Skin ADV

Ultimo incontro Peer Educator per i ragazzi del Sigismondi di Nocera Umbra

L'incontro si è tenuto come di consueto a Foligno nella sede del liceo Marconi in via Cairoli.

Negli ultimi giorni si è svolto l'ultimo appuntamento dell'anno per i ragazzi Peer Educator dell'istituto Sigismondi. L'incontro si è tenuto come di consueto a Foligno nella sede del liceo Marconi in via Cairoli, dove gli studenti della classe 3Liceo delle scienze umane hanno presentato il lavoro svolto durante l'anno scolastico con le classi del biennio dell'istituto Sigismondi. Il confronto e la condivisione del lavoro con i compagni delle varie scuole superiori, alla presenza dei docenti accompagnatori ed agli operatori della USL Umbria 2 è sempre un' opportunità di crescita reciproca, di arricchimento e di riflessione sui contenuti proposti, che hanno come filo conduttore il valore della Salute intesa come benessere psico-fisica-sociale e ambientale. La consapevolezza che la crescita è un cammino lungo e impegnativo, a volte difficile altre volte complesso e complicato spinge i nostri ragazzi a riflettere sul valore dell'educazione alle life skills, quelle competenze che devono essere alla base della vita di ogni persona per "stare bene" con se stessi, con gli altri e nell'ambiente in cui si vive. Sono proprio i nostri ragazzi a testimoniare il vissuto di questa esperienza formativa:

Pamela:

Un’esperienza molto bella e soprattutto una soddisfazione sapere che abbiamo svolto un buon lavoro. Spero di aver trasmesso il messaggio corretto ai miei pari.

Mi auguro di continuare il progetto e di dare sempre il buon esempio ai nostri compagni!

Ibtissame:

Gli incontri ed il confronto con i ragazzi di altre scuole è stato davvero speciale!!

I laboratori con

le classi del biennio del nostro istituto sono serviti per la nostra crescita personale e ci hanno insegnato a saper ascoltare e rispettare il prossimo.

Un'esperienza molto utile per me!

Aurora:

Personalmente una bellissima esperienza perché stimola la creatività. Sono rimasta davvero soddisfatta dei risultati ottenuti insieme ai miei compagni ed è grazie anche all'incontro di oggi che ci siamo resi conto che con impegno e dedizione si riesce a fare tutto!! Alessandro:

Essere un Peer Educator mi è servito molto per una crescita personale.

Lavorare sulle emozioni è stato interessante,vorrei continuare e magari impegnarmi un po' di più. 

Elena:

Sono contenta di aver vissuto questa esperienza, piena di belle avventure e nuove conoscenze. È stato bello lavorare tutti insieme e riuscire ad affrontare certi temi. Spero di continuare così, perché l’unione fa la forza!

Gubbio/Gualdo Tadino
31/03/2023 16:05
Redazione
Sigillo: inaugurazione del cimitero civico con 130 nuovi loculi
Si svolgerà mercoledì 5 aprile alle ore 11.30, alla presenza dell’amministrazione comunale, l’inaugurazione del civico c...
Leggi
Incendio in un capannone industriale a Bevagna
Un incendio nel quale - in base alle prime informazioni dei vigili del fuoco - nessuna persona è rimasta coinvolta - ha ...
Leggi
Gubbio: domani la presentazione del libro "Fuoconero"
Domani, sabato 1 aprile, alle ore 17.30 presso la Sala Ex Refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana, si terrà la ...
Leggi
Si chiude domani la Stagione 22/23 del Teatro Luca Ronconi di Gubbio con lo spettacolo "I due Papi"
Con "I due Papi" di Anthony McCarten, domani si chiude la Stagione 22/23 del Teatro Comunale Luca Ronconi di Gubbio. Lo ...
Leggi
Al Muam una doppia mostra e doppie "Emozioni in bianco e nero"
Le suggestioni del Miserere e della Processione del Venerdì Santo che scandiscono a Gubbio i passi verso la Pasqua sono ...
Leggi
Jerry e Iyore sposi. Il riscatto dopo la traversata in mare
Fiori d`arancio nella Sala Quattro Colonne degli uffici comunali in piazza Bosone a Gubbio dove è stato celebrato il mat...
Leggi
Aeroporto “San Francesco d’Assisi”, confermato fino al 28 ottobre il servizio “Umbria Airlink”
Il servizio “Umbria Airlink”, che collega tramite bus navetta dedicati l’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Franc...
Leggi
Gubbio-Perugia: la Libera Università di Alcatraz riapre le porte dopo 3 anni
Nel cuore verde dell’Umbria, sulle colline tra Gubbio e Perugia, la Libera Università di Alcatraz è, dal 1982, un luogo ...
Leggi
A Cantiano, inizia il conto alla rovescia per la Turba di Venerdì santo
Tutto il paese vive l’effervescenza dell’attesa. La Turba del 7 aprile 2023 è destinata a rimanere agli atti della manif...
Leggi
Gubbio: PNRR e ambiente, in arrivo oltre 481mila euro
Gubbio è l’unico Comune in tutta l’Umbria ad essersi aggiudicato i fondi del bando PNRR relativi a investimenti su econo...
Leggi
Utenti online:      498


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv