Sul complesso scolastico del Convitto nazionale "Principe di Napoli" di Assisi, di proprietà della Provincia di Perugia, sono attualmente in corso importanti interventi di adeguamento e riqualificazione, resi possibili grazie a diversi canali di finanziamento nazionali ed europei. L'occasione per fare il punto sui progetti attuali e futuri è stata offerta dalla visita, che su richiesta del dirigente scolastico Stefano Cammerieri, ha svolto nei giorni scorsi il presidente della Provincia, Massimiliano Presciutti, come riferisce una nota dell'ente. Risalente al 1927, il prestigioso complesso oltre al collegio ospita le scuole annesse (scuola primaria, scuola secondaria di i grado, liceo scientifico), per un totale di 1.100 alunni distribuiti in 51 classi. Fra gli interventi in corso e da realizzare, sull'Edificio 1 - Blocco A sono in fase di completamento i lavori di adeguamento normativo, finalizzati all'ottenimento del Certificato di prevenzione incendi e all'efficientamento energetico, finanziati nell'ambito del Pnrr, Missione 4 - Componente 1 - Investimento 3.3 "Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell'edilizia scolastica". Il progetto è finanziato dall'Unione Europea - Next Generation Eu, per un importo complessivo pari a 900.000 euro. A questi lavori si aggiungeranno ulteriori interventi finanziati nell'ambito dell'Ordinanza speciale numero 31, emanata dal Commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma 2016, nell'ambito del "Programma straordinario di ricostruzione" destinato ai Comuni delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Nello specifico, sono stati stanziati fondi per la realizzazione di interventi su quattro edifici del complesso scolastico: Blocco B, Blocco Palestra, Tunnel di collegamento e Blocco D. L'importo complessivo del finanziamento per questi interventi, a valere sull'Ordinanza n. 31, è pari a 6.414.400 euro. Tali interventi sono finalizzati al miglioramento sismico delle strutture e al contestuale efficientamento energetico, con l'obiettivo di garantire la piena sicurezza, sostenibilità e funzionalità degli ambienti scolastici. "Il Convitto - ha dichiarato Presciutti - è un'eccellenza su scala nazionale, come provincia siamo impegnati per portare a termine gli interventi finanziati per oltre 7 milioni di euro e contestualmente capire come migliorare la funzionalità di una struttura".
Assisi/Bastia
03/10/2025 13:05
Redazione