Tanti gli eventi in Umbria e tantissimi i turisti che, per il ponte del 25 aprile, hanno scelto di trascorrerlo nella regione, dove monumenti, musei e Gallerie d'arte sono rimaste aperte e dove il tempo, anche se con qualche nuvola e pioggia a tratti, e' stato abbastanza clemente. Vero boom di turisti ad Assisi, la citta' di Francesco, cosi' a Todi, nell'eugubino, a Perugia e cittadine vicine. A Gubbio centinaia di forestieri hanno assistito all'esibizione straordinaria degli Sbandieratori in Piazza Grande, cui ha fatto seguito la "sonata" del Campanone, come tradizione nelle ricorrenze civili e religiose. Numerose anche le celebrazioni in occasione del 25 aprile in tutte le città dell'Alta Umbria. A Gubbio deposizione di corone d'alloro presso i monumenti ai Caduti in piazza 40 Martiri e via Matteotti, ma anche presso il Mausoleo dei 40 Martiri. A Città di Castello il corteo del 25 aprile ha registrato anche uno strascico polemico quando passando di fronte alla sede di An, è stato esibito un cartello che invitava a ricordare anche le vittime della Repubblica Sociale Italiana.