Negli ultimi giorni si è svolto l'ultimo appuntamento dell'anno per i ragazzi Peer Educator dell'istituto Sigismondi. L'incontro si è tenuto come di consueto a Foligno nella sede del liceo Marconi in via Cairoli, dove gli studenti della classe 3Liceo delle scienze umane hanno presentato il lavoro svolto durante l'anno scolastico con le classi del biennio dell'istituto Sigismondi. Il confronto e la condivisione del lavoro con i compagni delle varie scuole superiori, alla presenza dei docenti accompagnatori ed agli operatori della USL Umbria 2 è sempre un' opportunità di crescita reciproca, di arricchimento e di riflessione sui contenuti proposti, che hanno come filo conduttore il valore della Salute intesa come benessere psico-fisica-sociale e ambientale. La consapevolezza che la crescita è un cammino lungo e impegnativo, a volte difficile altre volte complesso e complicato spinge i nostri ragazzi a riflettere sul valore dell'educazione alle life skills, quelle competenze che devono essere alla base della vita di ogni persona per "stare bene" con se stessi, con gli altri e nell'ambiente in cui si vive. Sono proprio i nostri ragazzi a testimoniare il vissuto di questa esperienza formativa:
Pamela:
Un’esperienza molto bella e soprattutto una soddisfazione sapere che abbiamo svolto un buon lavoro. Spero di aver trasmesso il messaggio corretto ai miei pari.
Mi auguro di continuare il progetto e di dare sempre il buon esempio ai nostri compagni!
Ibtissame:
Gli incontri ed il confronto con i ragazzi di altre scuole è stato davvero speciale!!
I laboratori con
le classi del biennio del nostro istituto sono serviti per la nostra crescita personale e ci hanno insegnato a saper ascoltare e rispettare il prossimo.
Un'esperienza molto utile per me!
Aurora:
Personalmente una bellissima esperienza perché stimola la creatività. Sono rimasta davvero soddisfatta dei risultati ottenuti insieme ai miei compagni ed è grazie anche all'incontro di oggi che ci siamo resi conto che con impegno e dedizione si riesce a fare tutto!! Alessandro:
Essere un Peer Educator mi è servito molto per una crescita personale.
Lavorare sulle emozioni è stato interessante,vorrei continuare e magari impegnarmi un po' di più.
Elena:
Sono contenta di aver vissuto questa esperienza, piena di belle avventure e nuove conoscenze. È stato bello lavorare tutti insieme e riuscire ad affrontare certi temi. Spero di continuare così, perché l’unione fa la forza!
Gubbio/Gualdo Tadino
31/03/2023 16:05
Redazione