Skin ADV

Protezione civile, visita del ministro Musumeci alla sede di Foligno

Musumeci ha incontrato il personale e i volontari.

Il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, oggi insieme al Commissario straordinario Guido Castelli, ha visitato a Foligno la sede della Protezione civile della Regione Umbria, dove ha incontrato il personale e i volontari. Ad accogliere il ministro e il commissario sono stati la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. "La presenza oggi del ministro - ha detto la presidente Proietti - ci onora. Ringraziamo il Governo perché per noi è un segnale significativo di attenzione. Il centro regionale di protezione civile ha un'importanza strategica sul fronte della prevenzione e per gli interventi tempestivi in caso di scosse sismiche e altre calamità e lo abbiamo visto proprio pochi giorni fa proprio a Foligno dove si sono registrati movimenti sismici". Proietti ha aggiunto che se "da una parte puntiamo sempre di più sulla ricostruzione post-terremoto, dall'altra la formazione del personale e dei volontari della protezione civile rimane un punto fermo anche per la prevenzione". "Poter definire le procedure per la ricostruzione con una normativa unica - ha detto il ministro Musumeci- è una priorità e anche una necessità. Ogni egione ha un contesto normativo a sè e ciò non consente omogeneità per la realizzazione dei lavori. Le ricostruzioni durano tanti anni e vanno fissati tempi certi: cinque anni e in caso di terremoto dieci, con a capo una cabina di regia e non si esclude che il presidente di Regione possa essere individuato come commissario straordinario. Ricostruire è un costo - ha aggiunto - prevenire è un investimento e la prevenzione è il ruolo più importante della protezione civile. In Umbria si è lavorato con serietà sulla ricostruzione, ma ribadisco, va definito un criterio omogeneo e capire se abbia più senso il ricostruire com' era e dov'era. Tutti questi punti certi sono inseriti nel nuovo codice". Il ministro ha voluto poi ringraziare tutti i professionisti e gli operatori impegnati nella ricostruzione in Umbria che "negli ultimi tempi ha avuto una forte accelerazione anche grazie all'attività del commissario Castelli molto impegnato in questo compito alto".

Foligno/Spoleto
11/03/2025 17:46
Redazione
A Foligno 70 espositori protagonisti del Mercato europeo
Saranno 70 gli espositori che parteciperanno a Foligno, dal 14 al 16 marzo, alla sesta edizione del Mercato europeo, una...
Leggi
Sotto sequestro l'area dell'incidente sul lavoro a Terni
Il sostituto procuratore di Terni Marco Stramaglia ha disposto il sequestro del veicolo interessato dal fuoco e della zo...
Leggi
A LINK stasera su TRG ( canale 13 ) : l'inverno demografico dell'Umbria. Denatalità e i suoi effetti
L`inverno demografico in Umbria, i suoi effetti sull`economia, sulla scuola, sulla società, le origini del problema in...
Leggi
Limitazioni per trasporti ADR (merci pericolose) sulla tratta Foligno-Colfiorito
Domani, mercoledì 12 marzo, sarà chiusa in entrambe le direzioni la ex statale 77 “della Val di Chienti” (vecchio tracci...
Leggi
Gubbio Cammina, torna venerdì 14 marzo l'appuntamento con l'Associazione ADE
L`Associazione Diabetici Eugubini e dell’Alto Chiascio odv, in collaborazione con altre realtà associative locali, è org...
Leggi
I Giubilei nella Diocesi di Gubbio: un viaggio nella storia, tra fede e tradizione
Il Museo diocesano di Gubbio si prepara ad accogliere un evento di grande rilievo storico e spirituale: l’esposizione su...
Leggi
Perugia: i Carabinieri intervengono per tentativo di furto in un esercizio commerciale
Nella notte di lunedì 10 marzo, i Carabinieri della Compagnia di Perugia, a seguito di segnalazione pervenuta al Numero ...
Leggi
Approvato il nuovo prezzario regionale per le opere pubbliche in Umbria
La Giunta regionale, con deliberazione numero 143 del 26 febbraio 2025, ha approvato l`Elenco regionale dei prezzi e dei...
Leggi
Open Fiber completa in Umbria il piano banda ultra larga
Completato in Umbria il piano banda ultra larga, promosso dal ministero delle imprese e del Made in Italy e gestito da I...
Leggi
Gubbio: Festa dei Ceri, tornano gli incontri organizzati dai volontari del Centro di documentazione e studio Adolfo Barbi
Racconti, approfondimenti, testimonianze, cronache ed emozioni: la Festa dei Ceri è storia e spiritualità, è antropologi...
Leggi
Utenti online:      491


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv