Skin ADV

Presentazione libro su Castiglione Aldobrando

Sarà presentato oggi alle 18,15 al Centro Servizi S. Spirito il libro di Anna Maria Trepaoli “Castiglione Aldobrando: una memoria millenaria”.

Sarà presentato oggi alle ore 18,15 presso il Centro Servizi S. Spirito il libro di Anna Maria Trepaoli “Castiglione Aldobrando: una memoria millenaria”, Fabrizio Fabbri Editore. L’iniziativa è organizzata dal Comune e in particolare dalla Biblioteca comunale Sperelliana in collaborazione con Rotary Club Gubbio e l’Archivio di Stato di Perugia. Porteranno il saluto oltre al sindaco, il presidente del Rotary Club Gubbio Giorgio Ciliegi, il proprietario del castello Giorgio Bordoli in rappresentanza della Società Storica Comense; mentre interventi specifici saranno quelli di Clara Cutini direttrice dell’Archivio di Stato di Perugia, e Mario Roncetti della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria. Dominanti uno straordinario orizzonte, il castello e la chiesa di Castiglione Aldobrando, che rappresentano il cuore di quello che per secoli fu il Custrum Castilionis Ildebrandi, si trovano sul confine meridionale del Comune, distanti dalla città 14 chilometri. Risalente quasi certamente all’era bizantino-longobarda, oggetto di guerre e contese tra Gubbio e Perugia durante tutto il tredicesimo secolo, temuta sentinella anche oltre il tempo burrascoso del Medioevo umbro, la fortezza sorge a circa 800 metri di altitudine, sulla sommità di un colle del contrafforte appenninico che si estende tra l’altopiano di Gubbio e l’alta valle del Tevere. «Ci troviamo dinanzi ad un saggio di storia locale – dichiara nella prefazione Giorgio Bordoli, attuale proprietario del Castello – o se si vuole di microstoria, vale a dire dinanzi ad una indagine applicata ad un circoscritto ambito della realtà territoriale ed umana della nostra regione. E tuttavia è un’indagine che non può essere definita “localistica”, particolaristica, chiusa in se stessa, dal momento che essa non esclude, ma anzi esplicitamente si propone di rintracciare e mettere in evidenza ogni possibile e utile riferimento ai grandi eventi e alle grandi correnti della storia universale. » Nel delineare la storia di Castiglione Aldobrando, che per quasi un secolo si è inserita in quella della sua famiglia, Anna Maria Trepaoli, dimostra rigore storiografico e padronanza delle fonti documentarie, uniti ad una vocazione letteraria nella elaborazione del testo. E questo rappresenta il “valore aggiunto” che rende il libro godibile dal principio alla fine.

 


06/05/2005 08:00
Redazione
Gubbio: aperta la mostra "Estafèta" di Paolo Tosti, dedicata alla festa di Pamplona, con il video di TRG
E` stata inaugurata a Gubbio, presso la sala degli Affreschi di Palazzo Pretorio, la mostra fotografica «Estafèta», co...
Leggi
Ceri tra cultura e solidarietà
Si intensificano gli appuntamenti nell’ultima settimana di vigilia della Festa dei Ceri. Successo di partecipazione ne...
Leggi
Gubbio, tre relazioni sulle feste tradizionali di maggio
Nell’ambito della manifestazione “Le feste tradizionali del ciclo di maggio nel centro Italia” si svolgerà  domani, ve...
Leggi
Gubbio: più critiche che lodi dal comitato territoriale area ovest su bilancio comunale
E’ un bilancio con più ombre che luci secondo il Comitato territoriale area Ovest, quello approvato la scorsa settiman...
Leggi
E` gualdese il nuovo presidente dell`Avis regionale
E’ gualdese il presidente dell’Avis regionale. Gildo “Otello” Moscoloni è stato infatti eletto alla guida dell’associa...
Leggi
Gubbio, a luglio la Nazionale Olimpica femminile alla Piscina comunale
L’assessorato allo sport e al turismo intende organizzare e sostenere, come per l’anno passato, una serie di iniziativ...
Leggi
Città di Castello, Fcu: scattano le punizioni
Che il personale addetto determini con la propria assenza un ritardo già alla partenza è grave e come tale la Fcu se n...
Leggi
Umbertide, liquame in via Mancini
Da circa una settimana nella centralissima via Mancini si vive nel fetore causato dalla fuoriuscita di liquame da una ...
Leggi
Volley, fase decisive della stagione maschile e femminile
Un sestetto alla partita dell’anno, un altro costretto a recuperare nelle ultime decisive quattro giornate play out. L...
Leggi
Città di Castello, due processi per furto
Due cause in discussione ieri mattina presso il Tribunale di Città di Castello  ripropongono altrettante vicende decis...
Leggi
Utenti online:      368


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv