Skin ADV

Sabato i bollini rossi scendono da 20 a 15, in giallo 12 città

Ancora massimo rischio a Roma,Firenze, Bologna, Genova e Palermo.

Sarà il primo effetto del maltempo in arrivo dal weekend, fatto sta che i bollini rossi del bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute, che indicano il massimo livello di rischio, per tutta la popolazione, a causa del caldo, sabato scenderanno a 15 rispetto ai 20 di venerdì. In rosso ci sono tutte le principali città ad eccezione di Milano e Torino, gialle. Questo l'elenco dei bollini rossi: Ancona, Bologna, Bolzano, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste e Viterbo. Tra le regioni è da segnalare il Lazio con tutte e 5 le province in rosso. Bollino giallo, quello che indica uno stato di pre-allerta per possibili ondate di calore, oltre a Milano e Torino, a Bari, Brescia, Catania, Civitavecchia, Messina, Napoli, Reggio Calabria, Venezia e Verona. Unica arancione (rischio per i più fragili) è Cagliari. Bologna, Bolzano, Firenze, Perugia e Perugia sono ininterrottamente 'rosse' dallo scorso 26 giugno: nessuna altra città italiana quest'anno ha registrato questa successione di giorni di caldo record.

Perugia
03/07/2025 13:06
Redazione
Emergenza calore, Leonardi (UilP): “Serve Piano straordinario contro il caldo per gli anziani in tutti i comuni dell’Umbria”
“L’ondata di calore che sta interessando in questi giorni anche la nostra regione, dalle città ai luoghi più montani, è ...
Leggi
Gubbio: presentato il progetto “City Angels”
Un ritorno atteso e carico di significato quello del progetto “City Angels”, presentato ufficialmente questa mattina pre...
Leggi
Luca De Matteo sarà ancora il fisioterapista delle Black Angels
La Bartoccini MC Restauri Perugia consolida ulteriormente il proprio staff medico. Il club ufficializza infatti la confe...
Leggi
Dal 5 luglio iniziano i saldi. Confcommercio: la spesa media per famiglia sarà di 203 euro
Dal 5 luglio anche in Umbria, come in tutta Italia partono i saldi estivi, per una durata di 60 giorni (fa eccezione sol...
Leggi
Gli allevatori della Valnerina preoccupati per la lingua blu
C`è preoccupazione tra gli allevatori della Valnerina per la diffusione della lingua blu, un virus che sta colpendo gli ...
Leggi
In Umbria anche per gli animali è allarme per il caldo
Il caldo intenso di questi giorni anche in Umbria, non minaccia soltanto la salute delle persone, ma anche quella degli ...
Leggi
L’eugubino Mariani sfida Monza su Lamborghini nel Supersport GT
Nel giro di poco più di un mese, per la terza volta DL Racing torna in azione a Monza sul circuito di casa e stavolta po...
Leggi
Città di Castello ricorda Alex Langer, 'costruttore di pace'
Nel giorno del trentesimo anniversario dalla morte, Città di Castello, ricorda Alexander Langer, "ambientalista, costrut...
Leggi
Nasce Tortealtesto.it: il blog che dà voce alla vera Umbria attraverso il suo sapore più autentico: tradizione, identità e una rivoluzione del gusto tutta da mordere
C`è un sapore che in Umbria tutti conoscono, ma che fuori dai confini regionali è ancora un piccolo segreto. Parliamo d...
Leggi
A Perugia in mostra "Nu couché" di Amedeo Modigliani. L'allestimento alla Galleria nazionale dell'Umbria fino al 15 Settembre
È dedicato al Nu couché (1917-1918) di Amedeo Modigliani, proveniente dalla collezione permanente della pinacoteca Agnel...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv