Skin ADV

Pianeta Terra: Foligno la quinta tappa della mostra didattica per bambini

Viaggio a 360° intorno al nostro pianeta. Inaugurazione il 9 settembre presso la Biblioteca Ragazzi.

È Foligno la quinta tappa umbra delle mostre didattiche per bambini e ragazzi ideate da SiripArte all’interno del progetto RipArtire - educazione alla cittadinanza attiva attraverso il patrimonio culturale locale. Si aggiunge così un altro tassello dell’educazione alla cittadinanza attiva tramite la sperimentazione dei processi creativi artistici e la comprensione di processi scientifici attraverso la didattica informale. Un viaggio che parte dall’origine del pianeta Terra, per indagare la sua evoluzione, la sua conformazione e l’effetto delle “sue danze”. Si scenderà nelle sue profondità per scovare cosa c’è sotto i nostri piedi scoprendo le caratteristiche dei diversi terreni che quotidianamente sostengono le attività dell’uomo, non solo lavorative ma anche artistiche. Esiste infatti un rapporto strettissimo tra Terra, rappresentazione delle meraviglie dell’arte e il racconto da miti e leggende legate al pianeta Terra come quella di Atlante, personaggio della mitologia greca, condannato da Zeus a sorreggere il globo terrestre. Si giocherà con il sole, il giorno, la notte e le stagioni, con luce e specchi sospesi tra i concetti di confini e quello di infinito. Pianeta Terra, che a Foligno sarà inaugurata venerdì 9 settembre alle ore 16,30, è la quinta di nove mostre didattiche previste in Umbria grazie alla progettazione e realizzazione dell’Associazione SiripArte che si occupa di esperienze pluridisciplinari attraverso l’arte come strumento educativo, attraverso il finanziamento “Educare Insieme” del Dipartimento per le politiche della famiglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri. La mostra di Foligno sarà visitabile gratuitamente da venerdì 9 a domenica 25 settembre presso la Biblioteca Ragazzi secondo i seguenti orari: lunedì 15/19, martedì-venerdì 9/19, sabato 9/13.

Foligno/Spoleto
07/09/2022 12:14
Redazione
Umbertide: Fiere di Settembre, da venerdì 9 a domenica 11 torna l'appuntamento con la tradizione
E` tutto pronto per l`inizio delle Fiere di Settembre 2022, in programma in città da venerdì 9 a domenica 11, l`evento p...
Leggi
Bilancio più che positivo per la prima edizione di Assisi on the Wire
Le piazze di San Francesco si sono spente e tre figure leggiadre si sono calate dalle aperture superiori del campanile d...
Leggi
Assisi: festa delle Mamme e dei Nati Prematuri, una giornata di approfondimento sulle tematiche della maternità
Appuntamento domenica 11 settembre 2022 con la seconda edizione della Festa delle Mamme e dei Nati Prematuri, la giornat...
Leggi
Prodotti umbri protagonisti della rassegna "L' Umbria dei formaggi"
I prodotti umbri saranno protagonisti della rassegna "L` Umbria dei formaggi", edizione 2022, organizzata dalla Camera d...
Leggi
Covid: stabile il quadro dell'epidemia in Umbria nell'ultimo giorno
E` un quadro sostanzialmente stabile quello registrato per l` epidemia Covid in Umbria nell` ultimo giorno. In base ai d...
Leggi
C.Castello: due serate da sogno con il gala equestre della Mostra del Cavallo
Gli artisti che fanno sognare il pubblico di tutta Europa saranno di scena a Città di Castello nel gala equestre che la ...
Leggi
Presentazione stamattina del nuovo presidente del Rotary Club Gubbio e 600° anniversario della nascita di Federico da Montefeltro
E’ convocata questa mattina alle ore 10,30 presso il Park Hotel Ai Cappuccini, la conferenza stampa di presentazione del...
Leggi
I love shopping, a C.Castello cadono le barriere comunicative
Con il progetto "I love shopping" a Città di Castello non ci saranno più barriere per le necessità della vita quotidiana...
Leggi
Peste Suina Africana: formazione al Parco Nazionale dei Monti Sibillini per prevenirne la diffusione
Venerdì scorso il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ha ospitato, presso la sede di Visso, un corso di formazione, prom...
Leggi
Ospedale S. Maria di Terni, il dottor Moscatelli è il nuovo responsabile di Pneumologia
Il dottor Alessandro Moscatelli è il nuovo responsabile di Pneumologia. Moscatelli succede al dottor Gradoli che nei gio...
Leggi
Utenti online:      664


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv