Skin ADV

Premio Gubbio: attesi in città amministratori, progettisti e studiosi da tutto il mondo

La consegna del prestigioso riconoscimento conferito da Ancsa è prevista per venerdì 29 Novembre alle 14,30 a Palazzo Pretorio.

Decine di amministratori pubblici, progettisti, architetti, dottorandi e studenti universitari da tutto il mondo sono attesi a Gubbio il prossimo fine settimana per la cerimonia di premiazione del Premio Gubbio 2024, che  si terrà venerdì 29 novembre 2024, alle 14:30, nella Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio. Il Premio Gubbio è il più importante riconoscimento italiano per i progetti e i piani di riuso che intervengono sul patrimonio esistente, in città e territori d’interesse storico, e viene attribuito progettisti, enti pubblici e operatori privati che realizzano tali piani in qualità di esecutori o di promotori. A conferire il Premio Gubbio è ANCSA, l’Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici, da più di 60 anni punto di riferimento italiano ed europeo per il dibattito e la riflessione progettuale su tali temi. Il rapporto tra ANCSA e la città di Gubbio è profondo: l’associazione, infatti fu fondata proprio a Gubbio nel 1961, a seguito dell’importantissimo Convegno Nazionale per la Salvaguardia e il Risanamento dei Centri Storici, momento cardine del dibattito nazionale sulla città antica. Dal 1990, Gubbio è anche la casa del Premio omonimo, assegnato ogni tre anni e inteso come un osservatorio periodico sull’attualità della riflessione e del progetto nelle città e nei territori storici. Nel 2024, il Premio Gubbio è giunto alla sua XII edizione, intitolata “Europa terreno comune”, e raccoglie il più alto numero di candidature della sua storia: cinquantotto progetti, inviati dall’Italia e da diciannove Paesi europei, insieme a quarantaquattro tesi di dottorato e di laurea magistrale. In occasione della premiazione, i membri del Consiglio Direttivo e del Comitato Scientifico di ANCSA accoglieranno nella città umbra tutti i premiati di questa edizione: progettisti, amministratori, dottorandi e studenti. La cerimonia, aperta a tutti, sarà seguita da una conferenza tematica, anche questa aperta a tutti i cittadini e le cittadine, dedicata a “Il progetto dello spazio pubblico. Realtà ed esperienze a confronto”, che si terrà sempre in Sala Trecentesca, a Palazzo Pretorio, la mattina di sabato 30 novembre, a partire dalle 10:30.

Gubbio/Gualdo Tadino
25/11/2024 11:29
Redazione
Gubbio: al via stasera la Novena dell'Immacolata compatrona della città
Prenderà il via stasera, venerdì 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la so...
Leggi
Ospedale di Branca, al via il servizio di telestroke
A partire dallo scorso primo novembre è partito presso l`ospedale di Gubbio - Gualdo Tadino il servizio di telestroke, r...
Leggi
La Festa dei Ceri al centro dell'attenzione del Cnr
La Festa dei Ceri di Gubbio al centro dell`attenzione del Cnr nell`ambito degli studi sul cambiamento climatico. Si è ch...
Leggi
Gubbio: ecco i concorsi di Natale del Centro della Gioventù
Tornano a Gubbio le manifestazioni culturali di Natale, promosse dal Centro della Gioventù, guidato da Beniamino Rughi. ...
Leggi
La Protezione Civile di Trevi a scuola
Da martedì 19 a venerdì 22 i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile, guidati dal coordinatore Claudio Santeg...
Leggi
Basket Gubbio: niente riscatto con Alba
Cade ancora l’Emi Basket Gubbio. Dopo la sconfitta contro la Virtus Assisi i biancoblu falliscono l’opportunità di risca...
Leggi
Chiusura della Superstrada tra Umbertide e Gubbio nella notte tra martedì 26 e mercoledì 27 novembre
In data odierna ANAS ha comunicato che domani martedì 26 novembre dalle ore 21.00 alle ore 06.00 del giorno successivo d...
Leggi
Truffe on line: i Carabinieri denunciano cinque persone all’Autorità Giudiziaria, per un ingiusto profitto complessivo di oltre 7mila euro
I Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia, oltre alle attività di controllo del territorio, condotte in chiave pr...
Leggi
A Orvieto una panchina rossa ricorda le vittime di femminicidio
Una panchina rossa dedicata a Rosalba Politi e Cinzia Carletti nel giardino della Gentilezza in piazza Angelo da Orvieto...
Leggi
Foligno: Mielinumbria fa il punto sull’attuale stato di emergenza del settore e chiude con successo la XXVI edizione
Nuove prospettive per l’apicoltura: arrivano aiuti concreti per nutrirle e strategie contro gli insetti alieni, minacce ...
Leggi
Utenti online:      629


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv