La mostra di Banksy alla Rocca Maggiore di Assisi registra numeri record con quasi 60mila visitatori in cinque mesi e sarà prorogata all'11 gennaio 2026, per consentire a un pubblico sempre più ampio di ammirare l'esposizione. Intitolata "Peace on Earth", è stata promossa dal Comune, prodotta da Opera Laboratori e curata da Stefano Antonelli e Gianluca Marziani, con il patrocinio della Regione Umbria. Prende spunto da un graffito realizzato da Banksy a Betlemme e propone un'indagine sul valore della pace nell'arte rivoluzionaria dell'artista inglese. Un progetto nato proprio per la città di San Francesco, con oltre cento opere originali del più grande street artist contemporaneo. Tra le opere - ricorda il Comune - alcune immagini iconiche e di grande valore, come Flower Thrower, il lanciatore di fiori, e Girl with Balloon, la ragazza con il palloncino rosso a forma di cuore, nella sua versione originale del 2004. Pezzi definiti "straordinari ed esclusivi" perché, se in molti conoscono il lavoro pubblico di Banksy, pochissimi hanno accesso al suo lavoro prodotto in studio. L'esposizione, divisa in sezioni, pone infatti i visitatori di fronte a opere autentiche, che l'artista ha creato nel suo laboratorio dal 1998 al 2010. Inaugurata il 16 aprile scorso, già nei primi tre mesi la mostra aveva fatto registrare oltre 35mila ingressi, con un trend in continua crescita fino ai circa 60mila visitatori di oggi. Da qui la volontà di prorogarla fino all'11 gennaio prossimo, anziché chiuderla il 2 novembre 2025, come inizialmente stabilito, a fronte delle numerose e continue richieste e prenotazioni. "Portare Banksy ad Assisi - evidenziano il sindaco Valter Stoppini e l'assessore al turismo Fabrizio Leggio - è stata un'operazione straordinaria, di grande valore culturale e promozionale. Ha attirato un pubblico trasversale, da tutta Italia e dal mondo, che spesso ha scelto di venire nella nostra città proprio per vedere una mostra originale, in un contesto unico come Assisi e la Rocca Maggiore. Attraverso la forza dell'arte contemporanea all'interno di una fortezza medievale, è stato lanciato un messaggio moderno di pace, che si sposa perfettamente con la nostra città, offrendo un'esperienza unica". L'esposizione è visitabile tutti i giorni, anche durante il periodo natalizio, negli orari di apertura della Rocca Maggiore di Assisi. Ad arricchirla e a renderla più accessibile anche un virtual tour, che consente di viverla in maniera immersiva e innovativa attraverso il web. Si tratta di un progetto che unisce arte e tecnologia, fruibilità e valorizzazione del patrimonio, voluto dal Comune di Assisi per consentire anche a chi non può raggiungere il sito museale di scoprire "Peace on Earth". Grazie a immagini panoramiche a 360 gradi, la visita virtuale consente agli utenti di esplorare ogni ambiente della Rocca e di scoprire ogni opera, proprio come se si trovassero fisicamente all'interno del percorso espositivo. Il tour è disponibile gratuitamente, in italiano e in inglese, su www.visit-assisi.it, portale ufficiale d'informazione e promozione turistica della Città di Assisi, nella sezione dedicata a Banksy.
Assisi/Bastia
07/10/2025 14:02
Redazione