Skin ADV

Pietralunga, la Mostra mercato del tartufo bianco raddoppia: due weekend di eventi

L’evento dal 10 al 12, e il 18 e 19 ottobre: circa 50 stand, tanti eventi e pranzo in piazza a firma Carlo Cracco.

Visto il sempre maggiore successo riscosso dalla manifestazione, testimoniato anche dalla continua crescita del numero dei visitatori, quest’anno la Mostra mercato del tartufo bianco e della patata di Pietralunga raddoppia, proponendo ben due weekend di eventi e iniziative. Come annunciato nel corso della conferenza stampa di presentazione, che si è tenuta venerdì 3 ottobre nel palazzo comunale, la 38esima edizione si svolgerà da venerdì 10 a domenica 12 ottobre e poi sabato 18 e domenica 19. A illustrare il ricco programma della manifestazione sono stati il titolare della Giuliano Tartufi, Giuliano Martinelli, uno dei principali promotori e sostenitori dell’evento pietralunghese, Francesco Rizzuti e Chiara Ruggeri, rispettivamente sindaco e vicesindaco di Pietralunga, Roberta Salciarini, consigliera comunale di Pietralunga, Mirco Rinaldi, presidente Gal Alta Umbria, e Andrea Cecchini della Jimmy Tartufi. La presentazione della Mostra mercato di Pietralunga, che come consuetudine è il primo evento dell’anno in Umbria dedicato al tartufo bianco, è servita anche per ricordare l’importante indotto che genera la filiera del tartufo nel borgo. “A Pietralunga – ha spiegato il sindaco Rizzuti – la disoccupazione è pari a zero, vengono anche da fuori comune a lavorare qui perché ci sono due multinazionali legate al tartufo con oltre 60 milioni di euro di fatturato che generano anche un indotto importante”. Per quanto riguarda la mostra mercato “la grande novità di quest’anno – ha aggiunto il sindaco Rizzuti – sono i due weekend: il primo vedrà come super ospite Carlo Cracco e tante iniziative per il nostro borgo, tra cui i cooking show di Anna Moroni e di Paola Valli e Lorenzo Diamantini, oltre a tantissimi stand per il centro storico. Il secondo fine settimana sarà dedicato soprattutto ai giovani”. La mostra mercato prende il via venerdì 10 ottobre alle 18, in piazza VII Maggio, con il taglio del nastro inaugurale e l’apertura dei circa 50 stand, con la partecipazione della Corale polifonica ‘Galletti Pierino’ e della Filarmonica pietralunghese. Seguirà in piazza Fiorucci l’inaugurazione della mostra di astrofotografia ‘Luci nel buio - Sotto il cielo di Pietralunga’ a cura di Francesco Radici e Alessandro Bucci; quindi spazio alle degustazioni enogastronomiche in piazza, accompagnate da musica dal vivo. Ovviamente, ogni sera si potrà cenare nei ristoranti del borgo con menù a base di tartufo bianco e patata bianca di Pietralunga. La manifestazione entra nel vivo sabato 11 con una giornata puntellata da gustose iniziative e non solo. L’apertura degli stand è prevista alle 10: in mattinata ci sarà la possibilità di fare Truffle Hunting Experience (anche nel pomeriggio) e partecipare ai giochi di strada per grandi e piccini. Alle 11.30 all’ex convento di Sant’Agostino verrà presentato il progetto Tuberturismo, per offrire ai turisti che si recano a Pietralunga un’esperienza incentrata sul tartufo, che unisce gusto, natura e cultura. Poi, accanto al tradizionale percorso enogastronomico per le vie del borgo, in programma anche domenica, arriva uno dei momenti clou dell’intera Mostra mercato, un pranzo esclusivo in piazza Fiorucci firmato Carlo Cracco, proprio a cura del main sponsor Giuliano Tartufi. Nel pomeriggio, Anna Moroni presenterà la Truffle Chef Challenge; ci sarà poi lo spettacolo di tamburini e sbandieratori ‘La Rocca’ e un AperiTruffle, apericena speciale in piazza con protagonista il tartufo. “Il percorso enogastronomico – ha ricordato Giuliano Martinelli – vede la presenza di 12 bravissimi chef che cucinano per le vie del borgo e con un voucher si ha la possibilità di fare una passeggiata tra i profumi dell’autunno pietralunghese, degustando buonissimi piatti”. Il cartellone prosegue negli altri giorni con la mostra mercato, gli show cooking con chef e ristoratori, le degustazioni guidate e i momenti di incontro tra cultura e cucina. E ancora: musica dal vivo, passeggiate tra i boschi, gare podistiche e di mountain bike. Un evento, quello della mostra mercato dedicato al tartufo e patata, che quest’anno si inserisce in un trend turistico particolarmente positivo per il borgo di Pietralunga. “Il nostro territorio – ha aggiunto il sindaco Rizzuti – è percorso dal cammino francescano e più di 4mila persone hanno visitato il borgo quest’anno, abbiamo tante strutture ricettive e una grande capacità di accoglienza, è stata un’ottima stagione turistica”.  A fare il punto sulla stagione tartuficola è stato poi Giuliano Martinelli. “Quest’anno dovrebbe essere un’annata straordinaria – ha concluso Martinelli –. In tutto il territorio dell’Alto Chiascio e Alto Tevere, grazie anche alle piogge estive, abbiamo un tartufo bianco di grande qualità, il cui prezzo si attesta tra i 1.500 e 3.500 euro al chilo, in calo rispetto alla scorsa stagione. Come sempre si tratta di un tartufo straordinario che i nostri clienti ci chiedono anche dall’estero”.

Programma completo della mostra mercato: www.visitpietralunga.it

Gubbio/Gualdo Tadino
03/10/2025 16:11
Redazione
“Costruiamo Gentilezza”: grande successo a Sigillo per la Settimana della Gentilezza tra bambini, famiglie e sport
Nella giornata di ieri Sigillo ha celebrato la Settimana della Gentilezza (22 settembre – 2 ottobre) con iniziative che ...
Leggi
Sopralluogo di Presciutti al Convitto di Assisi
Sul complesso scolastico del Convitto nazionale "Principe di Napoli" di Assisi, di proprietà della Provincia di Perugia,...
Leggi
La Banda di Madonna del Ponte di Gubbio alla “Spoleto Parade – Il Sogno di San Francesco”
La Banda Musicale di Madonna del Ponte di Gubbio prenderà parte alla manifestazione “Spoleto Parade – Il Sogno di San Fr...
Leggi
Busitalia verso i luoghi di San Francesco, tre nuove linee
In occasione dell`Anno Giubilare, Busitalia, società di Trenitalia (Gruppo Fs), lancia tre nuove linee sperimentali in U...
Leggi
Parte la campagna vaccinale antinfluenzale della Regione Umbria
Partirà lunedì 6 ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026 della Regione Umbria. Lo ha annunciato la presid...
Leggi
Black Angels, prove generali ok: Roma al tappeto per 4 a 0
La Bartoccini MC Restauri brilla nell’ultimo test prima dell’esordio casalingo in campionato di lunedì 6 ottobre (si gio...
Leggi
Gubbio: terminati i lavori di restauro della Chiesa di San Giovanni Decollato
Sono terminati i lavori di restauro del portale lapideo e del portone ligneo della Chiesa di San Giovanni Decollato, det...
Leggi
Incendio in località Castellare Grello, intervento dei Vigili del fuoco
Questa mattina alle ore 7.30 i Vigili del fuoco del distaccamento di Gaifana sono intervenuti in località Castellare Gre...
Leggi
Nata a Perugia la bimba di una famiglia arrivata da Gaza
"In mezzo a un mare di brutte notizie, una ci riempie di gioia e speranza. Questa notte alle 3.15 è nata la bambina dell...
Leggi
Presentati a Palazzo Chigi gli eventi francescani
Nella sala polifunzionale di Palazzo Chigi a Roma si è tenuta la conferenza stampa sul tema "San Francesco, un`esplosion...
Leggi
Utenti online:      494


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv