percussioni e la fisarmonica, per un programma che spazia da Bob Dylan a Luis Ba...
Leggi
Spoleto: al via, questa sera la 74esima Stagione del Teatro Lirico Sperimentale
Si aprirà con “La prova di un’opera seria” questa sera (ore 21 al Teatro Clitunno di Trevi, con repliche sabato 5 settem...
Leggi
Gubbio: presentazione del festival "La Città delle Donne_Preview"
Domani 4 settembre verrà presentato presso la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio a Gubbio, il festival "La Città delle ...
Leggi
Coronavirus: tutti negativi i tamponi su personale scolastico, continua lo screening sierologico
Dal 24 agosto al 1 settembre compreso, grazie alla campagna di screening promossa dalla Regione Umbria, sono stati effet...
Leggi
Gualdo Tadino: il Museo del Somaro ancora sugli scudi grazie al virologo Roberto Burioni
Il Museo del Somaro di Gualdo Tadino inaugurato a settembre 2018 è tornato alla ribalta nazionale nella giornata odierna...
Leggi
Coronavirus: 27 positivi in Umbria nelle ultime 24 ore su oltre 2500 tamponi. 2 nuovi casi a Gubbio
Ventisette nuovi casi di positività al Covid nelle ultime 24 ore, 1.830 dall`` inizio della pandemia, sono stati accerta...
Leggi
Siglato a Foligno il Protocollo d’intesa per la Natalità
Sostegno alle coppie che decideranno di avere un bambino, prevedendo anche aiuti di natura economica, incentivi alla mat...
Leggi
Settembre d’arte a Gualdo Tadino: la Rocca Flea e Casa Cajani al centro di due nuovi progetti artistici
Un weekend ricco di colori quello che si preannuncia a Gualdo Tadino, con l’inaugurazione di due nuovi progetti, patroci...
Leggi
"Lucigrafie", il film che racconta la storica "assenza della Festa dei Ceri": proiezioni venerdi' 4 e sabato 5 settembre al chiostro S.Pietro. Ingresso gratuito ma obbligatoria prenotazione biglietti
La valorizzazione, la promozione e la salvaguardia di un bene che “non c’è”, ma che permea la storia e le tradizioni che...
Leggi
Utenti online:      328


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv