Skin ADV

Sopralluogo di Presciutti al Convitto di Assisi

'Una eccellenza nazionale'. Il punto sui lavori.

Sul complesso scolastico del Convitto nazionale "Principe di Napoli" di Assisi, di proprietà della Provincia di Perugia, sono attualmente in corso importanti interventi di adeguamento e riqualificazione, resi possibili grazie a diversi canali di finanziamento nazionali ed europei. L'occasione per fare il punto sui progetti attuali e futuri è stata offerta dalla visita, che su richiesta del dirigente scolastico Stefano Cammerieri, ha svolto nei giorni scorsi il presidente della Provincia, Massimiliano Presciutti, come riferisce una nota dell'ente. Risalente al 1927, il prestigioso complesso oltre al collegio ospita le scuole annesse (scuola primaria, scuola secondaria di i grado, liceo scientifico), per un totale di 1.100 alunni distribuiti in 51 classi. Fra gli interventi in corso e da realizzare, sull'Edificio 1 - Blocco A sono in fase di completamento i lavori di adeguamento normativo, finalizzati all'ottenimento del Certificato di prevenzione incendi e all'efficientamento energetico, finanziati nell'ambito del Pnrr, Missione 4 - Componente 1 - Investimento 3.3 "Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell'edilizia scolastica". Il progetto è finanziato dall'Unione Europea - Next Generation Eu, per un importo complessivo pari a 900.000 euro. A questi lavori si aggiungeranno ulteriori interventi finanziati nell'ambito dell'Ordinanza speciale numero 31, emanata dal Commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma 2016, nell'ambito del "Programma straordinario di ricostruzione" destinato ai Comuni delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Nello specifico, sono stati stanziati fondi per la realizzazione di interventi su quattro edifici del complesso scolastico: Blocco B, Blocco Palestra, Tunnel di collegamento e Blocco D. L'importo complessivo del finanziamento per questi interventi, a valere sull'Ordinanza n. 31, è pari a 6.414.400 euro. Tali interventi sono finalizzati al miglioramento sismico delle strutture e al contestuale efficientamento energetico, con l'obiettivo di garantire la piena sicurezza, sostenibilità e funzionalità degli ambienti scolastici. "Il Convitto - ha dichiarato Presciutti - è un'eccellenza su scala nazionale, come provincia siamo impegnati per portare a termine gli interventi finanziati per oltre 7 milioni di euro e contestualmente capire come migliorare la funzionalità di una struttura".

Assisi/Bastia
03/10/2025 13:05
Redazione
“Costruiamo Gentilezza”: grande successo a Sigillo per la Settimana della Gentilezza tra bambini, famiglie e sport
Nella giornata di ieri Sigillo ha celebrato la Settimana della Gentilezza (22 settembre – 2 ottobre) con iniziative che ...
Leggi
La Banda di Madonna del Ponte di Gubbio alla “Spoleto Parade – Il Sogno di San Francesco”
La Banda Musicale di Madonna del Ponte di Gubbio prenderà parte alla manifestazione “Spoleto Parade – Il Sogno di San Fr...
Leggi
Busitalia verso i luoghi di San Francesco, tre nuove linee
In occasione dell`Anno Giubilare, Busitalia, società di Trenitalia (Gruppo Fs), lancia tre nuove linee sperimentali in U...
Leggi
Parte la campagna vaccinale antinfluenzale della Regione Umbria
Partirà lunedì 6 ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026 della Regione Umbria. Lo ha annunciato la presid...
Leggi
Black Angels, prove generali ok: Roma al tappeto per 4 a 0
La Bartoccini MC Restauri brilla nell’ultimo test prima dell’esordio casalingo in campionato di lunedì 6 ottobre (si gio...
Leggi
Gubbio: terminati i lavori di restauro della Chiesa di San Giovanni Decollato
Sono terminati i lavori di restauro del portale lapideo e del portone ligneo della Chiesa di San Giovanni Decollato, det...
Leggi
Incendio in località Castellare Grello, intervento dei Vigili del fuoco
Questa mattina alle ore 7.30 i Vigili del fuoco del distaccamento di Gaifana sono intervenuti in località Castellare Gre...
Leggi
Nata a Perugia la bimba di una famiglia arrivata da Gaza
"In mezzo a un mare di brutte notizie, una ci riempie di gioia e speranza. Questa notte alle 3.15 è nata la bambina dell...
Leggi
Presentati a Palazzo Chigi gli eventi francescani
Nella sala polifunzionale di Palazzo Chigi a Roma si è tenuta la conferenza stampa sul tema "San Francesco, un`esplosion...
Leggi
Usl Umbria 1, Roberta Volpini nuova direttrice amministrativa
Roberta Volpini sarà la nuova direttrice amministrativa dell`Usl Umbria 1. Subentrerà dal primo novembre ad Enrico Mar...
Leggi
Utenti online:      495


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv