Skin ADV

Più donatori di sangue in Umbria ma non c'è ancora autosufficienza

In Umbria crescono i donatori di sangue, ma non si e' raggiunto lo stato di autosufficienza.
In Umbria crescono i donatori di sangue, ma non si e' raggiunto lo stato di autosufficienza: crescono, infatti, ancora di piu' le esigenze del Servizio sanitario sia per la presenza di punti di eccellenza che attirano pazienti da fuori regione, sia per il crescente utilizzo della ''risorsa'' sangue nelle terapie rivolte agli ultrasessantacinquenni (che al primo gennaio 2007 erano 203.983, il 23,37 per cento della popolazione). Per il 2008, in base alla valutazione dell'Avis regionale, si stima che a fronte di un fabbisogno di 45mila unita', la raccolta del sangue si fermera' a 43.300, oltre 39mila delle quali garantite dall'Avis (circa l'87 per cento della necessita'). Nel 2007 - e' detto in una nota della Regione - le donazioni complessive in Umbria sono state 41.694 (di cui 37.255 da donatori Avis, poco meno dell'85% del totale) a fronte delle 44mila necessarie. Dal 1 gennaio 2008 al 31 ottobre 2008, le donazioni Avis hanno raggiunto il numero di 32.136 (nello stesso periodo del 2007 erano state 31.062). La media mensile, attestata su 3.214 donazioni, e' cresciuta, sempre in riferimento al periodo gennaio-ottobre 2007, quando la media mensile e' stata di 3.106 donazioni; l'aumento giornaliero e' di oltre 4 donazioni rispetto al 2007. Delle 32.136 donazioni, 30.548 sono state di sangue intero, 751 di plasma ed emoderivati, 837 i prelievi in aferesi. I donatori hanno un'eta' media intorno ai 45 anni, in prevalenza sono uomini. Nei primi dieci mesi di quest'anno, tra i donatori Avis, il picco maggiore di donazioni si e' registrato in ottobre (3.521), il piu' basso a giugno (2889). Quanto alle Asl di appartenenza, in percentuale l'incremento maggiore (4,33 per cento)nel periodo gennaio-ottobre 2008, rispetto allo stesso periodo del 2007, si e' registrato nella Asl 3 (che comprende, tra gli altri, i territori di Foligno e Spoleto), con una media regionale del 3,46 per cento. L'obiettivo e' quello di raggiungere un aumento del 5 per cento.

20/11/2008 08:05
Redazione
Nelle piazze italiane oggi e domani le candele di Telefono Azzurro
Fine settimana con 7.000 volontari di SOS Il Telefono Azzurro Onlus che saranno presenti in 1500 piazze italiane, con l’...
Leggi
Foligno: Forum internazionale sull`apicoltura
Si terra` a Foligno, nell`ambito di Mielinumbria (da venerdi` a domenica prossima), il quarto Forum internazionale sull`...
Leggi
C.Castello: morto sul lavoro in un`azienda di Maccarello
Un pensionato di 77 anni e` morto ieri pomeriggio a Citta` di Castello mentre stava lavorando con una piccola ruspa in u...
Leggi
Inaugurazione del C.V.A. di Semonte: tutto pronto per sabato prossimo
Sarà inaugurato sabato 22 novembre alle ore 16 il C.V.A. - Centro Vita Associativa di Semonte a Gubbio. L’opera è stata ...
Leggi
L`Ente Giostra della Quintana al Sacro Convento di Assisi
Uno dei luoghi piu` suggestivi al mondo, ma soprattutto diventato espressione tangibile di solidarieta` e pace e per que...
Leggi
Bastia U.: arriva la grande fiera delle idee in festa
Non sono molti gli eventi che possono arrivare al traguardo del 25° “compleanno” con tutta la freschezza e la vivacità d...
Leggi
Calcio: Foligno, è emergenza difesa
In vista di Lanciano il tecnico del Foligno Indiani, deve affrontare problemi in difesa vista la squalifica per un turno...
Leggi
Oltre 1500 agricoltori umbri di Confagricoltura nelle due manifestazioni di Bruxelles e Bologna
A Bruxelles presenti oltre mille agricoltori umbri apparteneti a Confagricoltura, con a capo il presidente regionale Gui...
Leggi
A Bastia Umbra nasce una nuova base scout dell`Agesci
Domenica 23 novembre alle ore 11.00 verrà inaugurata la nuova base scout dell`Agesci presso l`area Verde di Villaggio XX...
Leggi
Gubbio: entra nel vivo la stagione teatrale
Sabato 22 novembre, alle 21, s’inaugura la stagione teatrale del Comunale di Gubbio con una divertente riscrittura di un...
Leggi
Utenti online:      464


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv