Skin ADV

Residence Chianelli, oggi l'inaugurazione

Perugia, inaugurazione del residence Daniele Chianelli, realizzato anche grazie ai consistenti aiuti provenienti dall'Alto Chiascio
Era il 13 maggio quando venne posata la prima pietra a quello che da lì a distanza di soli tre anni sarebbe diventato il residence “Daniele Chianelli” adiacente all’ospedale “Santa Maria della Misericordia” destinato ad accogliere i familiari dei malati di tumori, leucemie e linfomi che non dovranno più preoccuparsi di pagare un alloggio, spesso costoso, inadeguato e lontano dall’ospedale. E questa mattina il ministro alla Salute, Livia Turco, ha tagliato il nastro alla residenza tanto voluta dall’omonimo comitato con il patrocinio delle istituzioni. Palpabile la commozione ma anche la speranza che attraverso attività di volontariato si riescono a dare risposte a quanti si trovano in difficoltà, a rendere meno gravosi certi momenti della vita. Entrando nel residence emerge la grande cura con la quale è stato seguito, dalla scelta dei colori delle pareti degli appartamenti, che vanno dall’arancio, verde, blu ed ognuno con combinazioni cromatiche particolari. Ogni ambiente è indicato da opere in ceramica realizzate dagli studenti dell’Istituto d’arte di Gubbio. Attenzione ai più piccoli, che potranno divagarsi nella sala giochi e continuare con l’attività scolastica. Il residence sorge su un terreno donato dalla Provincia di Perugia si presenta come un luogo di incontro, dove il calore dei volontari del Comitato per la vita, unito a quello degli operatori sanitari, contribuirà a creare un clima più sereno per affrontare con più determinazione la dura realtà della malattia. L’edificio si sviluppa su quattro livelli, di cui uno interrato, ed è destinato prevalentemente ad accogliere 30 unità abitative di circa 35 mq che sono poste ai piani superiori ed organizzate con un soggiorno/pranzo, un angolo cottura, un bagno ed una camera con servizi per il paziente, tutti arredati con cura ed attenzione ai colori. Fanno parte del complesso alcuni servizi posti al piano terra ed in particolare tre ambulatori specialistici, una medicheria, una palestra per attività terapeutiche, una sala per incontri e spettacoli, alcuni uffici, una sala riunioni, una cucina, un piccolo ristorante, una limonaia, una lavanderia, una corte aperta sulla quale si affaccia la hall di ingresso, un’area ricreativa ed una loggia. Il complesso è integrato con un bar, un piccolo market, una parrucchieria, una piccola cappella e una sanitaria. Alla cerimonia di inaugurazione - allietata dalle note della Banda Musicale di Giano dell’Umbria, e preceduta dalla benedizione da parte dell’Arcivescovo S.E. “Giuseppe Chiaretti” - c’erano proprio tutti, oltre il ministro Turco, la presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti, il presidente della Provincia, Giulio Cozzari, il sindaco di Perugia, Renato Locchi, l’assessore regionale alla Sanità, Maurizio Rosi, il direttore dell’Azienda ospedaliera di Perugia, Umberto Pediconi, il Magnifico Rettore dell’Università di Perugia, Francesco Bistoni, soltanto per citarne alcuni.

24/06/2006 08:49
Redazione
Gubbio: un`estate in allegria a Sant`Agostino
Dopo un anno di pausa la Parrocchia di S.Agostino a Gubbio riapre i battenti più carica che mai organizzando uno strabil...
Leggi
Per la vittoria degli azzurri bandiere e auto in festa a Gubbio
Festeggiamenti nel centro storico di Gubbio per la vittoria dell`Italia sull` Australia, grazie ad un rigore battuto da ...
Leggi
Foligno, arriva pazzi
Dopo l’arrivo in biancazzurro di Turchi, è un difensore centrale il secondo nuovo acquisto del Foligno Calcio. Si tratta...
Leggi
A cena con i duchi, domani a Pesaro
L` iniziativa gastronomica ``A Tavola con i Duchi`` prosegue il proprio viaggio alla scoperta di sapori, fasti e tradizi...
Leggi
Convivio Epulonis questa sera a Gualdo
Domani sera a partire dalle 19.30 la Rocca Flea tornerà per una sera la splendida corte medioevale che la vide ospitare ...
Leggi
E` polemica sul regolamento regionale per la caccia al cinghiale
L’ex presidente di Federcaccia Pio Braccalenti critica e definisce senza mezzi termini assurdo il testo del nuovo regola...
Leggi
Città di Castello: rievocazione storica a Palazzo Vitelli
Domani sabato 24 giugno con inizio alle ore 21.30 a Palazzo Vitelli a San Egidio, su iniziativa della Confraternita del ...
Leggi
Angela Hewitt protagonista a Trasimeno Music Festival
Una settimana di concerti dal primo al 7 luglio, con la direzione artistica della canadese Angela Hewitt: e` il Trasimen...
Leggi
Fissata la data della prima seduta del consiglio comunale tifernate
E’ convocato per lunedì 3 luglio alle ore 18 il nuovo consiglio comunale di Città di Castello. Tra i punti all’ordine de...
Leggi
Alla basilica di Canoscio arrivano i Frati Francescani
Dopo tante polemiche e mesi di attesa arrivano a Canoscio i Francescani di padre Kolbe. “Cambio della guardia” quindi pr...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv