In questa domenica 2 aprile a Sant’Andrea delle Fratte di Perugia si correrà l'ottava edizione del “Trofeo Circolo Dipendenti Perugina”, valevole quale tappa del Grand Prix di corsa podistica su strada giovanile della Fidal e patrocinata dal Comune di Perugia e dal Coni Umbria. Abbinata alla manifestazione ci sarà la "Choco Run", ovvero il tradizionale “5000 di Perugia”, gara riservata agli adulti che si disputerà sullo stesso circuito (con inizio alle 10.30 circa), di cui si sono disputate già tre edizioni e che sarà tappa inaugurale del circuito Endas di podismo. Il meglio dell’atletica e della corsa umbra dei giovani si darà appuntamento quindi nel quartiere della zona industriale di Perugia, con gare riservate ai bambini nati a partire dal 2020 e sino alle categorie dei grandi. Sarà presente l'assessore comunale allo sport, Clara Pastorelli. La manifestazione di Sant'Andrea delle Fratte gode del patrocinio del Comune di Perugia, oltre che della stessa Fidal, del Coni e dell'Endas Umbria. A curare l'organizzazione sarà la squadra del Cdp Atletica Perugia, il gruppo giovanile di atletica del Circolo Dipendenti Perugina, che parteciperà ovviamente anche con i propri atleti e che sta crescendo nella propria attività, sotto il coordinamento dei vertici dello stesso Cral aziendale, presieduto da Marco Ballerani e Federico Mariangeloni, che da tempo si stanno prodigando per poter garantire anche in questa occasione la miglior accoglienza ai partecipanti. Il ritrovo dei concorrenti è fissato alle ore 8.30 presso il Circolo Dipendenti Perugina di Sant’Andrea delle Fratte (Via Migliorati, 21) mentre le gare inizieranno alle 09.30 con i Pulcini e a seguire tutte le altre, sia maschili e femminili. Le distanze andranno dai 100 metri per i più piccoli, passando poi alle tre categorie degli Esordienti, ai Ragazzi, ai Cadetti, agli Allievi e agli adulti, che dovranno ripetere per sei volte un circuito con l’aggiunta di un ulteriore tratto finale (raggiungendo così la misura di 5400metri). Previsti tanti premi e riconoscimenti per tutti a base di cioccolato e prodotti dolciari. La manifestazione (per informazioni si può contattare il numero 360343785) è aperta a tutti i tesserati Fidal, ma anche degli altri enti di promozione sportiva riconosciuti (con possibilità anche di chiedere il tesseramento in preiscrizione).