Skin ADV

Presentata la fiera del tartufo di Sigillo

Il 6 e 7 luglio tutta la filiera del re della tavola, dalla ricerca con i cani allo show cooking con lo chef del tartufo Carmelo Sorce.

In due giorni sarà presentata tutta la filiera del re della tavola, dalla gara di ricerca con i cani fino alle ricette più sfiziose nello show cooking dello “Chef del Tartufo”, Carmelo Sorce, umbro di adozione dopo le esperienze lavorative in tutto il mondo, tra cui il ristorante stellato nel Principato di Monaco. E’ lui l’ideatore della Fiera del Tartufo di Sigillo, in programma sabato 6 e domenica 7 luglio, presentata a Palazzo Donini. Una presentazione a cui hanno preso la parola la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, il vice presidente Roberto Morroni e il sindaco di Sigillo Giampiero Fugnanesi, alla presenza di rappresentanti delle associazioni di settore, tra cui la direttrice dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo Antonella Brancadoro, e del consigliere regionale Manuela Puletti, a dimostrazione dell’interesse intorno al mondo del tartufo e a questa nuova manifestazione. Un interesse evidenziato negli interventi dell’assessore Morroni e della governatrice Tesei, che hanno ricordato le azioni della Regione Umbria per promuovere il tartufo e le altre eccellenze insieme a tutto il territorio. Anche attraverso il sostegno a manifestazioni come la Fiera del Tartufo di Sigillo, dedicata in particolare al tartufo estivo. “Vogliamo che l’Umbria diventi sempre più la capitale mondiale del tartufo” ha detto l’assessore Morroni. La governatrice Tesei ha poi rinnovato l’appello, anche agli operatori della ristorazione, a presentare nei menu e nelle carte dei vini prodotti del territorio: “I turisti vogliono mangiare e bere umbro”. Il sindaco Sigillo ha assicurato che, terminata questa edizione numero zero, tutti i soggetti coinvolti si metteranno al lavoro per organizzare la prossima, con l’ambizione di farne un punto di riferimento per il tartufo estivo.

Chef Carmelo Sorce: “Il tartufo in tutta la sua filiera”
Il programma della manifestazione e la sua filosofia sono stati illustrati da Carmelo Sorce.
“L’idea – ha spiegato lo chef – è quella di presentare in due giorni questo straordinario prodotto in ogni suo aspetto, in tutta la sua filiera. Dalla raccolta alla tavola, con lo show cooking, in cui naturalmente si potrà assistere alla preparazione ed assaggiare alcuni piatti a base di tartufo. Ma anche apprendere alcune nozioni sul tartufo in cucina; sulle tipologie presenti in Umbria e sulle loro caratteristiche; sulle tecniche di conservazione; sui sapori di un tempo rivisitati in chiave moderna. Con alcuni consigli e ‘trucchetti’ per esaltare il gusto del tartufo estivo. Un’occasione di conoscenza per chi vive in Umbria e per far conoscere i suoi prodotti ai turisti che qui arrivano, in cucina e nel valore della cultura popolare. Perché la cucina è anche cultura, è uno dei tratti distintivi di un territorio. E il tartufo – ha evidenziato - è uno dei principali ambasciatori della cultura enogastronomica umbra e italiana”.

Il programma
La Fiera del Tartufo di Sigillo si svolgerà in due giornate molto intense e piacevoli. Con due momenti particolarmente attesi. Sabato 6 luglio l’incantevole scenario della terrazza del ristorante Il Gobbo ospiterà lo show cooking a cura dello Chef del Tartufo Carmelo Sorce. Domenica 7 luglio alle ore 9 la gara di ricerca del tartufo con i cani iscritti da tutta Italia.

Gubbio/Gualdo Tadino
01/07/2024 15:47
Redazione
Eventi del mese di luglio della mostra Extinction Gubbio
Ogni fine settimana, a grande richiesta, la mostra “Extinction: Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri” propone laborat...
Leggi
Gualdo Tadino: commemorazione per gli 80 anni dall’eccidio di Piazza Martiri della Libertà
Gualdo Tadino ha ricordato i suoi martiri. Oggi, lunedì 1° luglio, è infatti il giorno della triste ricorrenza dell’ecci...
Leggi
Telepass e autonoleggi: nuovi servizi all’aeroporto dell’Umbria
L’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che è stata attivata, pr...
Leggi
C.Castello: i carabinieri traggono in salvo una donna con intenti suicidi
Nei giorni scorsi a Città di Castello una giovane donna, in preda a crisi depressive, aveva deciso di farla finita getta...
Leggi
A 80 anni dall'eccidio, Umbertide ricorda e commemora le vittime di Serra Partucci e Penetola
Nella mattinata di domenica 30 giugno, la comunità di Umbertide ha commemorato con profonda emozione le vittime degli ec...
Leggi
Umberto Paruccini, il ricordo di Gubbio a ottant'anni dall'uccisione
La Città e la Diocesi di Gubbio, venerdì 5 luglio, ricordano l’ottantesimo anniversario della tragica morte di Umberto P...
Leggi
A Thann la prima uscita con la fascia tricolore del neo sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci. Primo consiglio comunale atteso tra 8 e 12 luglio
Si è tenuta ieri a Thann, cittadina francese gemellata con Gubbio, la ricorrenza de "La Cremation des 3 sapins" in onore...
Leggi
Perugia: sorpreso con più di 60 grammi di cocaina. I Carabinieri arrestano 27enne
I Carabinieri della Stazione di Perugia e della Sezione Operativa della locale Compagnia hanno arrestato in flagranza di...
Leggi
Festival dei due mondi di Spoleto: da oggi su TRG "L'Altro Festival" di Francesco Ragni tutti i giorni alle ore 14
E` Iván Fischer con la sua "Budapest Festival Orchestra" e il capolavoro di Richard Strauss "Ariadne auf Naxos" ad aver ...
Leggi
Mercato delle Gaite di Bevagna verso il gran finale
In una vivace atmosfera dal sapore medievale, Bevagna si avvia verso il gran finale della 35esima edizione del Mercato d...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv