Skin ADV

Precipita con la moto in un dirupo in Valnerina: e' grave un 58enne vicentino

Precipita con la moto in un dirupo in Valnerina: e' grave un 58enne vicentino uscito di strada lungo la provinciale che da Castelluccio porta a Visso. L'uomo soccorso dall'elicottero Icaro.
Una gita in Umbria assieme ad altri appassionati, ha avuto un brutto epilogo per un motociclista vicentino che a metà pomeriggio è rimasto gravemente ferito lungo la provinciale che da Castelluccio conduce a Visso. L'uomo, M.P. le iniziali, 58 anni, è uscito di strada dopo una curva, finendo in una scarpata dopo un volo di oltre 15 metri, riportando così fratture in più parti del corpo, ma, stando a quanto riferito dai sanitari del 118, intervenuti per il soccorso, a preoccupare maggiormente è il "trauma cranico importante", riportato dall'uomo che pure indossava il casco. Proprio per la gravità delle lesioni, la centrale del 118 regionale procedeva, con il coordinamento della operatrice infermieristica Donatella Ciuchi a richiedere l'intervento sul posto dell'incidente dell'elicottero Icaro, partito dalla base di Fabriano. L'allarme era scattato intorno alle 16 e  sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco,i carabinieri della stazione di Norcia e il soccorso alpino. Per accelerare le operazioni di trasporto in ospedale e tenuto conto che il motociclista non risiede in Umbria, è stato deciso il ricovero presso l'Ospedale Torrette di Ancona. Le condizioni del motociclista , che era partito questa mattina dal Veneto assieme ad altre decine di amici, in una nota dell'ufficio stampa dell'Azienda Ospedaliera di Perugia, vengono definite gravi, e proprio in serata , sempre tramite la centrale del 118 si è appreso che i sanitari di Ancona  stanno valutando l'ipotesi di un intervento chirurgico alla testa.    
Perugia
01/05/2015 18:44
Redazione
Expo 2015: "A mensa ma riconciliati con Dio" raccomandano i Frati di Assisi
"A mensa riconciliati con Dio, con gli uomini, con noi stessi e con il creato, ma anche con una attenzione verso gli ult...
Leggi
Stasera la scuola di danza del San Carlo di Napoli chiude il 34mo "Fiumicelli" di Gubbio
Questa sera si chiude il Festival Nazionale delle Scuole di Danza “Renato Fiumicelli” con la sua 34esima edizione. La...
Leggi
100 mila umbri soffrono di allergie da pollini
Circa 100 mila umbri soffrono di allergie da pollini: negli ambulatori della Medicina del lavoro dell`ospedale di Perugi...
Leggi
In arrivo 200 compostiere al Comune di Gubbio
Sono in arrivo 200 compostiere al Comune di Gubbio, previste all`interno del contratto con l`impresa ‘Teknoservice’ che ...
Leggi
Da Assisi fino in Uzbekistan in moto per consegnare pergamena di pace
Dopo la benedizione da parte dei frati del Sacro convento di Assisi, davanti alla Basilica Inferiore, due motociclisti ...
Leggi
‘Gubbio citta’ del ben…essere!!’ XXIX edizione “Buongiorno expo 2015”
La XXIX edizione di ‘Gubbio città del ben…essere!’ saluta e dà il benvenuto ad EXPO”, la manifestazione planetaria che p...
Leggi
Gubbio: domenica la discesa dei Ceri. Diretta di Trg dalle ore 8. Funivia aperta dalle ore 7 alle 9.30
Domenica da festa grande a Gubbio per la discesa dei Ceri in città. Come da tradizione, e` la S.Messa delle ore 8, in ...
Leggi
Perugia, consegnate stamane 14 "Stelle al merito del lavoro"
Nella consueta cornice del centro congressi della Camera di commercio di Perugia, si e` svolta questa mattina, in occasi...
Leggi
1 maggio: i sindacati da Foligno ricordano le stragi del mare
Il primo maggio 2015 di Cgil, Cisl e Uil ha indicato una priorita`: quella di interrompere la strage di migranti e profu...
Leggi
I Ceri più vicini alla Rete delle Macchine a spalla, patrimonio UNESCO, dopo l'incontro di ieri
La Festa dei Ceri non può non far parte della rete delle macchine a spalla e dunque non puo` non rappresentare un patrim...
Leggi
Utenti online:      466


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv