Skin ADV

Cresce il turismo culturale a Gubbio

Gubbio. Cresce il turismo culturale. 700 visitatori in più rispetto al 2004 a Palazzo dei Consoli.

La Pasqua è stata bassa e piovosa, ma è cresciuto il turismo culturale. Aumento esponenziale delle visite nei tre principali musei cittadini – il Museo Civico Palazzo dei Consoli, il Museo diocesano e il Palazzo ducale, e a sorpresa si scopre che in questo fine settimana pasquale anche gli eugubini sono andati alla scoperta del patrimonio artistico locale. Con il vento in poppa il Museo civico Palazzo dei Consoli, che ha registrato circa 2300 visitatori tra il venerdì santo e il lunedì dell’Angelo, mostrando un aumento di circa 700 visitatori rispetto al 2004 e di più rispetto all’anno precedente. Dati alla mano, gli ospiti della pinacoteca comunale sono passati dai 1100 del 2003 ai 2257 del 2005 passando per i 1598 del 2004. Bene anche il Museo Diocesano - che in attesa di
mettere in bella mostra lo stendardo processionale di Raffaello – ha intanto registrato 1450 visite tra venerdì e lunedì, con un picco di 490 persone nel giorno di Pasquetta, nonostante il guasto all’ascensore, un deterrente per i turisti poco abituati alle salite della città di pietra. Un buon incremento dunque rispetto all’anno scorso: nell’intero mese di marzo 2004, infatti, erano stati solo 876 i visitatori del museo diocesano, mentre circa 1700 quelli del mese di aprile, grazie alle festività pasquali e alla mostra “La Pietà al femminile”. Un aumento rispetto all’anno scorso – sottolineano le operatici del Museo – di circa 50 persone al giorno nel periodo di pasqua. Crescita costante di appassionati di storia feltresca per il palazzo Ducale, forte anche della mostra “Opere delle biennali di Gubbio collezione comunale”: dai 67 intrepidi ospiti del museo di giovedì santo si è passati ai 494 del lunedì dell’Angelo, per un totale registrato tra venerdì e lunedì di 1198. Chissà che non si giunta l’ora di parlare di biglietto unico.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
31/03/2005 17:47
Redazione
Gubbio, serata musicale di solidarietà stasera a Teatro
La mobilitazione eugubina in sostegno alla ricostruzione nelle zone colpite dal maremoto del 26 dicembre scorso non è ...
Leggi
Assindustria lancia l`allarme sul turismo in Umbria
E` rimasta due giorni in Umbria, tra sabato e lunedi` scorso, la maggior parte dei turisti che l` hanno scelta come me...
Leggi
Falsi funzionari delle Poste truffano anziani
Si presentano alle case come funzionari delle Poste, promettono arretrati sulle pensioni, ma il fine è tutt’altro. Acc...
Leggi
Omicidio Geusa, verso il processo
Sara` processato con il rito abbreviato Giorgio Giorni, l`imprenditore di 33 anni di Sansepolcro, accusato di avere uc...
Leggi
"Io tengo a te", campagna contro l`alcolismo nei minori di 16 anni
Operatori privati chiamati a svolgere il delicato compito di sensibilizzare i giovani al problema dell’alcolismo. E’ i...
Leggi
Area Ex Bacchi di nuovo in commissione Assetto del Territorio
L’area speciale “ex-Bacchi” torna all’attenzione della seconda commissione consiliare permanente del comune di Città d...
Leggi
Città di Castello, il voto delle regionali ai raggi X
Sono 33.338 i tifernati chiamati al voto per la consultazione regionale del 3 e 4 aprile. Di questi 16.035 sono maschi...
Leggi
Città di Castello, le iniziative del Consorzio Smai
"Iniziative di spessore e forte attrattiva sono in programma anche per questo 2005 in attesa del grande evento del 200...
Leggi
Calcio, il Gubbio vince 1-0 nel recupero con la Lodigiani
Ancora una vittoria in extremis per il Gubbio che nel recupero della 5° giornata di ritorno batte in casa la Cisco Lod...
Leggi
Crolla una parte di torrione a Citerna
Crolla una porzione del torrione a Citerna. Gran lavoro per i vigili del fuoco che prima mettono in sicurezza lo stori...
Leggi
Utenti online:      442


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv