Skin ADV

Riapre il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi

E' con profonda emozione che il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi annuncia l'attesissima Riapertura al pubblico, domenica 23 maggio 2021 con una giornata intera di Teatro.

E' con profonda emozione che il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi annuncia l'attesissima Riapertura al pubblico, domenica 23 maggio 2021 con una giornata intera di Teatro. “E lo facciamo con Vittorio Continelli, uno dei nostri Artisti del cuore – dice la direttrice artistica Fulvia Angeletti – un affabulatore, un attore, un autore, un amico che torna a trovarci dopo aver costruito nel nostro territorio, un pubblico di fedelissimi che lo segue da sempre con passione e entusiasmo. Vittorio sarà con noi dalla mattina alla sera di domenica 23 Maggio per un totale di 12 repliche e racconterà ad ogni gruppo che vorrà intervenire, una storia diversa tratta dal suo sconfinato repertorio, che va dalla mitologia classica a quella precolombiana (quest’ultima sezione pensata anche per i più piccoli).” discorso sul Mito gira l’Italia da quasi dieci anni per raccontare storie ovunque si dia l’occasione: negli appartamenti, nelle aule scolastiche, nelle sedi associative, nei giardini. “In questo momento però – scrive Continelli - al di là delle difficoltà oggettive imposte dal tempo che viviamo, ci è sembrato doveroso stare su un palco, ribadire che il teatro è un luogo vivo. Non è soltanto una testimonianza, ma un tentativo vero di ricucire una distanza. In questa nuova versione del progetto l’incontro con il pubblico avviene per piccoli gruppi nel corso di un’intera giornata. L’abbraccio (metaforico) con gli spettatori è ciò che più ci è mancato in questi lunghi mesi di silenzio forzato. Tornare in teatro e scegliere di restarci dal mattino alla sera è un atto d’amore oltre che una rivendicazione. Si tratta di una sfida, di un esercizio ostinato di volontà e di libertà, un tentativo di tornare ad abitare i teatri più piccoli e più vicini alla Comunità.” Adulti e bambini saranno quindi i benvenuti e potranno scegliere di prenotarsi tra 12 orari diversi. Gli spettatori entrano in teatro, un attore li accoglie, li invita ad accomodarsi, rivolge loro qualche parola di benvenuto e poi sceglie una storia, per ogni gruppo una storia diversa ricca di passioni, avventure, disavventure, amori e metamorfosi di uomini e dèi, restituendo uno sguardo talvolta impietoso, talvolta divertito sull’umanità e sul presente. Ognuno può riconoscersi nei sentimenti e nelle azioni dei protagonisti, perché “i miti” ci raccontano così come siamo: coraggiosi e codardi allo stesso tempo, avventurieri e vittime delle nostre più intime paure. È il racconto dell’umanità attraverso il filtro di storie antichissime. I racconti di "Discorso sul Mito - Frammenti" non supereranno i 15 minuti in modo da consentire un continuo ricambio di pubblico e ovviare alle esigenze legate al distanziamento e alla sanificazione degli ambienti tra un turno e l’altro.

Assisi/Bastia
21/05/2021 14:20
Redazione
Gubbio: stasera la presentazione del libro “Tutti i colori dei Ceri – Volti e Storie di una Festa senza tempo”
Si svolgerà questa sera alle ore 21 la presentazione del libro di Gianluca Sannipoli: “Tutti i colori dei Ceri – Volti e...
Leggi
Assisi: lavori di straordinaria manutenzione sulla condotta fognaria pubblica
Da lunedì 24 maggio a giovedì 27 si effettueranno dei lavori di straordinaria manutenzione sulla condotta fognaria pubbl...
Leggi
L’Anagrafe in un click: nasce il portale on line delle Certificazioni anagrafiche del comune di Città di Castello
Certificati on line con l’Anagrafe in un click del comune di Città di Castello. Un portale per richiedere ed ottenere le...
Leggi
Usl Umbria 1, a Città di Castello gli studenti ringraziano il personale sanitario
Studenti in prima linea per ringraziare il personale sanitario. Nella giornata di mercoledì 19 maggio Marta Boriosi, dir...
Leggi
Il Concorso "InvestiAmosociale" entra nel vivo
Premi in denaro, finanziamenti a tasso zero, premi speciali e attività di formazione e supporto per l’accompagnamento e ...
Leggi
Interruzione servizio idrico nel comune di Gualdo Tadino
UMBRA ACQUE S.p.A., informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idri...
Leggi
Intitolata la sala travaglio dell’Ospedale di Perugia a Marta Vinti, ostetrica prematuramente scomparsa
Questa mattina venerdì 21 maggio, nel corso di una semplice cerimonia, è stata intitolata in memoria di Marta Vinti, ost...
Leggi
Trevi: ”Trame naturali”, iniziato il cantiere per riqualificare e valorizzare il paesaggio
Partito il cantiere di ‘trame naturali’, l’operazione di valorizzazione e riqualificazione del paesaggio trevano che rie...
Leggi
Perugia: controllo del territorio nelle zone più sensibili del Comune
Nella giornata di ieri è stato effettuato congiuntamente da Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri un servizio di strao...
Leggi
Il punto Covid in Umbria: "Dovremmo essere molto vicini alla zona bianca" ha riferito l'assessore Coletto. In discesa quasi tutti gli indicatori
"Dovremmo essere molto vicini alla zona bianca". Lo ha dichiarato l`assessore regionale Luca Coletto in sede della consu...
Leggi
Utenti online:      402


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv