Skin ADV

Presentato l'evento “Gubbio dalla pietra al cielo”

Presentato l'evento "Gubbio dalla pietra al cielo", organizzato dal centro professionale 'Danz'Art' diretto da Cecilia Monacelli.

E’ stato presentato questa mattina in conferenza stampa lo spettacolo ‘Dalla pietra al cielo’, che si terrà nei giorni di martedì 19, mercoledì 20 e giovedì 21 giugno al Teatro comunale ‘L. Ronconi’, organizzato dal Centro Professionale ‘Danz'Art’. L’appuntamento chiude l’anno di attività della scuola, diretta da Cecilia Monacelli che con passione, conoscenza e professionalità, è riuscita a farla diventare un’eccellenza nel mondo della danza. Il sindaco Filippo Mario Stirati ha espresso grande apprezzamento per lo spettacolo, che ha richiesto un lavoro accurato durato mesi: « E’ un progetto coinvolgente e corale, capace di tenere insieme le tradizioni profonde e i linguaggi innovativi delle sfide della modernità. Gubbio che spesso definiamo ‘piccola capitale della cultura’, parla attraverso simboli e proposte, e si racconta alle nuove generazioni, protagoniste della realtà attuale, in uno spettacolo che unisce molte suggestioni della nostra cultura ». Dal canto suo, l’assessore Augusto Ancillotti ha voluto sottolineare l’aspetto inclusivo e di grande apertura, con l’apporto di numerosi soggetti e associazioni, con varie collaborazioni e con il valore aggiunto dell’interdisciplinarità. Cecilia Monacelli ha poi illustrato e motivato le scelte dello spettacolo: « E’ emozionante essere arrivati alla fine di un percorso, durante il quale la città, nelle sue varie componenti, ha risposto con slancio, generosità e creatività, proponendo lavori anche inediti per l’occasione. Posso dire che questo omaggio personale alla mia città, accoglie tante suggestioni attraverso la danza, le coreografie, il teatro, la musica, le arti visive. Un viaggio che coinvolge i cinque sensi, nell’esplorazione di Gubbio attraverso l’architettura, le tradizioni, gli usi e costumi. Ciò che viene fuori è uno spaccato dello spirito eugubino, che attaverso i secoli mantiene intatto il fascino e la forza del suo messaggio ». Tanti i contributi e le collaborazioni, che hanno alimentato la costruzione del percorso. Oltre al Comune di Gubbio, che Cecilia Monacelli ha ringraziato per l’apporto e il sostegno, vanno ricordati: Gruppo Sbandieratori, M° Michele Fondacci, I Serenologhi, I Tamburini Di Gubbio, Gruppo Teatrale “Carlo Nardelli”, Confraternita Santa Croce della Foce, Banda Comunale di Gubbio, Ceramiche Aldo Fumanti, Studio Sannipoli, Profumeria Limonero, Studio Gavirati, Giampaolo Pauselli, Photo Studio. Inoltre, si ringraziano per la preziosa collaborazione: Diocesi, Associazione Maggio Eugubino, Società Balestrieri, Quartieri di S. Martino, S. Pietro, S. Giuliano, S. Andrea, Università dei Muratori e Scalpellini, Università dei Fabbri, Falegnami, Sarti, Calzolai, Comitato Albero di Natale più Grande del mondo, Famiglie 40 Martiri, Coro Cantores Beati Ubaldi, e altri che, a vario titolo e ruolo, hanno contribuito alla manifestazione.

Gubbio/Gualdo Tadino
15/06/2018 16:11
Redazione
Gubbio: 400° anniversario Chiesa San Francesco della Pace, aperte le solenni celebrazioni dell'Universita' Muratori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Era il 1618 quando l`Arte dei Muratori, l`antica corporazione che ancora oggi sopravvive nell`Università di arti guidata...
Leggi
Gubbio: consensi per la mostra e degustazione dedicata al Tibet ‘paese delle nevi’ e ‘tetto del mondo’
Consensi e apprezzamento per l`appuntamento di interesse internazionale con la giornata dedicata al Tibet, alla sua stor...
Leggi
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Vis Gubbio, dopo l'esaltante stagione arriva anche il riconoscimento istituzionale: societa' e squadra ricevuti in Comune
Un prestigioso riconoscimento istituzionale della città doveroso quello riservato dall`Amministrazione comunale, ieri se...
Leggi
Gubbio: applausi al concerto della banda Santantoniara a conclusione delle celebrazioni dei 50 anni della Famiglia
"Cinquantanni con la musica nel cuore", era il titolo del concerto della Banda Santantoniara organizzato a conclusione d...
Leggi
Artigianato, siglato accordo tra sindacati e associazioni categoria per rilanciare sviluppo e occupazione: stasera in Trg Economia (ore 20,45)
Creare le condizioni per favorire la crescita delle imprese e dell’occupazione, aumentare la capacità competitiva delle ...
Leggi
La città di Assisi conferisce la cittadinanza onoraria per la pace ad Andrea Riccardi, fondatore della comunità di Sant’Egidio
Nella seduta del Consiglio comunale tenutasi il 13 giugno scorso, la massima assise della Città Serafica ha conferito al...
Leggi
Dati allarmanti sull'uso e abuso di alcool tra i giovani umbri: oltre il 12% si ubriaca abitualmente, dice l'Istat al convegno promosso dal comitato Chianelli
  Più del 12% dei minori umbri si ubriaca abitualmente e 800 mila in Italia fanno un abuso di alcool. Da un’indagine I...
Leggi
Consiglio regionale, si e' insediato Roberto Morroni (FI) alla presidenza del Comitato per controllo e valutazione
Si è insediato il nuovo presidente del Comitato per il controllo e la valutazione, Roberto Morroni (FI), che succede a M...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv