Skin ADV

Pian d'Assino, accordo di programma per il tratto Madonna del Ponte-Mocaiana

Pian d'Assino, sottoscritto l'Accordo di Programma per il tratto Madonna del Ponte-Mocaiana. A breve la ratifica in Consiglio della variante al Prg, inizio dei lavori atteso entro l'anno



Un passaggio importante, in quanto segna la quasi conclusione dell’iter di approvazione del progetto. Con la definizione dell’Accordo di programma – avvenuta nell’ultima Conferenza dei Servizi - il tratto di Pian d’Assino tra Madonna del Ponte e Mocaiana vede pressoché concluso il proprio lungo – in quanto così previsto dalla legge – iter di approvazione del progetto: quello che legittima l’intervento di realizzazione, con la definizione della variante al Piano Regolatore che verrà presentata in Consiglio comunale per la necessaria ratifica. Erano presenti, alla Conferenza dei Servizi svoltasi in Regione, i tre enti interessati: per il Comune di Gubbio c’era il sindaco Goracci, per la Provincia il vice presidente Giovagnola, per la Regione il Capo Servizio Infrastrutture. Il Comune di Gubbio ha ora 30 giorni per presentare in Consiglio la variante al Piano Regolatore. Una volta ratificata, con la dovuta disponibilità di fondi, sarebbe possibile partire con i lavori. A questo punto tornano attuali la assicurazioni, fornite qualche tempo fa, da parte della Regione: i lavori partiranno entro il 2005 fu precisato in sede di approvazione di un protocollo d’intesa tra Regione, Provincia, Comune ed aziende cementiere eugubine.
La Regione Umbria si è infatti impegnata a realizzare la variante della SS 219 nel caso in cui il procedimento di statizzazione, già in fase avanzata, non si concluda positivamente. Si è impegnata inoltre a concludere rapidamente le procedure di sua competenza per rendere l’opera appaltabile ed a sollecitare e monitorare l’attività dell’Anas affinché si possa pervenire all’avvio dei lavori proprio entro il 31 dicembre 2005

 


20/04/2005 18:12
Redazione
Racket delle estorsioni a Città di Castello, tre in manette
 Avevano dato vita ad un racket delle estorsioni a Citta` di Castello, arrivando anche a fare esplodere un ordigno sot...
Leggi
Gualdo Tadino, iniziativa ecologica su Valsorda
Il prossimo 12 maggio si svolgerà negli istituti scolastici gualdesi una giornata dedicata ai temi ecologico-ambiental...
Leggi
Gubbio, una tesi sul museo dei Ceri
Un museo interamente dedicato alla Festa dei Ceri. E` questo il progetto,nello specifico una tesi di laurea, proposto ...
Leggi
Operazione anticrimine a Città di Castello
Blitz dei carabinieri della compagnia di Città di Castello al termine di una serie di osservazioni eseguite dai milita...
Leggi
Omicidio Brancaleoni, ricorso al Tribunale del Riesame
 L`avvocato difensore del reo confesso dell`omicidio Brancaleoni, Luigi Battista, ha presentato ricorso al tribunale d...
Leggi
Tartufo, progetto di filiera tra comunità montane
 La Comunità Montana Alto Chiascio ha presentato insieme a quella del Monte Subasio, in collaborazione con il Centro Agr...
Leggi
Il consigliere comunale di Gubbio Tognoloni: "Subito un museo del Risorgimento"
Due collezioni, una tibetana e l’altra di cimeli risorgimentali, contenute nei depositi comunali; un patrimonio sconos...
Leggi
C.Castello: è bagarre tra Margherita e Rifondazione sul tema rifiuti
Muro contro muro a Città di Castello fra Margherita e Rifondazione comunista sulla questione rifiuti e sul futuro di S...
Leggi
Calci e pugni in un bar del Corso
Spiacevole vicenda ieri sera in un bar di Gubbio. Protagonisti un ambulante di origine marocchina, MR le iniziali, e i...
Leggi
Gubbio, chiusura del "voltone" di Palazzo Ducale
L’ipotesi di chiusura con un cancello del “Voltone” di Palazzo Ducale, il passaggio che collega via Ducale a via della...
Leggi
Utenti online:      439


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv