Skin ADV

Pubblici esercizi umbri, “Questa Fase 2 rischia di farci fallire” dice Cardinali di Confcommercio Umbria

Il presidente di Fipe Umbria Confcommercio Romano Cardinali, "Con la riapertura a giugno le nostre 5 mila imprese, e la ristorazione umbra con esse, sono a rischio".

“In questi giorni abbiamo lavorato per definire protocolli che ci consentiranno di interagire in sicurezza tutti – imprenditori, lavoratori, clienti – con l’obiettivo di far ripartire al più presto le nostre imprese, perché questa lunga chiusura è una vera e propria agonia per gli oltre 5 mila pubblici esercizi dell’Umbria. Un lavoro forse inutile, perché con la riapertura di bar e ristoranti dal primo giugno, annunciata dal presidente del consiglio Giuseppe Conte ieri sera, si rischia davvero il fallimento della ristorazione umbra”.

Il presidente di Fipe Umbria Confcommercio Romano Cardinali non usa mezze misure e dichiara il gravissimo e pesante malcontento che serpeggia nella categoria, settore strategico anche in vista della ripartenza dell’Umbria turistica, uno dei fiori all’occhiello dell’economia regionale. “La misura è ormai colma”, sottolinea Cardinali “e le imprese sono stremate. I nostri dipendenti stanno ancora spettando la cassa integrazione, il decreto liquidità stenta a decollare. L’ufficio studi della nostra federazione ha stimato che la riapertura al primo giugno significa altri 9 miliardi di danni, che portano le perdite stimate a 34 miliardi in totale dall'inizio della crisi. Forse non è chiaro che si sta condannando il settore della ristorazione e dell'intrattenimento alla chiusura. Almeno intervenga il governo regionale, dal quale aspettiamo anche una risposta alla nostra richiesta di autorizzazione almeno per le vendite da asporto, visto che l’Umbria ha numeri più rassicuranti di altre regioni rispetto ai contagi da coronavirus, battendo il pugno nel confronto con il governo che ci costringe a non lavorare. Chiediamo anche ai parlamentari umbri che ci sostengano: servono risorse e servono subito a fondo perduto, senza ulteriori lungaggini o tentennamenti, sappiamo solo quanto dovremo stare ancora chiusi, nulla si sa quando le misure di sostegno verranno messe in atto. Tutto questo a dispetto sia del buon senso che della classificazione di rischio appena effettuata dall'Inail, che indica i pubblici esercizi come attività a basso rischio".

Perugia
27/04/2020 15:45
Redazione
A San Pellegrino salta la Festa del Maggio: il 30 aprile gesto simbolico nei giardini delle singole case e filmati sulla pagina Fb
L`invito è quello di non fermare la tradizione e comunque innalzare un simbolico pioppo al cielo nel giardino di casa pr...
Leggi
"Cronache del virus": in libreria prenotabile il nuovo libro di Gianni Scipione Rossi. Incasso in beneficenza alla Caritas Gubbio: stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Si intitola "Cronache del virus". E` il nuovo libro di Gianni Scipione Rossi, edito da EFG (Editrice Fotolibri Gubbio) g...
Leggi
Perugia: "Doniamoci", perché la solidarietà non si ferma. Presentazione evento della diretta condotta da Mauro Casciari, con ospiti del mondo della spettacolo e del sociale
Si terrà domani mercoledì 29 aprile 2020 alle ore 11,00 in video conferenza, la conferenza stampa di presentazione della...
Leggi
C.Castello: operazione buoni spesa conclusa
L’Operazione Buoni Spesa a Città di Castello si è conclusa con la consegna di un contributo a circa 800 famiglie in tutt...
Leggi
Gubbio, mister Torrente e' il tecnico del secolo secondo i tifosi: "La mia volonta' e' di riportare in alto questi colori e tornare a vedere uno stadio pieno di gente"
L` allenatore della storia dei 110 anni del Gubbio calcio ma anche quello del presente e del futuro. Parliamo di Vincenz...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, Bacchetta: "Conferma dello zero positivi, fase due simile a fase uno"
Emergenza Coronavirus. Lunedì 27 Aprile 2020. Dichiarazione del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta: “L’aggio...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: Giada Cecchetto in difesa anche per la stagione 2020/21
Che abbia trovato in Umbria un luogo a lei congeniale non è certo una novità, dopo Orvieto è arrivato il passaggio in "m...
Leggi
Cna Umbria: “Dal 4 maggio devono riaprire tutte le imprese, senza esclusioni”
“Inaccettabili, letteralmente inaccettabili. Non troviamo altri termini per definire le dichiarazioni di ieri sera, in d...
Leggi
Gualdo Tadino: interruzione del servizio idrico
UMBRA ACQUE S.p.A., informa la clientela interessata che a causa lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica ...
Leggi
Covid-19: sanzionati due cittadini italiani di cui uno trovato in possesso di droga
A seguito di controlli atti al contrasto della diffusione epidemiologica COVID-19, estesi dalla zona centrale sino all’h...
Leggi
Utenti online:      639


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv