Skin ADV

Presentato alla Camera dei Deputati il seminario “L'arte della parola, del parlare, del ben dire” che si terrà ad Umbertide

Presentato alla Camera dei Deputati il seminario "L'arte della parola, del parlare, del ben dire" che si terra' ad Umbertide a partire dal 12 febbraio prossimo.
E' stato presentato presso la prestigiosa sala stampa della Camera dei Deputati il seminario “L'arte della parola, del parlare, del ben dire” che il dott. Brando Fanelli terrà, a partire dal 12 febbraio prossimo, presso l'Istituto superiore “Leonardo Da Vinci” con il fine di favorire l'apprendimento da parte dei docenti, e non solo, delle tecniche di comunicazione, migliorando al contempo l'insegnamento agli studenti. Erano presenti il sindaco Marco Locchi in rappresentanza dell'Amministrazione Comunale di Umbertide, la dirigente scolastica del “Leonardo Da Vinci” Franca Burzigotti, il dott. Brando Fanelli e l'on. Giampiero Giulietti. L'iniziativa è nata infatti dalla collaborazione tra il Comune di Umbertide e l'Istituto “Leonardo da Vinci” insieme alla società Pass Work di Perugia, e si inserisce nelle attività previste dalla riforma di legge sulla scuola recentemente approvata dal Parlamento e che pone l'accento tra l'altro sull'importanza della formazione dei docenti. Per l'Istituto “Leonardo da Vinci” è stata l'occasione per far conoscere l'intensa attività che caratterizza la scuola, sempre attenta alle innovazioni e alla crescita sia culturale che personale di studenti e docenti. “E' una soddisfazione enorme poter presentare alla Camera dei Deputati una delle nostre eccellenze – ha dichiarato il sindaco Locchi - e come Amministrazione comunale ribadiamo il nostro sostegno all'istituto umbertidese, capace di cogliere le importanti opportunità offerte dalla riforma sulla scuola”. Come affermato dall'on. Giulietti, “la scuola di Umbertide è stata la prima ad attivare i nuovi strumenti previsti dalla legge sulla Buona scuola, rivendicando così con orgoglio l'apertura e le competenze dell'istituto umbertidese”, mentre la dirigente scolastica Burzigotti ha ricordato la finalità del seminario, che è quella di “ampliare le competenze logico-argomentative dei docenti e soprattutto migliorare l'apprendimento degli studenti”. Al dott. Fanelli è spettato il compito di presentare il corso, che comprenderà 13 lezioni pomeridiane (dalle ore 14,30 alle ore 17,30), la cui partecipazione è gratuita, e che sarà organizzato in tre parti: l'arte della parola, che verte su lessico, semantica, giochi di parole, figure retoriche, dialetti e gergo, musica, comicità ed umorismo; l'arte del parlare che si basa sulla logica e sulla retorica al fine di convincere, persuadere, costringere, istruire ed argomentare; l'arte del ben dire perché quando si dialoga è fondamentale anche commuovere e dilettare l'interlocutore, farsi capire, ma anche capire e saper ascoltare l'altro. Il seminario prenderà il via venerdì 12 febbraio alle ore 14,30 presso l'Istituto “Da Vinci”.
Città di Castello/Umbertide
04/02/2016 16:51
Redazione
Gubbio, torna stasera il Gran Ballo dei Santantoniari al Crico's
Grande attesa per il Gran Ballo dei Santantoniari di stasera sabato 6 febbraio, ultimo sabato di carnevale, al Crico`s d...
Leggi
"Lavorare adesso": parte oggi il ciclo di incontri di Informagiovani a Gubbio
Ormai da anni i sistemi nazionali di tutto il mondo stanno cercando di fronteggiare una crisi economica per niente facil...
Leggi
"Le mie dimissioni e il bilancio di 18 mesi da assessore": Renzo Rughi ospite a "Trg Plus" (ore 13.30)
"Le mie dimissioni e il bilancio di 18 mesi da assessore": a parlare e` Renzo Rughi, ex assessore della Giunta eugubina ...
Leggi
Al via la quarta edizione di Cdcinema Mondovisioni
Partita ieri sera con successo la quarta edizione di Cdcinema Mondovisioni – I Documentari di Internazionale, rassegna d...
Leggi
Furti di liquori e cosmetici a Marsciano
Avevano in auto un consistente quantitativo di liquori, cosmetici, piccoli elettrodomestici e generi alimentari, ma quan...
Leggi
Nocera U.: denunciato albanese per minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale
I Carabinieri di Nocera Umbra hanno denunciato un albanese di 30 anni con le accuse di minaccia e oltraggio a pubblico u...
Leggi
Il sindaco Locchi lancia un appello in vista della nomina del nuovo direttore della Usl Umbria 1: “Non siamo di serie B, l'ospedale di Umbertide va potenziato”
“Auspichiamo che la nuova dirigenza della Usl Umbria 1, che presto verrà nominata dalla Regione, tenga in debita conside...
Leggi
Spello: 30 computer donati da Umbra Group all'Istituto comprensivo “G. Ferraris”
30 computer che grazie alla donazione di Umbra Group potranno essere utilizzati dagli alunni della scuola primaria e sec...
Leggi
Gualdo Tadino, Presciutti interviene sul futuro del Calai: "Dopo 10 anni risposte concrete"
Il Sindaco Presciutti per chiarire alcune menzogne che continuano a fare capolino nei media riguardo alla questione Ex C...
Leggi
Foligno, dubbi a centrocampo per Battistini: Giambi e Ubaldi rispondono presente
Nuova seduta di allenamento questa mattina alle ore 8 in punto come deciso dalla società per i giocatori del Foligno. La...
Leggi
Utenti online:      749


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv