Skin ADV

Recupero ticket, la Usl 1 rassicura gli assistiti titolari di esenzione superiore al 67%: "Non si deve pagare nulla"

Recupero ticket, la Usl 1 rassicura gli assistiti titolari di esenzione superiore al 67%: "Si puo' fare istanza di riesame e non si deve pagare nulla"

In merito alla richiesta di recupero ticket, la Usl Umbria 1 ribadisce che gli assistiti titolari di un’esenzione superiore al 67% per invalidità, rilasciata in data antecedente a quella delle prescrizioni oggetto di controllo, potranno fare istanza di riesame e non dovranno pagare alcunché. Si tratta di un’anomalia e questi cittadini non saranno tenuti a pagare la cifra richiesta e, nel caso di invalidità superiore al 67%, si provvederà all’annullamento dell’accertamento.  

L’anomalia, facilmente risolvibile, della richiesta di pagamento del ticket giunta anche agli invalidi deriva dal fatto che molto spesso l’autocertificazione per esenzione da reddito viene presentata anche dagli assistiti riconosciuti invalidi per una percentuale superiore al 67% e spesso anche nel caso in cui siano già titolari di esenzione per invalidità. Solo in questo caso, quando è presente l’esenzione per reddito e non per invalidità o malattia, la prescrizione singola è soggetta ad accertamento perché fa fede il codice inserito dal medico di famiglia.

Gubbio/Gualdo Tadino
15/02/2020 11:32
Redazione
Gubbio, cartolina del pellegrino 2020: domani alle 16 la presentazione del manufatto firmato dall'artista Marilu'
E` firmata dall`artista eugubina Maria Luigia Scala, in arte Marilù, la Cartolina del Pellegrino 2020, ovvero la cartoli...
Leggi
Gubbio: torna domenica prossima il Carnevale dei Ragazzi con la sua 60ma edizione
Il Centro della Gioventu’ organizza il 60° Carnevale dei Ragazzi domenica 23 febbraio 2020. Alla manifestazione è abbina...
Leggi
Ricostruzione, domani la II Commissione regionale sara' a Norcia. Mancini: "Nuovo dialogo con tecnici e assocategorie"
“Martedì 18 febbraio la Seconda commissione consiliare permanente sarà a Norcia per fare il punto sulla questione post-s...
Leggi
Perugia celebra Raffaello Sanzio, presentazione mercoledì 19 febbraio a Palazzo dei Priori con la Fondazione CariPerugia Arte
Il capoluogo umbro si prepara a celebrare i 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio. Non un’unica mostra ma una serie d...
Leggi
Glifosate, per Confagricoltura Umbria il corretto utilizzo esclude rischi per la salute
Sul glifosate, l’erbicida utilizzato in agricoltura e oggetto di un controverso dibattito pubblico, si è fatto finalment...
Leggi
L'Umbria accanto al Piemonte contro la plastic tax: vertice in Regione delle aziende del settore con l'assessore Fioroni
Si è tenuto ieri, presieduto dall’Assessore regionale allo Sviluppo economico Michele Fioroni, alla presenza del Diretto...
Leggi
Progetto "Umbertide cardioprotetta": parte il censimento dei defibrillatori presenti su iniziativa della vice sindaco Mierla
Il progetto “Umbertide Cardioprotetta” compie un altro fondamentale passo in avanti nella sua piena attuazione. Nei gior...
Leggi
Vis Gubbio, trasferta a Poggibonsi per mantenere la vetta. Capitan Martella: "Partita insidiosa ma vogliamo imporre il nostro gioco"
Calcio a 5, Serie B: a caccia della decima vittoria consecutiva la Vis Gubbio, capolista del girone D con un punto di va...
Leggi
Ciclovia sulla ex ferrovia Fossato Vico-Montecorona: pubblicato il bando per i lavori, soddisfazione dell'associazione Valle Assino
  Porta la data del 10 febbraio, numero di protocollo SUA A176, il bando emanato dalla Provincia di Perugia, che quindi...
Leggi
Rocchetta, tolti i sigilli all'area pozzi. La Comunanza indice incontro pubblico, Presciutti chiede le tasse, "Siamo Gualdo" il ritiro dei ricorsi del Comune, FI il cambio di statuto della Comunanza
  Primo atto ieri pomeriggio per dare seguito alla sentenza del Tribunale di Roma dello scorso 10 febbraio sulla questi...
Leggi
Utenti online:      388


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv