Skin ADV

Problema piccioni nei centri storici: Gubbio propone un progetto

Problema piccioni nei centri storici: Gubbio propone un progetto di contenimento che sarà presentato mercoledì alla Residenza Municipale. Saranno illustrati rischi e danni ma anche possibili contromisure.
Si svolgerà mercoledì 17 ottobre alle ore 16,30 presso la sala affreschi, della Residenza Comunale in Piazza Grande, un convegno aperto al pubblico sul tema : “PROGETTO DI CONTENIMENTO DEI COLOMBI LIBERI URBANI NELLA CITTA’ DI GUBBIO: PROBLEMATICHE, STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE”. Al convegno organizzato e promossa dall’assessorato all’Ambiente del comune di Gubbio, saranno presenti: Stefano Gavaudan - Istituto Zooprofilattico Sper. Perugia", Paolo Albonetti - Dirigente Ufficio Animali critici del Comune di Genova, Marco Pellizzari – Responsabile linea “Diseases Vector Control” ACME. Inoltre sono stati invitati a dare il loro contributo: A.s.l. n. 1, dipartimento di prevenzione Servizio di Igiene e Sanità Pubblica , A.s.l. n. 1 dipartimento di prevenzione Servizio di Sanità animale, E.N.P.A. Gubbio, WWF Gubbio, moderatore l’assessore all’Ambiente Lucio Panfili. L’iniziativa ha come obiettivo primario l'aggiornamento sulle problematiche igienico-sanitarie ed urbanistiche associate al sovraffollamento dei colombi di città, sulle cause di queste eccessive presenze e sulle possibilità di intervento per ottenerne una riduzione numerica. «In questa prospettiva – spiega l’assessore Lucio Panfili- saranno illustrate le più recenti acquisizioni sui danni e sui rischi associati alla presenza di un numero incontrollato di colombi in ambiente urbano nonché sulle esperienze di intervento farmacologico sulla riproduzione di questi animali. Verrà inoltre presentato lo studio effettuato nella città di Gubbio insieme al progetto e alle prospettive di risultato. Il Comune di Gubbio ha avviato nella primavera scorsa un progetto che prevede il censimento dei colombi in città e, conseguentemente, l’effettuazione di interventi per contenere la crescita numerica della popolazione e la verifica periodica del loro stato di salute al fine di evitare disagi e pericoli igienico -sanitari per i cittadini. In alcune piazze cittadine verrà distribuito, ad opera di personale addetto, Ovistop, un farmaco veterinario con effetto antifecondativo per il contenimento delle nascite dei colombi liberi urbani. La vastità del problema riguardante il sovraffollamento dei colombi in ambiente urbano, la sua complessità e le caratteristiche di cronicità che esso presenta, rendono questo argomento e le sue possibili soluzioni di estremo interesse per le amministrazioni pubbliche ed in particolare per una città come Gubbio che vanta un patrimonio artistico di inestimabile valore.»
Gubbio/Gualdo Tadino
15/10/2007 09:01
Redazione
S.Giustino: tabacco protagonista anche nei lungometraggi
Il 2007, anche se ancora non è finito, per WHITEROSEprd Produzione Cinematografica è stato un anno intenso e ricco di a...
Leggi
Gubbio, finalmente i tre punti, 4-0 alla Sansovino; Foligno, splendida vittoria contro il Monza (2-0)
E all`ottava fatica stagionale la vittoria finalmente arrivò: il Gubbio scaccia forse definitivamente i fantasmi di un o...
Leggi
Umbertide, Gubbio e Foligno sugli scudi sotto canestro
Umbertide e Gubbio sugli scudi sotto canestro, masticano amaro Fabriano e Gualdo. E` il quadro del fine settimana nel ba...
Leggi
Volley: in A2 femminile Brunelli Nocera travolge Parma (3-0)
Non conosce stop il cammino della Brunelli Nocera in A2 femminile: con il Parma arriva la terza vittoria su tre gare, co...
Leggi
Panariello a Spoleto apre la stagione dei comici a teatro
Il sipario si alzerà mercoledì prossimo su Panariello, ma saranno circa trenta gli artisti del cabaret e della comicità ...
Leggi
Nuovo appello dell`Avis regionale: donazioni in calo anche a settembre
Anche il mese di settembre ha segnato un saldo negativo nella nostra regione per le donazioni di sangue da donatori Avis...
Leggi
Eccellenza, Ac Castello-Deruta 3-1
Prosegue la rincorsa dell`Ac Città di Castello: allo stadio dei Pini di San Secondo - nell`anticipo della settima giorna...
Leggi
“Un paio di bicchieri di vino la sera prima”, si difende il romeno ubriaco
Gli è stato riscontrato un tasso alcolemico superiore a quello consentito dalla legge. Sottoposto a ben due esami nel gi...
Leggi
Torrino comunale, domani la riconsegna
E’ arrivato il giorno della ‘riconsegna’ del torrino alla cittadinanza di Foligno. Domani, domenica 14 ottobre, alle 17,...
Leggi
“La Umbria olii vittima di un processo mediatico”
“La Umbria Olii è stata vittima sinora di un processo mediatico”: l’avvocato Giuseppe La Spina difensore di Giorgio Del ...
Leggi
Utenti online:      434


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv