Skin ADV

Raccolta differenziata, Gubbio oltre il 35%

Gubbio. il Comune raggiunge la quota del 35,57% di raccolta differenziata e rientra nei parametri del decreto Ronchi.

Gli eugubini differenziano e la città supera con successo il semestre di verifica regionale, con una media del 35,57%, di raccolta differenziata oltre di 0.57 punti rispetto alla percentuale prevista dal decreto Ronchi.
Dall’ottobre del 2004 - mese di estensione del servizio alla zona d’espansione e ad alcune frazioni-, fino al 31 marzo 2005 gli eugubini hanno prodotto 7826 tonnellate di rifiuti, di cui 5042 il totale depositato in discarica, mentre il restante è materiale differenziato. Dal 17,31% del settembre 2004 si è passati al 29,39% di ottobre, al 35.54% di novembre – impennata dovuta alle 152 tonnellate di frazione verde, materiale di scarto proveniente dall’agricoltura – e la percentuale differenziata è aumentata di nuovo a gennaio, raggiungendo il 35.38%, un recupero seguito al calo di dicembre. E dopo il 31,49% di febbraio l’impennata nella differenziazione arriva a marzo con una percentuale del 47,65 % mai toccata prima d’ora. Il dato di marzo, dovuto alle 291 tonnellate di frazione verde – in maggioranza potature di piante e erba tagliata -, 106 tonnellate di carta e cartone, 118 di metalli e 35 di plastica, è stato fondamentale al raggiungimento della soglia prevista. Da rilevare anche il contributo del compostaggio domestico per 1,23 punti percentuali. Le 1019 famiglie del territorio che hanno optato per lo stoccaggio e trattamento di rami, foglie, erba, avanzi di cibo, bucce di frutta e verdura - la regione considera 25 kg al mese per ogni compostatore – hanno portato ad una percentuale di raccolta differenziata nel semestre pari al 36.81%.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/04/2005 18:53
Redazione
Conclave: c`è anche Card. Ennio Antonelli, già Vescovo di Gubbio. Il profilo
Il cardinale Ennio Antonelli, arcivescovo di Firenze, nato a Todi il 18 novembre 1936, è tra i 115 papabili che da que...
Leggi
Basket, il Gualdo verso il match clou
E` tutto pronto in casa Basket Gualdo per il match clou del turno di recupero del campionato di C1, girone F: giovedì ...
Leggi
Città di Castello, domenica appuntamento con Retrò
Torna Retrò la rassegna espositiva di antiquariato ed oggettistica antica organizzata a cadenza mensile dall’amministr...
Leggi
Chiusa la Gola della Rocchetta
Rio Vaccara, Feo, Rasina: i torrenti gualdesi sono in emergenza, fuori dagli argini o tornati a sgorgare in punti dove...
Leggi
Approvata la graduatoria per la Casa Albergo di via Signorelli a Città di Castello
L’amministrazione comunale di Città di Castello di Castello ha approvato la graduatoria concernente l’assegnazione di ...
Leggi
Meteo: migliorano le condizioni in Alta Umbria
Un miglioramento delle condizioni meteo si registra in Umbria su tutta la regione, dove a tratti c`e` il sole e dove l...
Leggi
Gubbio, prende il via da oggi la rassegna di incontri promossi dal Centro Culturale "Leone XIII"
Prende il via martedì 12 aprile a Gubbio la rassegna di incontri promossi dal Centro Culturale “Leone XIII” dell’Archi...
Leggi
Città di Castello, 48mila euro per la Mostra di Burri
Prosegue con gran successo di pubblico la Mostra "Prima di Burri e con Burri" ospitata nella Pinacoteca comunale di Ci...
Leggi
Città di Castello, si fingono agenti per truffare
Diversi tiferinati hanno ricevuto in questi giorni una chiamata da parte di uomini che, facendo riferimento alla paten...
Leggi
Straripa il Rio Vaccara, strada e campi allagati
Precipitazioni su tutto il territorio. Sono state le piogge abbondanti a far straripare nel tardo pomeriggio il rio Va...
Leggi
Utenti online:      595


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv