Skin ADV

Perugia: la Caritas diocesana presenta il “Primo rapporto sulle povertà”

Perugia: la Caritas diocesana presenta il "Primo rapporto sulle poverta'" nell'Archidiocesi perugino-pievese a cura del suo "Osservatorio delle Poverta'".
“Andare incontro ad ogni persona” è il titolo del “Primo rapporto sulle povertà” nell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, che la Caritas diocesana presenterà mercoledì 8 giugno, alle ore 17, presso il “Villaggio della Carità - Sorella Provvidenza” in Perugia (via Monte Malbe 1, nelle vicinanze della chiesa di San Barnaba). Questo primo rapporto è curato dall’“Osservatorio delle Povertà”, promosso nel 2015 dalla Caritas diocesana, la cui direzione è affidata all’economista Pierluigi Grasselli coadiuvato da Silvia Bagnarelli, Nicola Falocci e Daniela Monni, che interverranno alla presentazione introdotta dal vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti, alla quale parteciperà l’assessore comunale al Sociale Edi Cicchi. E’ una pubblicazione di 44 pagine, suddivisa in sei capitoli (l’ultimo dedicato a tre storie di vita significative), con diversi dati interessanti raccolti in tabelle e illustrati con grafici. Il Rapporto cerca di dare «la risposta della comunità ecclesiale alla povertà», perché «le indicazioni in esso fornite confermano anche per la nostra diocesi la gravità della situazione sociale, che colpisce l’intero Paese». La Caritas diocesana, con l’acuirsi nell’ultimo triennio dello stato di sofferenza di molte famiglie, gran parte di esse non si erano mai rivolte nella loro vita ai Centri di Ascolto (CdA) Caritas diocesana e parrocchiali, ha inteso attivare un osservatorio del fenomeno povertà. Quest’Osservatorio ha operato prendendo in considerazione i dati forniti dagli stessi CdA raccolti attraverso il programma informatico Ospoweb utilizzato in Italia da 172 Diocesi, che consente l’elaborazione di un articolato e significativo dossier a livello nazionale, così da permettere un confronto diretto dei dati diocesani con quelli pubblicati nell’ultimo Rapporto della Caritas italiana. «Questo “Primo Rapporto”, senza avere la pretesa di essere un rapporto completo delle povertà del nostro territorio – scrive nella presentazione Daniela Monni, già direttrice della Caritas diocesana -, desidera essere uno strumento pastorale, uno strumento della Chiesa diocesana affidato alla Caritas quale “strumento a servizio della Chiesa locale (come indica la Cei nei suoi documenti a sostegno della Pastorale in ambito socio-caritativo, n.d.r.), per aiutare la comunità cristiana a osservare sistematicamente le situazioni di povertà, di disagio, di emarginazione, di esclusione presenti sul territorio e le loro dinamiche di sviluppo”». Il tutto per comunicare e rivolgersi, evidenzia la dott.ssa Monni, «alla comunità ecclesiale e all’opinione pubblica - come esorta a fare la Cei -, favorendo il coinvolgimento e la messa in rete dei diversi attori sociali impegnati sul territorio e per verificare ed approfondire l’utilizzo delle risorse e stimolare eventuali proposte di intervento».
Perugia
07/06/2016 12:31
Redazione
"Difendiamo i nostri figli": stasera a Gubbio il comitato legato al Family day al Cinema Astra
A fine maggio a Roma si è costituito il “comitato famiglie per il NO” al prossimo referendum costituzionale previsto per...
Leggi
GAL Alta Umbria: dalle 18 a Umbertide presentazione del nuovo piano di Azione locale
A seguito della pubblicazione dell’avviso per la selezione dei Gruppi di Azione Locale dell’Umbria, il GAL Alta Umbria a...
Leggi
Festa grande al ‘Castello di Petroia’: da oggi si celebra l’anniversario della nascita di Federico di Montefeltro
Festa grande nell’antico maniero del Castello di Petroia per celebrare la nascita di Federico da Montefeltro, principe d...
Leggi
Successo per il Gran Gala' del Calcio Eugubino: Sala dell'Arengo gremita e applausi per rossoblu' di ieri e oggi
Una serata all`insegna dell`amarcord e dei festeggiamenti per un`annata calcistica senza precedenti. Era gremita la sala...
Leggi
Confronto Sì-No al referendum costituzionale di ottobre: stasera su TRG i prof. Volpi e Castelli (ore 21)
Grande affluenza di pubblico a Gubbio, a Palazzo Pretorio, per il convegno sul referendum costituzionale del prossimo ot...
Leggi
Monitoraggio del patrimonio immobiliare: accordo Ater-Dipartimento Ingegneria
Servirà a monitorare il patrimonio immobiliare di Ater Umbria dal punto di vista strutturale, nell`ottica della prevenzi...
Leggi
Scacchi, torneo dell'Appennino: a Gubbio vince Porto S.Elpidio
È andata al circolo l’Avamposto di Porto Sant’Elpidio la decima edizione del Torneo a Squadre dell’Appennino. La squadra...
Leggi
Umbertide, rimpasto di Giunta: ridistribuite le deleghe a Leonardi e Ferrazzano
"Con la riattribuzione di nuove deleghe agli assessori Leonardi e Ferrazzano, che ha fatto seguito a quella agli assesso...
Leggi
Verini (Pd) sulle amministrative: "Bene Bacchetta, ora sosteniamo la Proietti ad Assisi"
"I risultati delle elezioni, anche in Umbria, meritano una riflessione seria e non improvvisata". Parole del parlamenta...
Leggi
Fossato di Vico, torna il 10 luglio FestAcli a Val di Ranco
Torna domenica 10 luglio la FestAcli al villaggio turistico di Valdiranco, sul Monte Cucco. Oltre al tradizionale pranzo...
Leggi
Utenti online:      487


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv