Skin ADV

Assindustria lancia l'allarme sul turismo in Umbria

Turismo. Assindustria lancia l'allarme: nel ponte pasquale calo dei turisti in tutta l'Umbria. Crollo dei fatturati delle attività ricettive

E' rimasta due giorni in Umbria, tra sabato e lunedi' scorso, la maggior parte dei turisti che l' hanno scelta come meta per il ponte di Pasqua: e' quanto emerge da un' indagine condotta tra un' ottantina di albergatori che aderiscono al asindacato industria dei viaggi e del turismo dell' Assindustria di Perugia.
Dalla stessa indagine sono risultati arrivi in calo rispetto allo scorso anno (o nel migliore dei casi, stazionari) e, soprattutto, fatturati in costante calo. L' andamento discendente del flusso turistico - spiega una nota di Assindustria - e' attribuito prevalentemente al maltempo (per il 36 per cento degli intervistati) ed alla crisi economica (per il 29 per cento degli intervistati) che spinge sempre piu' persone a limitare vacanze e brevi spostamenti. Gli albergatori hanno registrato il picco massimo di prenotazioni tra sabato e domenica di Pasqua, e secondo la meta' degli intervistati il calo di afflussi rispetto agli anni passati si aggira intorno al 20 per cento. ''Oltre ad una diminuzione delle prenotazioni e dei giorni di permanenza - spiega Dante Palazzetti, presidente del sindacato dei viaggi e del turismo di Assindustria Perugia - si e' registrato anche un calo significativo dei fatturati che, sul lungo periodo, potrebbe portare a una contrazione degli investimenti e quindi al rischio di un calo nell' offerta ricettiva''. Intanto le strutture ricettive umbre si preparano ai ''ponti'' del 25 aprile e del primo maggio prossimo: per ora la situazione sembra stazionaria, con prenotazioni in linea con quelle dell' anno scorso ed, in alcuni casi, in aumento.


31/03/2005 17:37
Redazione
Gubbio, serata musicale di solidarietà stasera a Teatro
La mobilitazione eugubina in sostegno alla ricostruzione nelle zone colpite dal maremoto del 26 dicembre scorso non è ...
Leggi
Falsi funzionari delle Poste truffano anziani
Si presentano alle case come funzionari delle Poste, promettono arretrati sulle pensioni, ma il fine è tutt’altro. Acc...
Leggi
Omicidio Geusa, verso il processo
Sara` processato con il rito abbreviato Giorgio Giorni, l`imprenditore di 33 anni di Sansepolcro, accusato di avere uc...
Leggi
"Io tengo a te", campagna contro l`alcolismo nei minori di 16 anni
Operatori privati chiamati a svolgere il delicato compito di sensibilizzare i giovani al problema dell’alcolismo. E’ i...
Leggi
Area Ex Bacchi di nuovo in commissione Assetto del Territorio
L’area speciale “ex-Bacchi” torna all’attenzione della seconda commissione consiliare permanente del comune di Città d...
Leggi
Città di Castello, il voto delle regionali ai raggi X
Sono 33.338 i tifernati chiamati al voto per la consultazione regionale del 3 e 4 aprile. Di questi 16.035 sono maschi...
Leggi
Città di Castello, le iniziative del Consorzio Smai
"Iniziative di spessore e forte attrattiva sono in programma anche per questo 2005 in attesa del grande evento del 200...
Leggi
Calcio, il Gubbio vince 1-0 nel recupero con la Lodigiani
Ancora una vittoria in extremis per il Gubbio che nel recupero della 5° giornata di ritorno batte in casa la Cisco Lod...
Leggi
Crolla una parte di torrione a Citerna
Crolla una porzione del torrione a Citerna. Gran lavoro per i vigili del fuoco che prima mettono in sicurezza lo stori...
Leggi
Gubbio, a pieno ritmo i lavori lungo gli stradoni del monte Ingino
Collegare luoghi di straordinaria importanza religiosa, attraverso il ripristino e il miglioramento di alcune strade r...
Leggi
Utenti online:      404


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv